ricerca
avanzata

Il grano Senatore Cappelli. Alle origini della «rivoluzione verde» - 9788864791456

di Felice Suma Palmina Cannone edito da Stilo, 2015

  • Prezzo di Copertina: € 10.00
  • € 15.00
  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Il grano Senatore Cappelli. Alle origini della «rivoluzione verde»: Il grano "Senatore Cappelli" è una varietà messa a punto ai primi del Novecento dal genetista Nazareno Strampelli (1866-1942), presenta particolari pregi di adattabilità e rusticità, ha un alto contenuto proteico ed è il decano del grano moderno. Utilizzato in molte nazioni, per quasi tutto il Novecento è stato determinante ai fini dell'incremento della produzione mondiale di grano, grazie anche alla tenacia di Strampelli che aveva fatto della "battaglia del grano" e dell'impegno a favore delle classi contadine l'obiettivo della sua vita. In Puglia si diffuse in modo particolare tra le due guerre; abbandonato nel periodo della ricostruzione, negli ultimi decenni è stato riscoperto grazie alle sue peculiarità. Oggi aumentano sempre più i terreni dove questo grano viene coltivato biologicamente, particolarmente nell'area del Parco Naturale Regionale "Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo".

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il grano Senatore Cappelli. Alle origini della «rivoluzione verde»"

Altri libri con autore: Suma Felice; Cannone Palmina
Il grano Senatore Cappelli. Alle origini della «rivoluzione verde» libro di Suma Felice Cannone Palmina
Il grano Senatore Cappelli. Alle origini della «rivoluzione verde»
libro di Suma Felice  Cannone Palmina 
edizioni Grecale collana Est
€ 10.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il grano Senatore Cappelli. Alle origini della «rivoluzione verde»"