ricerca
avanzata

Progettare città intelligenti. Connessioni interdisciplinari - 9788849235715

di Verducci P. (cur.) Baquè M. (cur.) edito da Gangemi Editore, 2018

  • Prezzo di Copertina: € 26.00
  • € 29.70
  • Risparmi il 5% (€ 1.30)

  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Progettare città intelligenti. Connessioni interdisciplinari: Il paradigma della città smart si riferisce a un modello di interpretazione della realtà che gode di grande fortuna perché è tutto ciò che una città dovrebbe essere: sostenibile, intelligente, competitiva, inclusiva, creativa, iperconnessa, tecnologica, efficiente, e-governed, aperta, etc. La Smart City è una città organica, una rete di sistemi che nello spazio urbano affronta la sfida della globalizzazione in termini di aumento della competitività, dell'attrattività, dell'inclusività, puntando su sette assi - architettura, economia, mobilità, ambiente, persone, qualità della vita e governance - e che attraverso azioni specifiche diventa una città più tecnologica, più interconnessa, più pulita, più attrattiva, più sicura, più accogliente, più efficiente, più aperta e collaborativa, più creativa, più sostenibile e più bella. Scritti e contributi a cura di Francesco Andreani, Giampiero Bambagioni, Massimiliano Baquè, Alessandro Bruni, Edoardo Ercolani, Angela Fiorelli, Francesca Giulivi, Federico Golia, Elena Leoni, Mario Margasini, Maura Martorelli, Francesca Pagani, Valerio Palini, Emiliano Pera, Lorenzo Pignatti, Fabiola Quaglia, Paola Saladino, Marco Salvatori, Aldo Tarquini, Paolo Verducci, Diego Zurli.
The paradigm of smart city refers to a model of interpretation of reality which enjoys great luck because that's all that a city should be intelligent, competitive, inclusive: sustainable, creative, efficient, connected society, technological, and-governed, open, etc. The Smart City is an organic city, a network of systems that urban space faces the challenge of globalisation in terms of increasing competitiveness, attractiveness, inclusiveness, focusing on seven ACEs-architecture, economics, mobility, environment, people, quality of life and governance-and through specific actions becomes a city more technological, more interconnected, cleaner, more attractive, safer, more comfortable, more efficient, more open and collaborative, more creative, more sustainable and more beautiful. Writings and contributions by Francesco Andreani, Giampiero Bambagioni, Massimiliano Baqu??, Banson, Edward Ercolani, Angela Faulkner, Francesca Garcia, Frederick Gardiner, Bhajan Lal, Mario Margasini, Maura Martorelli, Poonam P, Valerio Palini , Emiliano Pear, Lorenzo Pignatti, Fabiola Quail, Paola Saladin, Marco Saviors, Aldo Tarquini, Paul Valery, Diego Zurli.

Promozione Il libro "Progettare città intelligenti. Connessioni interdisciplinari" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Progettare città intelligenti. Connessioni interdisciplinari"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
100 idee per Reggio Calabria città metropolitana libro di Fallanca C. (cur.)
100 idee per Reggio Calabria città metropolitana
libro di Fallanca C. (cur.) 
edizioni Aracne collana Spazi di riflessione
disponibilità immediata
€ 17.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Progettare città intelligenti. Connessioni interdisciplinari"