ricerca
avanzata
    1. Libreria
    2.  > 
    3. Libri
    4.  > 
    5. Agricoltura
    6.  > 
    7. Viticoltura
    8.  > 
    9. Vinifera. Ripartiamo dalle radici. Il nuovo libro sui portinnesti voluto dagli...

Vinifera. Ripartiamo dalle radici. Il nuovo libro sui portinnesti voluto dagli enologi, per gli enologi. Dalle origini del genere vitis alla ricostruzione post fillosserica fino ai nuovi portinnesti ed allo sviluppo di nuove tecniche di propagazione - 9788894468427

Un libro edito da Assoenologi, 2019

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Vinifera. Ripartiamo dalle radici. Il nuovo libro sui portinnesti voluto dagli enologi, per gli enologi. Dalle origini del genere vitis alla ricostruzione post fillosserica fino ai nuovi portinnesti ed allo sviluppo di nuove tecniche di propagazione
  • Editore: Assoenologi
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Genere: agricoltura e tecnologie connesse
  • ArgomentiVini Vite
  • Pagine: 514
  • Dimensioni mm: 240 x 0 x 30
  • ISBN-10: 8894468429
  • ISBN-13:  9788894468427

 

Vinifera. Ripartiamo dalle radici. Il nuovo libro sui portinnesti voluto dagli enologi, per gli enologi. Dalle origini del genere vitis alla ricostruzione post fillosserica fino ai nuovi portinnesti ed allo sviluppo di nuove tecniche di propagazione: Se è vero che il "cervello" della vite sta nelle radici, il portinnesto è sempre più chiamato a svolgere un ruolo di primaria importanza nei fenomeni di resilienza agli stress. Sulla base di queste sempre più pressanti esigenze, dovute anche al cambiamento climatico, Assoenologi si è fatta carico di pubblicare un testo scientifico-pratico sull'argomento, scritto con la partecipazione dei più importanti ricercatori italiani tra cui A. Scienza, M. Crespan, L. Brancadoro, O. Failla, G. Moretti e F. Anaclerio. Il volume si apre con le fasi della ricostruzione post fillosserica partendo dal ruolo assunto dal portinnesto nello sviluppo della cosiddetta "viticoltura moderna". La descrizione ampelografica dei portinnesti è integrata dalle doti di adattamento al suolo, dalla compatibilità d'innesto e dall'influenza sulla qualità dell'uva. Particolare attenzione è riservata alla tolleranza agli stress biotici e abiotici e ai programmi di miglioramento genetico. Conclude l'opera un capitolo sul vivaismo viticolo, che in questi ultimi anni ha sviluppato nuovi metodi di propagazione e migliorato quelli tradizionali.
While it is true that the "brain" of the vine lies in the roots, port graft is increasingly called to play a major role in the phenomena of resilience to stress. On the basis of these increasingly pressing demands, also due to climate change, Assoenologi has taken it upon itself to publish a scientific-practical text on the subject, written with the participation of the most important Italian researchers including A. Science, M. Crespan, L. Brancadoro, O. Failla, G. Moretti and F. Anaclerio. The book opens with the phases of post-fillosseric reconstruction starting from the role assumed by the portinnesine in the development of the so-called "modern viticulture". The ampelographic description of the porters is complemented by the ground adaptation skills, the compatibility of grafting and the influence on the quality of the grapes. Particular attention is given to tolerance to biotic and abiotic stresses and genetic improvement programs. The work concludes a chapter on wine nurseries, which in recent years has developed new methods of propagation and improved traditional ones.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Vinifera. Ripartiamo dalle radici. Il nuovo libro sui portinnesti voluto dagli enologi, per gli enologi. Dalle origini del genere vitis alla ricostruzione post fillosserica fino ai nuovi portinnesti ed allo sviluppo di nuove tecniche di propagazione"

Consigliati

-5%

Batgirl. Variant libro
Batgirl. Variant
libro di 
edizioni Lion collana Batman universe
€ 9.95
€ 9.46
Segreti dei Papi in campagna libro
Segreti dei Papi in campagna
libro di 
edizioni Cavour Libri
in pubblicazione
€ 8.00
Messa e preghiera quotidiana (2021). Vol. 5: Maggio libro
Messa e preghiera quotidiana (2021). Vol. 5: Maggio
libro di 
edizioni EDB collana Celebrazione eucar. e liturgia delle ore
in pubblicazione
€ 3.99
Per una bibliografia musicale. Testi, trattati, spartiti libro
Per una bibliografia musicale. Testi, trattati, spartiti
libro di 
edizioni Ist. Centrale Catalogo Unico
in pubblicazione
€ 51.65
Seat ibiza. 1.2 TSI 105 CV. Dal 02/2012 al 09/2015 libro
Seat ibiza. 1.2 TSI 105 CV. Dal 02/2012 al 09/2015
libro di 
edizioni Autronica collana Rivista tecnica dell'automobile
in pubblicazione
€ 35.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Manuale di viticoltura biodinamica. La prima guida pratica per applicare il metodo agricolo biodinamico al vigneto. Ediz. illustrata libro di Zago Adriano
Manuale di viticoltura biodinamica. La prima guida pratica per applicare il metodo agricolo biodinamico al vigneto. Ediz. illustrata
libro di Zago Adriano 
edizioni Terra Nuova Edizioni collana Coltivare secondo natura
disponibilità immediata
€ 31.50
€ 29.93

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Vinifera. Ripartiamo dalle radici. Il nuovo libro sui portinnesti voluto dagli enologi, per gli enologi. Dalle origini del genere vitis alla ricostruzione post fillosserica fino ai nuovi portinnesti ed allo sviluppo di nuove tecniche di propagazione"