ricerca
avanzata

Che fine hanno fatto gli intellettuali? Conversazione con Régis Meyran - 9788869482755

di Enzo Traverso edito da Ombre Corte

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Che fine hanno fatto gli intellettuali? Conversazione con Régis Meyran: Per tutto il Novecento, l'intellettuale è stato un guastafeste, un'intelligenza critica che affermava la verità contro il potere. Zola, Orwell, Arendt, Sartre e Pasolini, per indicarne solo alcuni, l'hanno incarnato in momenti diversi. Oggi questa parola ha perduto la sua aura e designa soprattutto i personaggi che invadono i nostri schermi televisivi. Secondo Enzo Traverso, questa eclissi ha diverse ragioni: la fine delle utopie del Novecento, la svolta conservatrice degli anni Ottanta, la mercificazione della cultura, le disillusioni di una generazione. In un mondo "post-ideologico" in cui la politica si nutre sempre meno di idee, l'intellettuale è stato sostituito dall'"esperto" al servizio dei potenti e dallo specialista della comunicazione. I movimenti sociali sono rimasti orfani. In questo nuovo paesaggio, il pensiero dissidente non è però scomparso. Enzo Traverso coglie i segni che annunciano una nuova articolazione tra produzione del sapere, critica del potere e impegno politico. Un bilancio e un auspicio per reinventare l'intellettuale del nostro secolo. Prefazione di Régis Meyeran.
Throughout the twentieth century, the intellectual was a spoiler, a critical intelligence that affirmed truth against power. Zola, Orwell, Arendt, Sartre and Pasolini, to name but a few, embodied it at different times. Today this word has lost its aura and designates above all the characters that invade our television screens. According to Enzo Traverso, this eclipse has several reasons: the end of the utopias of the twentieth century, the conservative turn of the eighties, the commodification of culture, the disillusionment of a generation. In a "post-ideological" world in which politics feeds less and less on ideas, the intellectual has been replaced by the "expert" at the service of the powerful and the specialist in communication. Social movements have been orphaned. In this new landscape, however, dissident thought has not disappeared. Enzo Traverso captures the signs that announce a new articulation between the production of knowledge, the critique of power and political commitment. A balance sheet and a wish to reinvent the intellectual of our century. Preface by Régis Meyeran.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Che fine hanno fatto gli intellettuali? Conversazione con Régis Meyran"

Altri libri con autore: Traverso Enzo

-5%

Rivoluzione. 1789-1989: un'altra storia libro di Traverso Enzo
Rivoluzione. 1789-1989: un'altra storia
libro di Traverso Enzo 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica. Storia
€ 22.00
€ 20.90

-5%

La tirannide dell'io. Scrivere il passato in prima persona libro di Traverso Enzo
La tirannide dell'io. Scrivere il passato in prima persona
libro di Traverso Enzo 
edizioni Laterza collana Tempi nuovi
€ 19.00
€ 18.05

-5%

Dialettica dell'irrazionalismo. Lukács tra nazismo e stalinismo. Con Grand Hotel «Abisso» di György Lukács libro di Traverso Enzo
Dialettica dell'irrazionalismo. Lukács tra nazismo e stalinismo. Con Grand Hotel «Abisso» di György Lukács
libro di Traverso Enzo 
edizioni Ombre Corte collana Cartografie
€ 11.00
€ 10.45

-5%

Rivoluzione. 1789-1989: un'altra storia libro di Traverso Enzo
Rivoluzione. 1789-1989: un'altra storia
libro di Traverso Enzo 
edizioni Feltrinelli collana Campi del sapere
€ 39.00
€ 37.05

-5%

Gaza davanti alla storia libro di Traverso Enzo
Gaza davanti alla storia
libro di Traverso Enzo 
edizioni Laterza collana I Robinson. Letture
€ 12.00
€ 11.40

-5%

Auschwitz e gli intellettuali. La Shoah nella cultura del dopoguerra libro di Traverso Enzo
Auschwitz e gli intellettuali. La Shoah nella cultura del dopoguerra
libro di Traverso Enzo 
edizioni Il Mulino collana Storica paperbacks
€ 14.00
€ 13.30
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Piccola metafisica degli tsunami. Male e responsabilità nelle catastrofi del nostro tempo libro di Dupuy Jean-Pierre
Piccola metafisica degli tsunami. Male e responsabilità nelle catastrofi del nostro tempo
libro di Dupuy Jean-Pierre 
edizioni Donzelli collana Saggine
disponibilità immediata
€ 11.90
€ 11.31

-5%

Il gatto e i suoi simboli libro di Widmann Claudio
Il gatto e i suoi simboli
libro di Widmann Claudio 
edizioni Magi Edizioni collana Il bestiario psicologico
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Il viaggio in Italia. Storia di una grande tradizione culturale libro di Brilli Attilio
Il viaggio in Italia. Storia di una grande tradizione culturale
libro di Brilli Attilio 
edizioni Il Mulino collana Storica paperbacks
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25
L'isola che c'è. Il nostro tempo, l'Italia, i nostri figli libro di Tamaro Susanna
L'isola che c'è. Il nostro tempo, l'Italia, i nostri figli
libro di Tamaro Susanna 
edizioni Lindau collana I Draghi
disponibilità immediata
€ 12.00
Il canone del tè. Testo cinese a fronte libro di Lu Yu Ceresa M. (cur.)
Il canone del tè. Testo cinese a fronte
libro di Lu Yu  Ceresa M. (cur.) 
edizioni Quodlibet collana Quaderni Quodlibet
disponibilità immediata
€ 22.00

-5%

Il tramonto dell'Occidente libro di Spengler Oswald Calabrese Conte R. (cur.) Cottone M. (cur.) Jesi F. (cur.)
Il tramonto dell'Occidente
libro di Spengler Oswald  Calabrese Conte R. (cur.)  Cottone M. (cur.)  Jesi F. (cur.) 
edizioni Longanesi collana I grandi libri
disponibilità immediata
€ 55.00
€ 52.25

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Che fine hanno fatto gli intellettuali? Conversazione con Régis Meyran"