ricerca
avanzata

L'aiuto ai poveri. De subventione pauperum - 9788862270748

di Vives Juan L. Del Nero V. (cur.) edito da Fabrizio Serra Editore, 2008

Informazioni bibliografiche del Libro

 

L'aiuto ai poveri. De subventione pauperum: Una delle caratteristiche più tipicamente umanistiche della visione del mondo e, di conseguenza, della produzione di Juan Luis Vives (Valencia, 1492 Bruges 1540) è costituita dal policentrismo dei suoi interessi culturali che esaltano la ricchezza complessiva di un messaggio particolarmente denso: si percepiscono nella sua opera echi della scoperta del mondo nuovo, sentimenti pacifisti profondi che lo legano ad Erasmo da Rotterdam ed a Tommaso Moro, insofferenze palesi verso il sapere tradizionale e desideri impetuosi di una nuova cultura, attenzione alle domande educative provenienti dalla società. L'opera che qui si presenta fu pubblicata per la prima volta a Bruges nel 1526, tocca il delicato problema della mendicità, di cui Vives illustra le cause, suggerendo una strada di riforma della società per alleviare e migliorare le condizioni di vita dei poveri. Tema assolutamente centrale nella storia della dottrina e della prassi cristiane, la questione del pauperismo era peraltro una delle questioni fondamentali del dibattito rinascimentale, presente sia nei Colloquia di Erasmo che in Utopia di Tommaso Moro. L'opera di Vives si impone, però, come un trattato sistematico, in cui il lavoro, come mezzo di sostentamento e di autonomia, diventa l'architrave della società, e si aprono grandi spazi al ruolo dell'educazione e della scuola nella formazione degli individui.
One of the most typical characteristics of humanistic worldview and, consequently, production of Juan Luis Vives (1492-1540 Valencia, Bruges) consists of polycentricity of his cultural interests that enhance the overall wealth of a message particularly dense: you perceive in his work echoes of the discovery of the new world, pacifist feelings which bind him to Desiderius Erasmus and Thomas more , blatant intolerance toward traditional knowledge and impetuous desires of a new culture, attention to educational questions coming from society. The work here is presented was published for the first time in Bruges in 1526, touches the delicate problem of mendicancy, of which Vives describes the causes, suggesting a way to reform the society to alleviate and improve the living conditions of the poor. Central theme in the history of Christian doctrine and practice, the issue of poverty was indeed one of the fundamental questions of the Renaissance debate, present in both Colloquia of Erasmus that in Utopia by Thomas more. Vives's work is essential, though, as a systematic treatment, in which the work, as a means of livelihood and autonomy, becomes the cornerstone of society, and open spaces to the role education and schools in the education of individuals.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'aiuto ai poveri. De subventione pauperum"

Altri libri con autore: Vives Juan L.; Del Nero V. (cur.)

-5%

Scritti spirituali libro di Vives Juan L. Del Nero V. (cur.)
Scritti spirituali
libro di Vives Juan L.  Del Nero V. (cur.) 
edizioni Morcelliana collana Il pellicano rosso. Nuova serie
€ 16.00
€ 15.20
L'insegnamento delle discipline libro di Vives Juan L. Del Nero V. (cur.)
L'insegnamento delle discipline
libro di Vives Juan L.  Del Nero V. (cur.) 
edizioni Olschki collana Immagini della ragione
€ 28.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Platone e Chartres. Il trattato sull'anima del mondo di Guglielmo di Conches. Testo latino a fronte libro di Martello Concetto
Platone e Chartres. Il trattato sull'anima del mondo di Guglielmo di Conches. Testo latino a fronte
libro di Martello Concetto 
edizioni Officina di Studi Medievali collana Machina philosophorum
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Le «Glosae super Platonem» di Guglielmo di Conches. Vol. 1: I princìpi e le cause libro di Martello Concetto
Le «Glosae super Platonem» di Guglielmo di Conches. Vol. 1: I princìpi e le cause
libro di Martello Concetto 
edizioni Officina di Studi Medievali collana Machina philosophorum
disponibilità immediata
€ 30.00
€ 28.50
La logica di Ockham libro di Müller Paola
La logica di Ockham
libro di Müller Paola 
edizioni Vita e Pensiero collana Università/Ricerche/Filosofia
disponibilità immediata
€ 28.00

-5%

Scritti filosofici libro di Bacone Francesco Rossi P. (cur.)
Scritti filosofici
libro di Bacone Francesco  Rossi P. (cur.) 
edizioni UTET collana Classici del pensiero
disponibilità immediata
€ 19.00
€ 18.05
L'inquietudine del '400 libro di Guidi Remo L.
L'inquietudine del '400
libro di Guidi Remo L. 
edizioni Tielle Media collana Indagini e dibattiti
disponibilità immediata
€ 92.00

-5%

Dignità umana e vita morale. La via di Agostino libro di Pagliacci Donatella
Dignità umana e vita morale. La via di Agostino
libro di Pagliacci Donatella 
edizioni Edizioni ETS collana Philosophica
disponibilità immediata
€ 29.00
€ 27.55

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'aiuto ai poveri. De subventione pauperum"