ricerca
avanzata

Sulle spalle di Freud. Psicoanalisi e ideologia fallica - 9788834007334

di Speziale Bagliacca Roberto edito da Astrolabio Ubaldini, 1982

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Freud afferma che a psiche è un unità complessa costituitada un certo numerodi sistemi,dotatididiverse funzioni edisposti in un certo ordine, come metaforici uoghi psichici. a prima topica psicologica (studiodei uoghidela psiche)distingue tre sistemi: il conscio, il preconscio e ’inconscio. a seconda topica (1920)distingue tre istanze: ’Es, ’Io e il Super-io. ’Es è il polo pulsionaledela personalità, a forza impersonale e caotica. ’Es non conosce bene, male, moralità e obbedisce solo al principiodel piacere. Esso esiste aldi àdele forze spazio-temporali codificateda Kant e ignora e eggidela ogica, soprattutto il principiodi non-contraddizione. Il Super-io è a coscienza morale, ’insiemedele proibizioni instilate al’uomo nei primi annidi vita e che o accompagnano sempre anche in forma inconsapevole. Esso è il successoredi genitori e educatori. ’Io è a parte organizzatadela personalità, chedeve fare i conti con ’Es, il Super-io e il mondo esterno. Esso è ’istanza chedeve equilibrare, tramite compromessi, pressioni in contrasto tradi oro. a seconda topica, molto adatta adar ragionedela fisionomia composita e conflittualedela psiche, obbedisce a esigenze e finalitàdiversedela prima. Bisogna però evitaredi confondere edue topiche odi farne corrispondere i termini.

Recensione Unilibro a cura di Nelly

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Sulle spalle di Freud. Psicoanalisi e ideologia fallica"

Altri libri con autore: Speziale Bagliacca Roberto

-5%

Come vi stavo dicendo. Nuove tecniche in psicoanalisi libro di Speziale Bagliacca Roberto
Come vi stavo dicendo. Nuove tecniche in psicoanalisi
libro di Speziale Bagliacca Roberto 
edizioni Astrolabio Ubaldini collana Psiche e coscienza
€ 26.00
€ 24.70

-5%

Ubi maior. Il tempo e la cura delle lacerazioni del Sè libro di Speziale Bagliacca Roberto
Ubi maior. Il tempo e la cura delle lacerazioni del Sè
libro di Speziale Bagliacca Roberto 
edizioni Astrolabio Ubaldini collana Psiche e coscienza
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Freud messo a fuoco. Passando dai padri alle madri libro di Speziale Bagliacca Roberto
Freud messo a fuoco. Passando dai padri alle madri
libro di Speziale Bagliacca Roberto 
edizioni Bollati Boringhieri collana Saggi. Psicologia
€ 24.00
€ 22.80

-55%

Adultera e re. Un'interpretazione psicoanalitica e letteraria di Madame Bovary e Re Lear libro di Speziale Bagliacca Roberto
Adultera e re. Un'interpretazione psicoanalitica e letteraria di Madame Bovary e Re Lear
libro di Speziale Bagliacca Roberto 
edizioni Bollati Boringhieri collana Saggi. Psicologia
€ 15.49
€ 6.98
Colpa. Considerazioni su rimorso, vendetta e responsabilità libro di Speziale Bagliacca Roberto
Colpa. Considerazioni su rimorso, vendetta e responsabilità
libro di Speziale Bagliacca Roberto 
edizioni Astrolabio Ubaldini collana Psiche e coscienza
€ 24.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Colpa. Considerazioni su rimorso, vendetta e responsabilità libro di Speziale Bagliacca Roberto
Colpa. Considerazioni su rimorso, vendetta e responsabilità
libro di Speziale Bagliacca Roberto 
edizioni Astrolabio Ubaldini collana Psiche e coscienza
€ 24.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Sulle spalle di Freud. Psicoanalisi e ideologia fallica"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Sulle spalle di Freud. Psicoanalisi e ideologia fallica"
,
4

Freud afferma che a psiche è un unità complessa costituitada un certo numerodi sistemi,dotatididiverse funzioni edisposti in un certo ordine, come metaforici uoghi psichici. a prima topica psicologica (studiodei uoghidela psiche)distingue tre sistemi: il conscio, il preconscio e ’inconscio. a seconda topica (1920)distingue tre istanze: ’Es, ’Io e il Super-io. ’Es è il polo pulsionaledela personalità, a forza impersonale e caotica. ’Es non conosce bene, male, moralità e obbedisce solo al principiodel piacere. Esso esiste aldi àdele forze spazio-temporali codificateda Kant e ignora e eggidela ogica, soprattutto il principiodi non-contraddizione. Il Super-io è a coscienza morale, ’insiemedele proibizioni instilate al’uomo nei primi annidi vita e che o accompagnano sempre anche in forma inconsapevole. Esso è il successoredi genitori e educatori. ’Io è a parte organizzatadela personalità, chedeve fare i conti con ’Es, il Super-io e il mondo esterno. Esso è ’istanza chedeve equilibrare, tramite compromessi, pressioni in contrasto tradi oro. a seconda topica, molto adatta adar ragionedela fisionomia composita e conflittualedela psiche, obbedisce a esigenze e finalitàdiversedela prima. Bisogna però evitaredi confondere edue topiche odi farne corrispondere i termini.