ricerca
avanzata

La crisi del soggetto. Marxismo e filosofia in Italia negli anni Settanta e Ottanta - 9788843077939

di Vacca G. (cur.) edito da Carocci, 2015

  • Prezzo di Copertina: € 44.00
  • € 41.80
  • Risparmi il 5% (€ 2.20)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

La crisi del soggetto. Marxismo e filosofia in Italia negli anni Settanta e Ottanta: Questa ricerca sul marxismo in Italia tra gli anni Settanta e Ottanta del secolo passato risponde a una domanda non banale: come mai nei primi anni Settanta pareva che il marxismo vivesse una nuova stagione ricca di promesse e ambizioni, e dieci anni dopo sembrava che non ne sopravvivesse più nulla? Nel ventennio Settanta-Ottanta si verificò un mutamento della storia mondiale che investì tutte le forme della soggettività. Esso quindi interrogava la filosofia e, in Italia, in primo luogo il marxismo, di cui venne proclamata la "crisi".
This research on Marxism in Italy between the seventies and eighties of the past century answers a question not trivial: how come in the early 1970s it seemed that Marxism was living a new season full of promise and ambition, and ten years later it seemed that I could survive anything? In the twenty years seventy to eighty, there was a change in world history that swept through all forms of subjectivity. It therefore questioned the philosophy and, in Italy, first and foremost Marxism, which was proclaimed the "crisis".

Promozione Il libro "La crisi del soggetto. Marxismo e filosofia in Italia negli anni Settanta e Ottanta" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La crisi del soggetto. Marxismo e filosofia in Italia negli anni Settanta e Ottanta"

Altri libri con autore: Vacca G. (cur.)
Dalla Convenzione alla Costituzione. Rapporto 2005 della Fondazione Istituto Gramsci sull'integrazione europea libro di Vacca G. (cur.)
Dalla Convenzione alla Costituzione. Rapporto 2005 della Fondazione Istituto Gramsci sull'integrazione europea
libro di Vacca G. (cur.) 
edizioni edizioni Dedalo collana Nuova biblioteca Dedalo
€ 18.00
Gramsci e il Novecento. Vol. 1 libro di Vacca G. (cur.)
Gramsci e il Novecento. Vol. 1
libro di Vacca G. (cur.) 
edizioni Carocci collana Fondazione Ist. Gramsci. Annali
€ 27.90
Gramsci e il Novecento. Vol. 2 libro di Vacca G. (cur.)
Gramsci e il Novecento. Vol. 2
libro di Vacca G. (cur.) 
edizioni Carocci collana Fondazione Ist. Gramsci. Annali
€ 25.30
L'unità dell'Europa. Rapporto 2003 sull'integrazione europea libro di Vacca G. (cur.)
L'unità dell'Europa. Rapporto 2003 sull'integrazione europea
libro di Vacca G. (cur.) 
edizioni edizioni Dedalo collana Nuova biblioteca Dedalo
€ 20.00
Il dilemma euroatlantico. Rapporto 2004 della Fondazione Istituto Gramsci sull'integrazione europea libro di Vacca G. (cur.)
Il dilemma euroatlantico. Rapporto 2004 della Fondazione Istituto Gramsci sull'integrazione europea
libro di Vacca G. (cur.) 
edizioni edizioni Dedalo collana Nuova biblioteca Dedalo
€ 19.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

€ 4.95

Manifesto del Partito Comunista libro di Marx Karl Engels Friedrich Donaggio E. (cur.) Kammerer P. (cur.)
Manifesto del Partito Comunista
libro di Marx Karl  Engels Friedrich  Donaggio E. (cur.)  Kammerer P. (cur.) 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica. I classici
disponibilità immediata
€ 6.50
€ 4.95
L'estremismo malattia infantile del comunismo libro di Lenin
L'estremismo malattia infantile del comunismo
libro di Lenin 
edizioni Lotta Comunista collana Biblioteca giovani
disponibilità immediata
€ 5.00

-5%

Figli di Putin. Indagine sul nuovo fascismo russo libro di Garner Ian
Figli di Putin. Indagine sul nuovo fascismo russo
libro di Garner Ian 
edizioni Linkiesta
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

-5%

Un comunista in banca. Saggi, documenti e qualche volantino libro di Bettarello Claudio
Un comunista in banca. Saggi, documenti e qualche volantino
libro di Bettarello Claudio 
edizioni Edizioni Punto Rosso
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La crisi del soggetto. Marxismo e filosofia in Italia negli anni Settanta e Ottanta"