ricerca
avanzata

Il corpo sonoro. Oralità e scrittura nel jazz - 9788815119292

di Davide Sparti edito da Il Mulino, 2007

  • Prezzo di Copertina: € 15.00
  • € 14.25
  • Risparmi il 5% (€ 0.75)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Il corpo sonoro. Oralità e scrittura nel jazz
  • AutoreDavide Sparti
  • Editore: Il Mulino
  • Collana: Intersezioni , Nr. 319
  • Data di Pubblicazione: 2007
  • Genere: musica
  • ArgomentiMusica-Teoria Musica jazz
  • Pagine: 237
  • Dimensioni mm: 205 x 124 x 13
  • ISBN-10: 8815119299
  • ISBN-13:  9788815119292

 

Il corpo sonoro. Oralità e scrittura nel jazz: "Ho ascoltato il mio lavoro almeno una volta: quando l'ho scritto". Questa affermazione di Arnold Schönberg illustra bene la sua idea che l'esecutore serva solo a rendere la musica comprensibile per un pubblico tanto sfortunato da essere incapace di leggere le note a vista. In una simile prospettiva ogni esecuzione è una forma di corruzione rispetto all'ideale purezza dell'opera in sé. Come è emersa questa coincidenza fra partitura testuale e "vera" musica? E con quali conseguenze? Come è stato possibile che un caso limite di forma musicale, l'opera scritta, sia arrivato a costituire il paradigma con cui si pensa la musica in generale? Secondo Sparti, la tradizione europea, diversamente da quella di origine africana, non ha saputo cogliere nell'eccitazione di quella massa vibrante che è il corpo umano la fonte primaria dell'espressività musicale. Il jazz, nel quale opera ed esecutore coincidono, fa ascoltare una musica corporea "suonata" da pelle, bocca, lingua, labbra, braccia, torace, mani. Il jazzista valorizza così la funzione più nuda del linguaggio: "respiro sonoro che esce dalla carne".
"I listened to my job at least once: when I wrote it." This statement by Arnold Sch??nberg illustrates well his idea that the executor to serve only to make the music comprehensible to an audience so unlucky as to be unable to read the notes. In this perspective every execution is a form of corruption than the perfect purity of the work itself. As has emerged this coincidence between textual score and "real" music? And with what consequences? How was it possible that a limiting case of musical form, the written work, it got to be the paradigm with which one thinks music in General? According to Sparta, the European tradition, unlike that of African origin, has not been able to take in the excitement of the vibrant mass that is the human body's primary source of musical expression. The jazz, in which it operates and performer coincide, plays a bodily music "played" by skin, mouth, tongue, lips, arms, chest, hands. The jazz musician enhances more naked function of language: "breath of sound that comes out of the meat".

Promozione Il libro "Il corpo sonoro. Oralità e scrittura nel jazz" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il corpo sonoro. Oralità e scrittura nel jazz"

Altri libri con autore: Sparti Davide

-5%

Fra due. Etica ed estetica dell'improvvisazione congiunta libro di Sparti Davide
Fra due. Etica ed estetica dell'improvvisazione congiunta
libro di Sparti Davide 
edizioni Meltemi collana Denkstill. Teorie della conoscenza
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Sul tango. L'improvvisazione intima libro di Sparti Davide
Sul tango. L'improvvisazione intima
libro di Sparti Davide 
edizioni Il Mulino collana Intersezioni
€ 16.00
€ 15.20

-5%

L'identità incompiuta. Paradossi dell'improvvisazione musicale libro di Sparti Davide
L'identità incompiuta. Paradossi dell'improvvisazione musicale
libro di Sparti Davide 
edizioni Il Mulino collana Intersezioni
€ 13.50
€ 12.83

-5%

Musica in nero. Il campo discorsivo del jazz libro di Sparti Davide
Musica in nero. Il campo discorsivo del jazz
libro di Sparti Davide 
edizioni Bollati Boringhieri collana Nuova cultura
€ 17.00
€ 16.15

-5%

L'importanza di essere umani. Etica del riconoscimento libro di Sparti Davide
L'importanza di essere umani. Etica del riconoscimento
libro di Sparti Davide 
edizioni Feltrinelli collana Campi del sapere
€ 24.00
€ 22.80
Suoni inauditi. L'improvvisazione nel jazz e nella vita quotidiana libro di Sparti Davide
Suoni inauditi. L'improvvisazione nel jazz e nella vita quotidiana
libro di Sparti Davide 
edizioni Il Mulino collana Intersezioni
€ 15.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Suoni inauditi. L'improvvisazione nel jazz e nella vita quotidiana libro di Sparti Davide
Suoni inauditi. L'improvvisazione nel jazz e nella vita quotidiana
libro di Sparti Davide 
edizioni Il Mulino collana Intersezioni
€ 15.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il corpo sonoro. Oralità e scrittura nel jazz"