ricerca
avanzata

I battaglisti. La pittura di battaglia dal XVI al XVIII secolo. Catalogo della mostra (Tivoli, 16 giugno-30 ottobre 2011). Ediz. illustrata - 9788865570296

di Sestieri G. (cur.) edito da De Luca Editori d'Arte, 2011

  • Prezzo di Copertina: € 30.00
  • € 28.50
  • Risparmi il 5% (€ 1.50)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: I battaglisti. La pittura di battaglia dal XVI al XVIII secolo. Catalogo della mostra (Tivoli, 16 giugno-30 ottobre 2011). Ediz. illustrata
  • AutoreSestieri G. (cur.)
  • Editore: De Luca Editori d'Arte
  • Collana: Trenta nove
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Genere: PITTURA
  • ArgomentiPittura-Temi Battaglie
  • Pagine: 109
  • Curatore: Sestieri G.
  • Dimensioni mm: 282 x 241 x 10
  • ISBN-10: 8865570296
  • ISBN-13:  9788865570296

 

I battaglisti. La pittura di battaglia dal XVI al XVIII secolo. Catalogo della mostra (Tivoli, 16 giugno-30 ottobre 2011). Ediz. illustrata: Il catalogo raccoglie circa cinquanta opere perlopiù inedite attraverso le quali è possibile seguire esaurientemente la tematica delle "Battaglie", da quando agli inizi del Seicento conseguì una sua autonomia, quale genere pittorico a sé stante, svincolato da presupposti storici od encomiastici, sino a tutto il Settecento. La tematica delle "battaglie" o dei soggetti bellici in generale, fu esplicata principalmente per una committenza privata, salvo poche eccezioni. Tra le quali emergono i Medici a Firenze e gli Estensi a Parma e Piacenza. Una rispondenza che sembra essersi trasmessa nei secoli sino ai nostri giorni, con un collezionismo spesso focalizzato su queste tematiche diffuso in una fascia sociale assai estesa ma non sempre particolarmente facoltosa. Un collezionismo specifico, quello attuale, che fortunatamente sembra aver riguadagnato negli ultimi decenni, qualche posizione rispetto ai generi, di certo di più facile attrazione, della "natura morta" e del "paesaggio". Tra gli artisti selezionati figurano: Vincent Adriaenssen detto il Manciola, Antonio Calza, Francesco Casanova, Michelangelo Cerquozzi, Jacques Courtois detto il Borgognone, Andrea De Lione, Niello Falcone, Domenico Gargiulo, Ciccio Graziani, Francesco Guardi, Antonio Marini, Masturzo Marzio, Francesco Monti detto il Brescianino, Christian Reder, Pandolfo Reschi, Francesco Simonini, Ilario Spolverini, Matteo Stom, Antonio Tempesta.
The catalog includes about fifty works mostly unreleased through which it is possible to exhaustively follow the theme of "battles", since at the beginning of the 17th century he earned autonomy, which genre of its own, free from historical assumptions or eulogistic, until the end of the eighteenth century. The theme of "battles" or the subjects of war in General, was made primarily for private clients, with a few exceptions. Between which emerge the Medici in Florence and the Este in Parma and Piacenza. A correspondence that appears to be transmitted over the centuries up to the present day, with a collectors often focused on these issues spread to a social range extensive but not always particularly wealthy. A specific collectibles, the current one, which fortunately seems to have regained some positions in recent decades compared to the genera, certainly easier than attraction, "still life" and "landscape". Among the artists selected include: Vincent Adriaenssen said the M J, Antonio Calza, Francesco Casanova, Michelangelo Cerquozzi, Jacques Courtois said Cortese, Andrea De Lyon, Niello Falcone, Domenico Gargiulo, Ciccio Graziani, Francesco Guardi, Francesco Monti Antonio Marini, Marzio Masturzo, said il Brescianino, Christian Reder, Pandolfo Radke, Francesco Simonini, Ilario Spolverini, Matthew Stom, Antonio Tempesta.

Promozione Il libro "I battaglisti. La pittura di battaglia dal XVI al XVIII secolo. Catalogo della mostra (Tivoli, 16 giugno-30 ottobre 2011). Ediz. illustrata" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "I battaglisti. La pittura di battaglia dal XVI al XVIII secolo. Catalogo della mostra (Tivoli, 16 giugno-30 ottobre 2011). Ediz. illustrata"

Altri libri con autore: Sestieri G. (cur.)
Battaglie. Maestri italiani del XVII e XVIII secolo. Mostra di collezioni private libro di Sestieri G. (cur.)
Battaglie. Maestri italiani del XVII e XVIII secolo. Mostra di collezioni private
libro di Sestieri G. (cur.) 
edizioni La Compagnia della Stampa
€ 20.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Sulle tracce del drago. La storia segreta di un capolavoro dell'arte italiana libro di Pitman Joanna
Sulle tracce del drago. La storia segreta di un capolavoro dell'arte italiana
libro di Pitman Joanna 
edizioni Longanesi collana Il Cammeo
disponibilità immediata
€ 17.60

-5%

Moroni 1521-1580. Il ritratto del suo tempo. Ediz. illustrata libro di Facchinetti S. (cur.) Galansino A. (cur.)
Moroni 1521-1580. Il ritratto del suo tempo. Ediz. illustrata
libro di Facchinetti S. (cur.)  Galansino A. (cur.) 
edizioni Skira collana Arte moderna
disponibilità immediata
€ 39.00
€ 37.05
Rinascimento e Manierismo a Castelvetrano. San Domenico, San Giovanni Battista e Maria SS. Assunta libro di Salluzzo Giuseppe Bonanno G. L. (cur.) Curseri S. (cur.)
Rinascimento e Manierismo a Castelvetrano. San Domenico, San Giovanni Battista e Maria SS. Assunta
libro di Salluzzo Giuseppe  Bonanno G. L. (cur.)  Curseri S. (cur.) 
edizioni Lithos (Castelvetrano)
disponibilità immediata
€ 15.00

-5%

Michelangelo. Rumore e paura. Ediz. a colori libro di Sgarbi Vittorio
Michelangelo. Rumore e paura. Ediz. a colori
libro di Sgarbi Vittorio 
edizioni La nave di Teseo collana I fari
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90
Michelangelo libro di Tartuferi Angelo
Michelangelo
libro di Tartuferi Angelo 
edizioni Scala Group collana Monografie
disponibilità immediata
€ 12.00
Il Palazzo Ducale di Urbino sotto i Montefeltro (1376-1508). Nuove ricerche sulla storia dell'edificio e delle sue decorazioni interne libro di Höfler Janez
Il Palazzo Ducale di Urbino sotto i Montefeltro (1376-1508). Nuove ricerche sulla storia dell'edificio e delle sue decorazioni interne
libro di Höfler Janez 
edizioni Accademia Raffaello collana Studi e testi
disponibilità immediata
€ 35.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "I battaglisti. La pittura di battaglia dal XVI al XVIII secolo. Catalogo della mostra (Tivoli, 16 giugno-30 ottobre 2011). Ediz. illustrata"