ricerca
avanzata

Bartleby e compagnia - 9788807881053

di Vila Enrique Matas edito da Feltrinelli, 2013

  • Prezzo di Copertina: € 8.00
  • € 7.60
  • Risparmi il 5% (€ 0.40)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Bartleby e compagnia: Un impiegato metà Pessoa e metà Kafka scrive un diario fatto di note a piè di pagina a commento di un testo fantasma. Con piglio pacato e una raffinata stringatezza stilistica va a caccia di "bartleby", esseri che ospitano dentro di sé una profonda negazione del mondo e prendono il nome del famoso scrivano di Melville che preferiva non fare e non parlare. I bartleby finiscono per non scrivere nulla pur avendo tutto il talento necessario, oppure, se esordiscono, rinunciano presto alla scrittura. Un libro ironico ma anche incantato dal sortilegio della parola.
An employee half Pessoa and half Kafka writes a diary made of footnotes to comment a ghosted text. With a soft-spoken and refined stylistic conciseness hunts "bartleby", beings that host within themselves a deep denial of the world and are named after the famous scribe to Melville that he preferred not to do and don't talk. The bartleby ultimately did not write anything while having all the talent required, or, if they appear, give up soon. A book ironic but also enchanted by the charms of the word.

Promozione Il libro "Bartleby e compagnia" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Bartleby e compagnia"

Altri libri con autore: Vila-Matas Enrique

-5%

Questa bruma insensata libro di Vila-Matas Enrique
Questa bruma insensata
libro di Vila-Matas Enrique 
edizioni Feltrinelli collana I narratori
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Un problema per Mac libro di Vila-Matas Enrique
Un problema per Mac
libro di Vila-Matas Enrique 
edizioni Feltrinelli collana I narratori
€ 19.00
€ 18.05

-5%

Marienbad Elettrico-Bastian Schneider. Ediz. italiana libro di Vila-Matas Enrique
Marienbad Elettrico-Bastian Schneider. Ediz. italiana
libro di Vila-Matas Enrique 
edizioni Humboldt Books
€ 16.00
€ 15.20
Una Casa Para Siempre libro di VILA-MATAS ENRIQUE
Una Casa Para Siempre
libro di VILA-MATAS ENRIQUE 
edizioni Random Spagna
€ 14.25
Doctor Pasavento libro di VILA-MATAS ENRIQUE
Doctor Pasavento
libro di VILA-MATAS ENRIQUE 
edizioni Random Spagna
€ 12.95

-5%

Kassel non invita alla logica libro di Vila-Matas Enrique
Kassel non invita alla logica
libro di Vila-Matas Enrique 
edizioni Feltrinelli collana I narratori
€ 18.00
€ 17.10
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Tutto questo sarebbe diverso libro di Mathews Sarah Thankam
Tutto questo sarebbe diverso
libro di Mathews Sarah Thankam 
edizioni Bollati Boringhieri collana Varianti
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10
Quando le cavallette vennero in città libro di Restivo Vincenzo Geremia F. (cur.)
Quando le cavallette vennero in città
libro di Restivo Vincenzo  Geremia F. (cur.) 
edizioni Watson collana Luci
disponibilità immediata
€ 10.00

-5%

Il gioco dell'angelo libro di Ruiz Zafón Carlos
Il gioco dell'angelo
libro di Ruiz Zafón Carlos 
edizioni Mondadori collana Oscar bestsellers
disponibilità immediata
€ 15.50
€ 14.73
La storia libro di Morante Elsa
La storia
libro di Morante Elsa 
edizioni Einaudi collana Super ET
disponibilità immediata
€ 17.00

-5%

Il nostro grande niente libro di Aldrovandi Emanuele
Il nostro grande niente
libro di Aldrovandi Emanuele 
edizioni Einaudi collana Einaudi. Stile libero big
disponibilità immediata
€ 17.00
€ 16.15

-5%

Il mondo di Sofia. Nuova ediz. libro di Gaarder Jostein
Il mondo di Sofia. Nuova ediz.
libro di Gaarder Jostein 
edizioni Longanesi collana La Gaja scienza
disponibilità immediata
€ 19.90
€ 18.91

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Bartleby e compagnia"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Bartleby e compagnia"
Nessuno
,
4

Gracchia Margeriteduras: «La storiadela mia vita non esiste. Non c’è centro, non c’è percorso, né una inea portante. Ci sono vasti spazidove si è fatto credere che ci fosse qualcuno ma non è vero, non c’era nessuno». Poi acquatta o sguardo edilegua il respiro. Jules Renard, nel suodiario, inchiostra frustrato: «Non sarai mai nessuno. Per quanto tu faccia, non sarai mai nessuno. Comprendi i migliori poeti, i prosatori più profondi ma, sebbenedicano che comprendere significhi eguagliare, sarai paragonabile a oro come un nano ai giganti. Non sarai mai nessuno. Piangi, grida, stringi a testa con e mani, spera edispérati, rimettiti al avoro, spingi pure il tuo masso. Non sarai mai nessuno». Poi termina, abbandonando a penna come, in orfanotrofio, s’abbandona un bambino. Kafka, invece, in tale maniera redige a sua sparizione: «Così mi scorre tranquila adomenica, così scorre adomenica piovosa. Sto seduto in camerada etto edispongodi silenzio ma, al postodidecidermi a scrivere, sono rimasto a ungo a fissare e miedita. Credodi essere stato totalmente influenzatoda Goethe, credodi aver appena esaurito quest’influsso e, pertanto,di esserediventato inutile;di esserediventato nessuno». Kafka comincia adiventare nessuno in una piovosadomenicadel 1912. Nessuno è Juan Rulfo, nessuno è Augusto Monterroso, nessuno è Julian Gracq. Nessuno è Salinger, Pynchton, Bobi Bazlen. Nessuno è B.Traven. Vila-Matas, nela sua opera migliore (preso il volumetto in mano non o ascerete andar via un attimo, per paura scompaia esso stesso), racconta questi ed altri nessuno.