ricerca
avanzata

Breve metodologia del Nuovo Testamento - 9788839409195

di Thomas Söding Christian Münch edito da Paideia, 2018

  • Prezzo di Copertina: € 18.00
  • € 17.10
  • Risparmi il 5% (€ 0.90)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Breve metodologia del Nuovo Testamento: L'esegesi del Nuovo Testamento è un'arte e una tecnica che si possono apprendere. Questa introduzione di Thomas Söding e Christian Münch è guidata dalla convinzione che il lavoro metodologicamente e rigorosamente critico sugli scritti biblici consente alla fede sia di mettersi in discussione sia anche di trovarsi arricchita. Gli autori sono mossi dal principio che l'esegesi critica non ha né deve avere alcuna pretesa di monopolio: se sotto il profilo metodologico deve limitarsi al lavoro sui testi, d'altro lato essa non può prescindere dal dato di fatto che il Nuovo Testamento è un testo di fede scritto anzitutto per la celebrazione liturgica. In quest'ottica il volume espone con abbondanza di esempi i vari tipi di analisi critica degli scritti neotestamentari, dallo studio della situazione originaria dei testi alla ricerca sui motivi che stanno dietro al singolo testo, passando per l'analisi delle forme e dei generi, come anche del contesto e della tradizione. E tutto questo in una prosa chiara e fluente, non appesantita da note né apparati documentari, senza mai perdere di vista l'unitarietà del corpo neotestamentario.
The exegesis of the New Testament is an art and a technique that can be learned. This introduction of Thomas S??ding and Christian M??nch is guided by the belief that methodically and rigorously critical work on biblical writings allows the faith to question is also to be enriched. The authors are driven by the principle that critical exegesis has neither shall have no claim to monopoly: If methodological viewpoint must be limited to work on the texts, on the other hand, it cannot be separated from the fact that the New Testament is a text of faith written primarily for the liturgical celebration. With this in mind the volume exposes with plenty of examples of the various types of critical analysis of the New Testament writings, by studying the original situation of the texts looking for the reasons behind the single text, through the analysis of the forms and genres, as well as the context and tradition. And all this in a clear and fluent prose, unencumbered by notes nor documentary devices, without ever losing sight of the unity of the body in the New Testament.

Promozione Il libro "Breve metodologia del Nuovo Testamento" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Breve metodologia del Nuovo Testamento"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

L'apostolo Paolo e le sue lettere. Introduzione al «Corpus Paulinum». Ediz. critica libro di Bianchini Francesco
L'apostolo Paolo e le sue lettere. Introduzione al «Corpus Paulinum». Ediz. critica
libro di Bianchini Francesco 
edizioni Urbaniana University Press collana Manuali/Teologia
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

-5%

Quale Gesù? libro di Jossa Giorgio
Quale Gesù?
libro di Jossa Giorgio 
edizioni Paideia collana Studi biblici
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Breve metodologia del Nuovo Testamento"