ricerca
avanzata

Intellettuali. Cultura e politica tra fascismo e antifascismo - 9788868436070

di Angelo Ventura edito da Donzelli, 2017

  • Prezzo di Copertina: € 27.00
  • € 25.65
  • Risparmi il 5% (€ 1.35)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Intellettuali. Cultura e politica tra fascismo e antifascismo: «L'atteggiamento degli intellettuali di fronte al fascismo è tema complesso e delicato, che tocca i nervi scoperti più sensibili della coscienza nazionale, riluttante a fare i conti fino in fondo con questo inquietante periodo della sua storia». Così scriveva Angelo Ventura - uno tra i più autorevoli storici del secondo dopoguerra italiano - suggerendo, implicitamente, il filo che collega i saggi raccolti in questo volume postumo. Il fascismo infatti ha coinvolto «la responsabilità collettiva di tutto un popolo, ma in primo luogo delle élites intellettuali alle quali i privilegi della cultura e del rango sociale negavano quei margini di innocenza che spettano alla gente comune». Si trattava, per Ventura, di entrare nelle pieghe di quel complesso - e nuovo - rapporto tra cultura e politica di cui il fascismo volle farsi banditore: «Dobbiamo calarci nel clima di un'epoca, comprendere e superare i silenzi, le rimozioni e gli inganni della memoria infelice, con cui due generazioni di intellettuali - la generazione della Grande guerra e del dopoguerra, e quella cresciuta sotto il regime - hanno ripensato la propria esperienza del ventennio fascista». Parole che racchiudono un tema di ricerca, un'indicazione di metodo, un invito ai lettori. Il tema è quello del confine (talvolta mobile) tra fascismo e antifascismo: che si posi su Anna Kuliscioff o Carlo Anti, su Gaetano Salvemini o Silvio Trentin, su Vincenzo Crescini, Eugenio Colorni o Norberto Bobbio, lo sguardo di Ventura è sempre teso a misurare la distanza - o la vicinanza - tra ideologia e azione. L'indicazione di metodo è
"The attitude of the intellectuals in front of fascism is complex and delicate issue, touching on the raw nerves more sensitive of national consciousness, reluctant to deal all the way with this ominous period of its history." So wrote Angelo Ventura-one of the most authoritative historians of the second world war Italian-suggesting, implicitly, the wire connecting the essays collected in this book posthumously. Fascism in fact involved "collective responsibility of an entire people, but first intellectual elites to whom the privileges of culture and social rank denied those margins of innocence that belong to the common people." It was, for Ventura, entering into the folds of that complex-and new-relationship between culture and politics which fascism would be auctioneer: "we must immerse ourselves in the climate of an era, understand and overcome the silences, removals and deceptions of unhappy memory, with which two generations of intellectuals-the generation of the great war and the post-war period, and grew up under the scheme-the fascist experience reneging." Words containing a research topic, an indication of method, an invitation to readers. The theme is that of the border (sometimes mobile) between fascism and antifascism: it die down on Anna Kuliscioff or Carlo Anti, Gaetano Salvemini or Silvio Trentin, on Vincenzo Crescini, Eugenio Colorni or Norberto Bobbio, Ventura's gaze has always tended to measure the distance-or proximity-between ideology and action. The indication of method is

Promozione Il libro "Intellettuali. Cultura e politica tra fascismo e antifascismo" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Intellettuali. Cultura e politica tra fascismo e antifascismo"

Altri libri con autore: Ventura Angelo

-5%

La questione agraria nell'Italia moderna e contemporanea libro di Ventura Angelo
La questione agraria nell'Italia moderna e contemporanea
libro di Ventura Angelo 
edizioni Donzelli collana Saggi. Storia e scienze sociali
€ 27.00
€ 25.65

-5%

Risorgimento veneziano. Daniele Manin e la rivoluzione del 1848 libro di Ventura Angelo
Risorgimento veneziano. Daniele Manin e la rivoluzione del 1848
libro di Ventura Angelo 
edizioni Donzelli collana Saggi. Storia e scienze sociali
€ 27.00
€ 25.65

-5%

Il fascismo e gli ebrei. Il razzismo antisemita nell'ideologia e nella politica del regime libro di Ventura Angelo
Il fascismo e gli ebrei. Il razzismo antisemita nell'ideologia e nella politica del regime
libro di Ventura Angelo 
edizioni Donzelli collana Saggine
€ 19.00
€ 18.05

-5%

Per una storia del terrorismo italiano libro di Ventura Angelo
Per una storia del terrorismo italiano
libro di Ventura Angelo 
edizioni Donzelli collana Saggi. Storia e scienze sociali
€ 26.00
€ 24.70
Nobiltà e popolo nella società veneta del Quattrocento e Cinquecento libro di Ventura Angelo
Nobiltà e popolo nella società veneta del Quattrocento e Cinquecento
libro di Ventura Angelo 
edizioni Unicopli collana Early modern. Studi storia europea protom.
€ 22.00
Padova libro di Ventura Angelo
Padova
libro di Ventura Angelo 
edizioni Laterza collana Storia e società. Storia città italiane
€ 22.72
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Atti impuri libro di Scaraffia Lucetta
Atti impuri
libro di Scaraffia Lucetta 
edizioni Laterza collana I Robinson. Letture
disponibilità immediata
€ 13.00
€ 12.35
Caterina Sforza. Experimenti de la ex.ma s.ra Caterina da Furlj libro di Rossi Paolo Aldo
Caterina Sforza. Experimenti de la ex.ma s.ra Caterina da Furlj
libro di Rossi Paolo Aldo 
edizioni Castel Negrino
disponibilità immediata
€ 26.00
Religione, cerimoniale e società nelle terre milanesi dell'età moderna. Atti dei convegni di Milano 2013-2015 libro di Zardin D. (cur.) Pagani F. (cur.) Pisoni C. A. (cur.)
Religione, cerimoniale e società nelle terre milanesi dell'età moderna. Atti dei convegni di Milano 2013-2015
libro di Zardin D. (cur.)  Pagani F. (cur.)  Pisoni C. A. (cur.) 
edizioni Magazzeno Storico Verbanese
disponibilità immediata
€ 20.00
Quasi sint civitates. Società, poteri e rappresentazioni nella Puglia di età moderna libro di Carrino Annastella
Quasi sint civitates. Società, poteri e rappresentazioni nella Puglia di età moderna
libro di Carrino Annastella 
edizioni Aracne collana Oggetti e soggetti
disponibilità immediata
€ 22.00

-5%

Orientalismo. L'immagine Europea dell'Oriente libro di Said Edward W.
Orientalismo. L'immagine Europea dell'Oriente
libro di Said Edward W. 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica. Saggi
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Intellettuali. Cultura e politica tra fascismo e antifascismo"