ricerca
avanzata

Ibn Khaldun. Le origini arabe della sociologia della civilizzazione e del potere - 9788891769459

di Annalisa Verza edito da Franco Angeli, 2018

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Ibn Khaldun. Le origini arabe della sociologia della civilizzazione e del potere: Tradizionalmente, la sociologia occidentale situa la nascita della disciplina nella prima metà del XIX secolo - periodo di eccezionali cambiamenti storici, nel quale presero corpo le teorie di autori come Saint-Simon e Comte. In realtà, però, circa mezzo millennio prima, in un periodo altrettanto critico, la sociologia era già nata nel mondo arabo. Nel 1377, infatti, Ibn Khaldun, studioso, consigliere politico, giudice malikita e insegnante, ritiratosi in una roccaforte nel deserto vicino a Orano, scrisse un'opera rivoluzionaria, nella quale delineò una "scienza nuova" mai esplorata prima, volta a trarre dall'analisi razionale e rigorosa del passato un quadro complesso di "esempi ammaestranti" per il futuro: la Muqaddima. Tale opera, tradotta per la prima volta in francese e introdotta in Europa proprio in quello stesso fatidico periodo in cui nasceva la sociologia occidentale, costituiva già, infatti, un ampio, complesso e raffinato trattato sociologico-filosofico. Nel volume la precoce sociologia delle civilizzazioni di Ibn Khaldun - presentata, innanzitutto, sullo sfondo della cultura islamico-greca del suo tempo - è analizzata nei suoi principali aspetti sociologici, ma anche filosofici, storici e scientifici, allo scopo di restituirne al lettore la sorprendente ricchezza e vivacità d'analisi, e la profondità di prospettiva. Ma l'interesse che tale opera suscita non è affatto solo retrospettivo e "storico". Il nucleo "universalizzabile" di tale lavoro, infatti, basato sull'individuazione di leggi costanti come quelle naturali (poiché passato e futuro si assomigliano "pi
Traditionally, the Western sociology places the birth of discipline in the first half of the nineteenth century-period of exceptional historical changes, in which body the theories of authors such as Saint-Simon and Comte. In reality, however, almost half a Millennium earlier, equally critical, sociology was already born in the Arab world. In 1377, in fact, Ibn Khaldun, scholar, political adviser to Maliki, judge and educator, retiring in a stronghold in the desert near Oran, he wrote a revolutionary, in which he outlined a "new science" never explored before, time to draw rational and rigorous analysis of the past a complex picture of "ammaestranti examples" for the future: the Muqaddimah. This work, translated for the first time in French and introduced to Europe right into that same fateful period when the Western sociology, was already, in fact, a large, complex and sophisticated sociological-philosophical treatise. In the book the early sociology of civilizations of Ibn Khaldun-presented, first, against the backdrop of Islamic culture-Greek of his time-is analyzed in its principal philosophical, sociological, historical and scientific, but also in order to return to the reader the amazing richness and vivacity of analysis, and the depth of perspective. But the interest that it arouses is not only historical retrospective. The core "universal" of that work, in fact, based on locating laws constants as natural ones (as past and future look like "pi

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Ibn Khaldun. Le origini arabe della sociologia della civilizzazione e del potere"

Altri libri con autore: Verza Annalisa

-5%

Il dominio pornografico libro di Verza Annalisa
Il dominio pornografico
libro di Verza Annalisa 
edizioni Liguori collana Metropolis
€ 19.99
€ 19.00
Il dominio pornografico. Femminismo giuridico radicale e nuovi paradigmi libro di Verza Annalisa
Il dominio pornografico. Femminismo giuridico radicale e nuovi paradigmi
libro di Verza Annalisa 
edizioni Gedit collana Legal philosophical library
€ 20.00
La neutralità impossibile. Uno studio sulle teorie liberali contemporanee libro di Verza Annalisa
La neutralità impossibile. Uno studio sulle teorie liberali contemporanee
libro di Verza Annalisa 
edizioni Giuffrè collana Univ. Bologna-Sem. giuridico
€ 17.56
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Su nu king. La via della felicità sessuale nella Cina antica libro di Mussat Maurice
Su nu king. La via della felicità sessuale nella Cina antica
libro di Mussat Maurice 
edizioni Nuova IPSA collana Acupunctura
disponibilità immediata
€ 13.00
€ 12.35

-5%

Lo spazio dell'interazione libro di Simmel Georg Bianchi F. (cur.)
Lo spazio dell'interazione
libro di Simmel Georg  Bianchi F. (cur.) 
edizioni Armando Editore collana Classici di sociologia
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50

-5%

Amore e violenza. Il fattore molesto della civiltà. Nuova ediz. libro di Melandri Lea
Amore e violenza. Il fattore molesto della civiltà. Nuova ediz.
libro di Melandri Lea 
edizioni Bollati Boringhieri collana Temi
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20
Demografia. Con aggiornamento online libro di Rosina Alessandro De Rose Alessandra
Demografia. Con aggiornamento online
libro di Rosina Alessandro  De Rose Alessandra 
edizioni EGEA collana Pixel
disponibilità immediata
€ 9.90

-5%

Filosofia del lavoro libro di Simmel Georg Valagussa F. (cur.)
Filosofia del lavoro
libro di Simmel Georg  Valagussa F. (cur.) 
edizioni Mimesis collana Volti
disponibilità immediata
€ 9.00
€ 8.55

-5%

Oltre il neomanagement. Verso una gestione delle persone sostenibile e generativa libro di Cecchinato Fabio
Oltre il neomanagement. Verso una gestione delle persone sostenibile e generativa
libro di Cecchinato Fabio 
edizioni Guerini Next collana Saggi
disponibilità immediata
€ 35.00
€ 33.25

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Ibn Khaldun. Le origini arabe della sociologia della civilizzazione e del potere"