ricerca
avanzata

Il potere del discorso. Retorica e pragmatica linguistica - 9788843046249

di Federica Venier edito da Carocci, 2008

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Il potere del discorso. Retorica e pragmatica linguistica
  • AutoreFederica Venier
  • Editore: Carocci
  • Collana: Studi superiori , Nr. 567
  • Data di Pubblicazione: 2008
  • Genere: linguistica
  • ArgomentoRetorica
  • Pagine: 128
  • Dimensioni mm: 223 x 153 x 11
  • ISBN-10: 8843046241
  • ISBN-13:  9788843046249

 

Il potere del discorso. Retorica e pragmatica linguistica: La retorica è la disciplina che si occupa del discorso persuasivo, del discorso la cui azione è finalizzata alla persuasione. La pragmatica linguistica è invece più in generale la disciplina che si occupa del potere azionale del linguaggio, che illustra perché ogni dire possa essere concepito come un fare. Dunque la retorica può essere concepita come un settore della pragmatica, posto che la persuasione può essere intesa come una delle possibili azioni eseguibili con il linguaggio. L'ordine in base a cui le due discipline sono state qui presentate, dapprima la retorica e poi la pragmatica, si giustifica tuttavia storicamente, data la tradizione di pensiero che si lega alla retorica e la "giovinezza" della pragmatica. Proprio lo iato bimillenario che separa l'inizio della riflessione sulla retorica dalla pragmatica linguistica sarà quanto si cercherà qui di ricostruire, per giustificare un approccio sistematico alle due discipline che consenta di scorgere in un'unica prospettiva la ricchezza del nostro agire comunicativo.
The rhetoric is the discipline that deals with the persuasive discourse of speech whose action is aimed at persuasion. Linguistic pragmatics is more generally the discipline that deals with the power of the national language, which explains why each say it can be conceived as a do. So the rhetoric can be conceived as a pragmatic place industry that persuasion can be understood as one of the possible actions you can perform with the language. The order in which the two disciplines were presented here, first the rhetoric and then the pragmatic, justifies itself however historically, given the tradition of thought which binds to the rhetoric and the "youth" of pragmatics. Just the hiatus bimillenario separating the start of reflection on linguistic pragmatics rhetoric will be how we will attempt here to rebuild, to justify a systematic approach to the two disciplines that can see a single perspective the richness of our communicative action.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il potere del discorso. Retorica e pragmatica linguistica"

Altri libri con autore: Venier Federica
Appunti di viaggio. Percorsi linguistici fra storia, filologia e retorica libro di Venier Federica
Appunti di viaggio. Percorsi linguistici fra storia, filologia e retorica
libro di Venier Federica 
edizioni Franco Angeli collana Vulgare latium. Lingua testi storia
€ 20.00

-5%

La corrente di Humboldt. Una lettura di «La Lingua franca» di Hugo Schuchardt libro di Venier Federica
La corrente di Humboldt. Una lettura di «La Lingua franca» di Hugo Schuchardt
libro di Venier Federica 
edizioni Carocci collana Lingue e letterature Carocci
€ 23.00
€ 21.85
La presentatività. Sulle tracce di una nozione libro di Venier Federica
La presentatività. Sulle tracce di una nozione
libro di Venier Federica 
edizioni Edizioni dell'Orso collana Gli argomenti umani
€ 13.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Parlo dunque sono. Istantanee sul linguaggio. Ediz. ampliata libro di Moro Andrea
Parlo dunque sono. Istantanee sul linguaggio. Ediz. ampliata
libro di Moro Andrea 
edizioni Adelphi collana Piccola biblioteca Adelphi
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il potere del discorso. Retorica e pragmatica linguistica"