ricerca
avanzata

Il giornalino di Gian Burrasca - 9788807894985

di Vamba edito da Feltrinelli, 2021

  • Prezzo di Copertina: € 8.00
  • € 7.60
  • Risparmi il 5% (€ 0.40)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Il giornalino di Gian Burrasca: Cade nel fiume, fa esplodere i razzi nel salotto, pesca un dente dalla bocca dello zio... Secondo voi perche lo chiamano Gian Burrasca? Il giorno del suo nono compleanno Giannino Stoppani riceve in regalo dalla madre un diario dove può scrivere gli avvenimenti della sua vita. Poiché gli hanno insegnato a dire sempre la verità, il bambino racconta tutto al diario ma anche alle persone che incontra. Questo crea incidenti diplomatici e mette in imbarazzo il resto della famiglia... perché non c'è niente da fare: gli adulti non crescono mai! Età di lettura: da 9 anni.

Promozione Il libro "Il giornalino di Gian Burrasca" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il giornalino di Gian Burrasca"

Altri libri con autore: Vamba

-5%

Il giornalino di Gian Burrasca. Ediz. illustrata libro di Vamba
Il giornalino di Gian Burrasca. Ediz. illustrata
libro di Vamba 
edizioni Mondadori collana Oscar baobab. Classici
€ 22.00
€ 20.90

-5%

Il giornalino di Gian Burrasca. Ediz. integrale libro di Vamba
Il giornalino di Gian Burrasca. Ediz. integrale
libro di Vamba 
edizioni Rusconi Libri collana Biblioteca ragazzi
€ 10.00
€ 9.50

-5%

Il giornalino di Gian Burrasca. Ediz. integrale libro di Vamba
Il giornalino di Gian Burrasca. Ediz. integrale
libro di Vamba 
edizioni Newton Compton Editori collana Classici Moderni Newton
€ 9.90
€ 9.41
Il giornalino di Gian Burrasca libro di Vamba
Il giornalino di Gian Burrasca
libro di Vamba 
edizioni 2M collana Classic House Book
€ 4.90

-5%

Il giornalino di Gian Burrasca. Ediz. ad alta leggibilità libro di Vamba
Il giornalino di Gian Burrasca. Ediz. ad alta leggibilità
libro di Vamba 
edizioni Piemme collana I classici del Battello a vapore
€ 8.90
€ 8.46

-55%

Il giornalino di Gian Burrasca. Ediz. integrale libro di Vamba
Il giornalino di Gian Burrasca. Ediz. integrale
libro di Vamba 
edizioni Liberamente collana I grandi classici
€ 12.00
€ 5.40
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Winnie Puh libro di Milne A. A.
Winnie Puh
libro di Milne A. A. 
edizioni Salani collana Gl'istrici
disponibilità immediata
€ 9.50
€ 9.03

-5%

Il meraviglioso mago di Oz libro di Baum L. Frank
Il meraviglioso mago di Oz
libro di Baum L. Frank 
edizioni L'Ippocampo collana Ragazzi - Minalima Classics
disponibilità immediata
€ 29.90
€ 28.41

-5%

Anna di Ingleside. Anna dai capelli rossi. Vol. 6 libro di Montgomery Lucy Maud
Anna di Ingleside. Anna dai capelli rossi. Vol. 6
libro di Montgomery Lucy Maud 
edizioni Gallucci collana Universale d'Avventure e d'Osservazioni
disponibilità immediata
€ 13.90
€ 13.21

-5%

Oliver Twist libro di Dickens Charles
Oliver Twist
libro di Dickens Charles 
edizioni Rizzoli collana Bur ragazzi
disponibilità immediata
€ 10.50
€ 9.98

-5%

Piccoli uomini libro di Alcott Louisa May
Piccoli uomini
libro di Alcott Louisa May 
edizioni Gallucci collana Universale d'Avventure e d'Osservazioni
disponibilità immediata
€ 13.50
€ 12.83

-5%

Biancaneve e altre fiabe. Ediz. a colori libro di Grimm Jacob Grimm Wilhelm
Biancaneve e altre fiabe. Ediz. a colori
libro di Grimm Jacob  Grimm Wilhelm 
edizioni L'Ippocampo collana Ragazzi - Minalima Classics
disponibilità immediata
€ 29.90
€ 28.41

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il giornalino di Gian Burrasca"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Il giornalino di Gian Burrasca"
,
4

questo è un ibro scritto sottoformadidiario il cui protagonista è Giannino Stoppani,detto Gian Burrasca. il fattodi chiamarsi Burrasca ha a che fare con il fatto che ui è un ragazzo giovane "scapestrato" perchè non perde mai tempo e combina solodisastri e scherzi. tantè che molto presto i genitori stanchidel suo comportamento edi tutti i guai che si trovano adover affrontare o mandano in colegiodove però non perderà tempo in quanto continuerà imperterrito a fare tanti e tanti scherzi. conosciutoda tutti è senz’altro ’episodiodela pappa al pomodoro ma ce ne sonodavvero tantissimi altri. oppure ancora toglie ’unicodente che era rimasto alo zio giocando a tentaredi pescarlo.e ce ne sono moltissimi altri che non smettono maidi sorprendere edi far ridere. difatti anche se il ibro ha piùdi 100 anni è stato scritto veramente ottimamente, è facileda comprendere e non è per niente pesante ma anzi, tutt’altro.difatti e vicende narrate sono moltodettagliate ma senza mai cadere nel noioso. questo ibro infatti si egge tuttod’un fiato perchè colpisce a genialitàdel’autore nel raccontare tutte e vicende e gli scherzidel protagonista. èdavvero un ibro unico che non può non essere etto per a sua genialità. non prendete paura perchè è catalogato sotto i ibri cosidetti "classici" e non pensate che non valga a penadi eggerlo perchè sono certa che vi piacerà. o consiglio vivamente a tuttidai più piccoli ai più grandi perchèdeiversamenteda molti altri ibri questo non ha età

"Il giornalino di Gian Burrasca"
,
4

Romanzo redattoda Vamba (Luigi Berteli) nel 1907, “Il giornalinodi Gian BurrascÔ è unadele opere più conosciutedel’iniziodel ventesimo secolo. Scritto sottoformadidiario, il ibro parladele avventuredi un giovinettodi nove anni, Giannino Stoppani, soprannominato Gian Burrascadala sua famiglia a causadei numerosi guaidi cui si rende artefice. Scritto sula falsa rigadi “Cuore”, questo testo sidifferenzia per una minore serietà e per una maggiore comicità; per tutta aduratadela storia si narrano idelitti infantilidi cui il protagonista si macchia, ora volontariamente ora involontariamente. Attraverso a semplice mentalitàdel ragazzino si trasmette o stiledi vitadel’epoca, a cui ui spesso si oppone, cercandodi aggirare e regole, non per cattiveria, ma per ricercadidivertimento. Sia che il protagonista si comporti bene, sia che tentidi compieredei misfatti, si trasmettono in ogni casodele virtù: si propone paladinodi valori quando si atteggia positivamente, mentre cade nel ridicolo - e noi riusciamo a percepirlo - quando sostiene che certi ideali, che risultano errati, siano corretti. Il ettore inteligente è in gradodi estrapolare i veri valori che ruotano intorno a questo ibro, anche attraverso e molteplici emozioni che nascono eggendo i passi più rilevantidela vicenda (come ’episodiodela fratelanza nel colegio). Ho apprezzato questo ibro, che consiglio vivamente ai giovani ragazzini, perché è in gradodi trasmetteredei validi ideali al ettore senzadimenticarsidi intrattenerlo.

"Il giornalino di Gian Burrasca"
IL GIORNALINOdI GIAN BURRASCA
,
5

Giannino Stoppani è un ragazzodi otto anni cosìdispettoso ediscoloda essere soprannominato Gian Burrasca. E' ui 'autoredel giornalino in cui, quasi ogni giorno, racconta e sue avventure. Con alegata nastrocassetta a . 13.000.

"Il giornalino di Gian Burrasca"
IL GIORNALINOdI GIAN BURRASCA
,
5

Diariodi un ragazzo un po' ribele,dal cuore buono, ma non certo modelodi obbedienza e buona condotta.

"Il giornalino di Gian Burrasca"
IL GIORNALINOdI GIAN BURRASCA
,
5

Riproduzionedela versione che uscì in 55 puntate (1907-1908) su il "Giornalinodeladomenica"

"Il giornalino di Gian Burrasca"
IL GIORNALINOdI GIAN BURRASCA
,
5

Gli scherzi e e birichinatedi Gianburrasca, 'adolescente che riesce a capovolgere a società, a sovvertire i riti e 'ordine consolidato, sostituendo al'autorità a sua carica rivoluzionaria. Introduzionedi Giampaolo Barosso.

"Il giornalino di Gian Burrasca"
IL GIORNALINOdI GIAN BURRASCA
,
5

La cronaca esilarantedi una seriedi 'gloriose imprese' compiute in famiglia e in colegioda Gian Burrasca.

"Il giornalino di Gian Burrasca"
IL GIORNALINOdI GIAN BURRASCA
,
5

Rivisto, corretto e completatoda Vamba

"Il giornalino di Gian Burrasca"
IL GIORNALINOdI GIAN BURRASCA
,
5

Un classicodela etteratura per ragazzi in edizione integrale, arricchitada tavole a colori e ilustrazioni in bianco e nero ungo il testo.

"Il giornalino di Gian Burrasca"
IL GIORNALINOdI GIANBURRASCA
,
5

Le ribelionidi Giannino nel colegio, il primo sigaro fumatodi nascosto, 'inno ala pasta col pomodoro e e vivaci moneleriedi un terribile ragazzo fiorentino.

Visualizza tutti i commenti e recensioni a Il giornalino di Gian Burrasca