ricerca
avanzata

«I nostri padri ci hanno raccontato». Introduzione all'analisi dei racconti dell'Antico Testamento. Nuova ediz. - 9788810221952

di Jean Ska Louis edito da EDB, 2022

  • Prezzo di Copertina: € 23.00
  • € 21.85
  • Risparmi il 5% (€ 1.15)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: «I nostri padri ci hanno raccontato». Introduzione all'analisi dei racconti dell'Antico Testamento. Nuova ediz.
  • AutoriJean Ska Louis
  • Editore: EDB
  • Collana: Biblica , Nr. 68
  • Edizione: 2°
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Genere: bibbia
  • ArgomentoAntico Testamento
  • Pagine: 214
  • Traduttore: Fabbri R.
  • Dimensioni mm: 240 x 210 x 0
  • ISBN-10: 8810221958
  • ISBN-13:  9788810221952

 

«I nostri padri ci hanno raccontato». Introduzione all'analisi dei racconti dell'Antico Testamento. Nuova ediz.: I racconti della Bibbia non sono nati, in primo luogo, per informare sul passato, né per elaborare una teologia sistematica. Il loro obiettivo era anzitutto trasmettere esperienze vitali. "Quei racconti non contengono verità, ma piuttosto indicazioni su strade da percorrere, le strade che hanno condotto il popolo di Israele a scoprire la sua identità, che gli hanno permesso di uscire da vicoli ciechi e superare le grandi crisi della sua storia. I racconti biblici rispondono quindi a domande sull'identità e sull'esistenza. Essi vogliono trasmettere alle generazioni future i tesori più preziosi del passato, quelli da cui dipende l'esistenza di un popolo" (dalla Prefazione). Se è vero che i racconti biblici sono usati ogni giorno per illustrare verità o confermare la validità di insegnamenti, si tratta tuttavia di un'utilizzazione dei racconti, non della loro interpretazione. Quest'ultima prende sul serio tutti gli ingredienti che entrano nella composizione del racconto e il loro legame, e presta attenzione anzitutto ai dettagli. Nel proporre un manuale sulla narrazione nella Bibbia, l'autore intende fornire una "cassetta degli attrezzi" e non analisi bell'e fatte. Il significato di un racconto è infatti inseparabile dall'esperienza della lettura.

Promozione Il libro "«I nostri padri ci hanno raccontato». Introduzione all'analisi dei racconti dell'Antico Testamento. Nuova ediz." su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "«I nostri padri ci hanno raccontato». Introduzione all'analisi dei racconti dell'Antico Testamento. Nuova ediz."

Altri libri con autore: Ska Jean-Louis
La musica prima di tutto. Saggi di esegesi biblica libro di Ska Jean-Louis
La musica prima di tutto. Saggi di esegesi biblica
libro di Ska Jean-Louis 
edizioni EDB collana Biblica
€ 25.00
Il libro dell'esodo libro di Ska Jean-Louis
Il libro dell'esodo
libro di Ska Jean-Louis 
edizioni EDB collana Biblica
€ 16.00

-5%

La parola di Dio nei racconti degli uomini libro di Ska Jean-Louis
La parola di Dio nei racconti degli uomini
libro di Ska Jean-Louis 
edizioni Cittadella collana Orizzonti biblici
€ 13.50
€ 12.83

-5%

Lo scudo e la farina. Omero, la Bibbia e Dostoevskij libro di Ska Jean-Louis
Lo scudo e la farina. Omero, la Bibbia e Dostoevskij
libro di Ska Jean-Louis 
edizioni EDB collana Lampi
€ 5.50
€ 5.23
L'Antico Testamento. Spiegato a chi ne sa poco o niente libro di Ska Jean-Louis
L'Antico Testamento. Spiegato a chi ne sa poco o niente
libro di Ska Jean-Louis 
edizioni San Paolo Edizioni collana Guida alla Bibbia
€ 15.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Introduzione alla sacra scrittura libro di Pulcinelli Giuseppe
Introduzione alla sacra scrittura
libro di Pulcinelli Giuseppe 
edizioni EDB collana Fondamenta
disponibilità immediata
€ 24.00
€ 22.80

-5%

L'apostolo Paolo e le sue lettere. Introduzione al «Corpus Paulinum». Ediz. critica libro di Bianchini Francesco
L'apostolo Paolo e le sue lettere. Introduzione al «Corpus Paulinum». Ediz. critica
libro di Bianchini Francesco 
edizioni Urbaniana University Press collana Manuali/Teologia
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

-5%

Il tempo che resta. Un commento alla «Lettera ai Romani» libro di Agamben Giorgio
Il tempo che resta. Un commento alla «Lettera ai Romani»
libro di Agamben Giorgio 
edizioni Bollati Boringhieri collana Saggi.Storia, filosofia e scienze sociali
disponibilità immediata
€ 24.00
€ 22.80

-5%

Quale Gesù? libro di Jossa Giorgio
Quale Gesù?
libro di Jossa Giorgio 
edizioni Paideia collana Studi biblici
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Il Vangelo secondo Marco libro
Il Vangelo secondo Marco
libro di 
edizioni EDB collana Bibbia e testi biblici
disponibilità immediata
€ 1.90
€ 1.81

-5%

La novità di Dio. Lettura spirituale del Vangelo secondo Marco libro di Stancari Pino
La novità di Dio. Lettura spirituale del Vangelo secondo Marco
libro di Stancari Pino 
edizioni EDB collana Biblica
disponibilità immediata
€ 21.00
€ 19.95

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "«I nostri padri ci hanno raccontato». Introduzione all'analisi dei racconti dell'Antico Testamento. Nuova ediz."