ricerca
avanzata

Notte balcanica. Guerre, crimine, stati falliti alle soglie d'Europa - 9788815126955

di Francesco Strazzari edito da Il Mulino, 2008

  • Prezzo di Copertina: € 15.00
  • € 14.25
  • Risparmi il 5% (€ 0.75)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Notte balcanica. Guerre, crimine, stati falliti alle soglie d'Europa: Da secoli i Balcani sono, quasi per definizione, la polveriera d'Europa. Anche oggi - dopo una scia sanguinosa di pulizie etniche, eccidi, ritorsioni - si sperimentano qui nuove commistioni tra economie clandestine, criminalità organizzata e complicità politiche che minacciano nuovamente il futuro europeo. Sulla scorta di una lunga frequentazione diretta della regione, scrive l'autore: "II criminale di cui si parla non è un ladro di strada, ma il criminale sovrano, in un mondo in cui tanto la criminalità quanto la sovranità sono in mutazione. Le storie raccontate in questi capitoli ci riguardano da vicino e sono "storie nere", che parlano di collusione prima ancora che di collisione fra gruppi etnici, fra legale e illegale, fra noi e loro: vittime e carnefici parlano spesso la stessa lingua e appartengono alla stessa comunità. Il lettore italiano troverà traccia di clientelismi e connivenze mafiose che ricordano da presso gli scenari nostrani. Ciò che accade di là dal mare, a est, non è il prodotto di una remota patologia locale. Nelle zone grigie della politica e dell'economia, lungo le periferie del continente, prende forma non un pallido riverbero del passato, ma una sfida presente al cuore dell'Europa".
For centuries the Balkans are, almost by definition, the powder keg of Europe. Even today--after a bloody trail of ethnic cleansing, massacres, retaliation-experimenting here new commingling between clandestine political economies, organised crime and complicity that threaten again the European future. On the basis of a direct presence in the region, long the author writes: "the criminal being talked about is not a street thief, but the criminal ruler, in a world where so much crime that sovereignty are mutating. The stories told in these chapters affect us closely and the ' black stories ", which speak of collusion before collision between ethnic groups, between legal and illegal, between us and them, victims and victimizers often speak the same language and belong to the same community. The reader will find trace of Italian mafia collusion and nepotism that recall by at local scenarios. What happens beyond the sea, to the East, is not the product of a remote local pathology. In the gray areas of politics and economics, along the periphery of the continent, takes shape not a pale reverberation of the past but a challenge brought to the heart of Europe ".

Promozione Il libro "Notte balcanica. Guerre, crimine, stati falliti alle soglie d'Europa" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Notte balcanica. Guerre, crimine, stati falliti alle soglie d'Europa"

Altri libri con autore: Strazzari Francesco

-5%

Frontiera Ucraina. Guerra, geopolitiche e ordine internazionale libro di Strazzari Francesco
Frontiera Ucraina. Guerra, geopolitiche e ordine internazionale
libro di Strazzari Francesco 
edizioni Il Mulino collana Contemporanea
€ 16.00
€ 15.20
Michael Amaladoss. Dire la fede ai piedi dell'Himalaya libro di Strazzari Francesco
Michael Amaladoss. Dire la fede ai piedi dell'Himalaya
libro di Strazzari Francesco 
edizioni Pazzini collana Frontiere
€ 15.00

-5%

Il fenomeno Fatima. Viaggio nel cuore spirituale del Portogallo libro di Strazzari Francesco
Il fenomeno Fatima. Viaggio nel cuore spirituale del Portogallo
libro di Strazzari Francesco 
edizioni EDB collana Oggi e domani
€ 8.80
€ 8.36
Michael Amaladoss. Il teologo indù cristiano si racconta libro di Strazzari Francesco
Michael Amaladoss. Il teologo indù cristiano si racconta
libro di Strazzari Francesco 
edizioni Pazzini collana Frontiere
€ 12.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Notte balcanica. Guerre, crimine, stati falliti alle soglie d'Europa"