- Libreria
- >
- Libri
- >
- Narrativa - grandi classici
- >
- Narrativa classica (prima del 1945)
- >
- Chadzi Murat
Chadzi Murat
di Lev Tolstoj edito da BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 1994
- Prezzo di Copertina: € 10,00
- € 7,50
-
Risparmi il 25% (€ 2,50)
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Chadzi Murat
- Autore : Lev Tolstoj
- Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
- Collana: Classici , Nr. 962
- Data di Pubblicazione: 1994
- Genere: letterature straniere: testi
- Pagine: 192
- Traduttore: Martinelli M.
- Peso gr: 113
- Dimensioni mm: 18 x 11 x 1
- ISBN-10: 8817169625
- ISBN-13: 9788817169622
Chadzi-Murat è un romanzo dello scrittore russo Lev Tolstoj, pubblicato nel 1912. La storia è ambientata ai tempi della colonizzazione russa del Caucaso, tra guarnigioni zariste di stanza in territori ostili e spietate tribù montanare decise a non farsi piegare dagli oppressori slavi. In questo clima fa capolino Chadzi-Murat, un guerrigliero ceceno che cerca l’alleanza degli invasori russi per poter liberare la moglie ed il figlio, finiti nelle mani di un capoclan rivale, suo nemico ed antagonista. L’affascinante guerriero, pur non perdendo mai l’aura di diffidenza che lo circonda, riesce da subito gradito alle alte sfere russe, che non rimangono indifferenti al suo eccezionale carisma. Chadzi-Murat, dal canto suo, non abbandona mai l’atavico odio per i russi, accantonato momentaneamente solo per motivi di interesse. Si tratta di un libro piuttosto corto per gli standard dello scrittore ma molto intenso ed avventuroso: i personaggi si muovono in uno sfondo, il Caucaso, drammaticamente attuale, a riprova che i conflitti odierni hanno radici secolari; la prosa, mai prolissa nè inutilmente ampollosa rende Chadzi-Murat un bellissimo romanzo, consigliatissimo agli amanti del genere storico/avventuroso.
Promozione Il libro "Chadzi Murat" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tutto il catalogo dei bestseller Tascabili BUR in promozione!
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Chadzi Murat"
-10%

Chadzi Murat
Tolstoj Lev
edizioni Voland
Sírin Classica
, 2010

Cholstomer. Storia di un cavallo
libro di Tolstoj Lev
edizioni Controluce (Nardò)
-15%

Guerra e pace
libro di Tolstoj Lev
edizioni Einaudi collana Supercoralli;
-15%

Padre Sergij
libro di Tolstoj Lev
edizioni Garzanti Libri collana I piccoli grandi libri;
-10%

La confessione
libro di Tolstoj Lev
edizioni SE collana Conoscenza religiosa;
-10%

Denaro falso
libro di Tolstoj Lev
edizioni Edizioni Clandestine collana Highlander;

La tempesta di neve
libro di Tolstoj Lev
edizioni Galaad Edizioni collana I lilliput;
-10%

Una bambina da non frequentare
libro di Keun Irmgard
edizioni L'orma collana Kreuzville Aleph;
-15%

I fratelli Karamazov
libro di Dostoevskij Fëdor
edizioni Garzanti Libri collana I grandi libri;
-25%

Il fondo della bottiglia
libro di Simenon Georges
edizioni Adelphi collana Biblioteca Adelphi;
-10%

Il giro di vite. Testo inglese a fronte
libro di James Henry
Mochi G. (cur.)
edizioni Marsilio collana Letteratura universale. Frecce;

Vita di Henry Brulard
libro di Stendhal
Palmieri N. (cur.)
edizioni Garzanti Libri collana I grandi libri;
-25%

Le metamorfosi o L'asino d'oro. Testo latino a fronte
libro di Apuleio
Nicolini L. (cur.)
edizioni BUR Biblioteca Univ. Rizzoli collana Classici greci e latini;
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Chadzi Murat"
Chadzi-Murat è un romanzo dello scrittore russo Lev Tolstoj, pubblicato nel 1912. La storia è ambientata ai tempi della colonizzazione russa del Caucaso, tra guarnigioni zariste di stanza in territori ostili e spietate tribù montanare decise a non farsi piegare dagli oppressori slavi. In questo clima fa capolino Chadzi-Murat, un guerrigliero ceceno che cerca l’alleanza degli invasori russi per poter liberare la moglie ed il figlio, finiti nelle mani di un capoclan rivale, suo nemico ed antagonista. L’affascinante guerriero, pur non perdendo mai l’aura di diffidenza che lo circonda, riesce da subito gradito alle alte sfere russe, che non rimangono indifferenti al suo eccezionale carisma. Chadzi-Murat, dal canto suo, non abbandona mai l’atavico odio per i russi, accantonato momentaneamente solo per motivi di interesse. Si tratta di un libro piuttosto corto per gli standard dello scrittore ma molto intenso ed avventuroso: i personaggi si muovono in uno sfondo, il Caucaso, drammaticamente attuale, a riprova che i conflitti odierni hanno radici secolari; la prosa, mai prolissa nè inutilmente ampollosa rende Chadzi-Murat un bellissimo romanzo, consigliatissimo agli amanti del genere storico/avventuroso.
Chadzi-Murat è un romanzo dello scrittore russo Lev Tolstoj, pubblicato nel 1912. La storia è ambientata ai tempi della colonizzazione russa del Caucaso, tra guarnigioni zariste di stanza in territori ostili e spietate tribù montanare decise a non farsi piegare dagli oppressori slavi. In questo clima fa capolino Chadzi-Murat, un guerrigliero ceceno che cerca l’alleanza degli invasori russi per poter liberare la moglie ed il figlio, finiti nelle mani di un capoclan rivale, suo nemico ed antagonista. L’affascinante guerriero, pur non perdendo mai l’aura di diffidenza che lo circonda, riesce da subito gradito alle alte sfere russe, che non rimangono indifferenti al suo eccezionale carisma. Chadzi-Murat, dal canto suo, non abbandona mai l’atavico odio per i russi, accantonato momentaneamente solo per motivi di interesse. Si tratta di un libro piuttosto corto per gli standard dello scrittore ma molto intenso ed avventuroso: i personaggi si muovono in uno sfondo, il Caucaso, drammaticamente attuale, a riprova che i conflitti odierni hanno radici secolari; la prosa, mai prolissa nè inutilmente ampollosa rende Chadzi-Murat un bellissimo romanzo, consigliatissimo agli amanti del genere storico/avventuroso.