ricerca
avanzata

Il ritratto di Dorian Gray - 9791280035226

di Oscar Wilde edito da Intra, 2021

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Il ritratto di Dorian Gray: Edizione integrale italiana del 1920, con nota introduttiva Dorian Gray, un giovane di straordinaria bellezza, si è fatto fare un ritratto da un pittore. Ossessionato dalla paura della vecchiaia, con un sortilegio ottiene che ogni segno che il tempo dovrebbe lasciare sul suo viso compaia invece solo sul ritratto. Avido di piacere, si abbandona così agli eccessi più sfrenati, mantenendo intatta la freschezza e la perfezione del suo viso. Oscar WIlde (1854-1900), irlandese trasferitosi in Inghilterra, è stato scrittore, poeta e drammaturgo, esponente del decadentismo e dell'estetismo britannici. Autore dalla scrittura solo apparentemente semplice e spontanea, ma sostanzialmente molto raffinata, è ritenuto uno dei maggiori narratori degli ultimi due secoli. Un capolavoro della letteratura nell'edizione integrale italiana del 1920 con la traduzione che all'epoca ne fece Sergio Ortolani. Si potranno osservare le particolari scelte linguistiche, dettate da un contesto storico e sociale molto diverso dall'attuale, per un'opera comunque straordinaria. Con nota introduttiva.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il ritratto di Dorian Gray"

Altri libri con autore: Wilde Oscar
Il fantasma di Canterville libro di Wilde Oscar
Il fantasma di Canterville
libro di Wilde Oscar 
edizioni Wilde Oscar (Aut) collana Safra
in pubblicazione
€ 10.00

-5%

Il ritratto di Dorian Gray. Ediz. integrale libro di Wilde Oscar
Il ritratto di Dorian Gray. Ediz. integrale
libro di Wilde Oscar 
edizioni Edizioni Theoria collana Futuro anteriore
€ 10.00
€ 9.50

-5%

Il ritratto di Dorian Gray libro di Wilde Oscar
Il ritratto di Dorian Gray
libro di Wilde Oscar 
edizioni Giunti Editore collana Classici collection
€ 12.90
€ 12.26
De profundis. Ediz. integrale libro di Wilde Oscar
De profundis. Ediz. integrale
libro di Wilde Oscar 
edizioni Rusconi Libri collana Grande biblioteca Rusconi
in pubblicazione
€ 10.00
La casa dei melograni libro di Wilde Oscar
La casa dei melograni
libro di Wilde Oscar 
edizioni Hoppípolla Edizioni
in pubblicazione
€ 15.00

-5%

Il ritratto di Dorian Gray libro di Wilde Oscar
Il ritratto di Dorian Gray
libro di Wilde Oscar 
edizioni Gribaudo collana Vola la pagina
€ 11.90
€ 11.31
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

€ 4.95

Fattoria degli animali libro di Orwell George Cavagnoli F. (cur.)
Fattoria degli animali
libro di Orwell George  Cavagnoli F. (cur.) 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica. I classici
disponibilità immediata
€ 9.00
€ 4.95

-5%

Orgoglio e pregiudizio libro di Austen Jane
Orgoglio e pregiudizio
libro di Austen Jane 
edizioni Newton Compton Editori collana Vintage style
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50

-5%

I fratelli Karamazov libro di Dostoevskij Fëdor Sibaldi I. (cur.)
I fratelli Karamazov
libro di Dostoevskij Fëdor  Sibaldi I. (cur.) 
edizioni Mondadori collana Oscar classici
disponibilità immediata
€ 15.50
€ 14.73

-5%

Il dono di Natale libro di Deledda Grazia
Il dono di Natale
libro di Deledda Grazia 
edizioni Coppola Editore collana I fiammiferi
disponibilità immediata
€ 6.00
€ 5.70

-5%

Il capofamiglia libro di Compton Burnett Ivy
Il capofamiglia
libro di Compton Burnett Ivy 
edizioni Fazi collana Le strade
disponibilità immediata
€ 19.00
€ 18.05

-5%

1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro libro di Orwell George Büchi A. (cur.)
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
libro di Orwell George  Büchi A. (cur.) 
edizioni Crescere collana Grandi classici
disponibilità immediata
€ 4.90
€ 4.66

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il ritratto di Dorian Gray"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Il ritratto di Dorian Gray"
,
4

Massima operadi Oscar Wilde, Il ritrattodidorian Gray è a storiadi un giovane ossessionatodala propria belezza, succubedel’influenzadi un aristocratico più grandedi ui nonché ossessione per il pittore che ne realizza un ritratto. Sarà proprio questo ritratto a conservare a belezza immortaledel giovane, che col passaredel tempo cadrà vittimadel vizio edeladissolutezza,dandosi aladeboscia più sfrenata. Questo è unodi quei ibri che andrebbero fatti eggere obbligatoriamente: in esso o scrittore inglesedà il megliodi sè neldescrivere ’ipocrita società vittoriana ed i suoi protagonisti, gli aristocratici, tra i quali spiccanodorian Gray e ord Henry, il suo mentore. Proprio quest’ultimo regala attimi memorabili con a sua battuta pronta, e sue frasi apidarie e e sue massime caustiche. La storia è permeatada un’atmosfera non particolarmente ugubre ma comunque tetra,dove si aggira undorian Gray sempre più vizioso, fino ad arrivare al tragico epilogo che chiude magistralmente il romanzo. In poche parole: irrinunciabile, unodei capolavoridela narrativa inglese.

"Il ritratto di Dorian Gray"
,
4

Massima operadi Oscar Wilde, Il ritrattodidorian Gray è a storiadi un giovane ossessionatodala propria belezza, succubedel’influenzadi un aristocratico più grandedi ui nonché ossessione per il pittore che ne realizza un ritratto. Sarà proprio questo ritratto a conservare a belezza immortaledel giovane, che col passaredel tempo cadrà vittimadel vizio edeladissolutezza,dandosi aladeboscia più sfrenata. Questo è unodi quei ibri che andrebbero fatti eggere obbligatoriamente: in esso o scrittore inglesedà il megliodi sè neldescrivere ’ipocrita società vittoriana ed i suoi protagonisti, gli aristocratici, tra i quali spiccanodorian Gray e ord Henry, il suo mentore. Proprio quest’ultimo regala attimi memorabili con a sua battuta pronta, e sue frasi apidarie e e sue massime caustiche. La storia è permeatada un’atmosfera non particolarmente ugubre ma comunque tetra,dove si aggira undorian Gray sempre più vizioso, fino ad arrivare al tragico epilogo che chiude magistralmente il romanzo. In poche parole: irrinunciabile, unodei capolavoridela narrativa inglese.

"Il ritratto di Dorian Gray"
,
4

Massima operadi Oscar Wilde, Il ritrattodidorian Gray è a storiadi un giovane ossessionatodala propria belezza, succubedel’influenzadi un aristocratico più grandedi ui nonché ossessione per il pittore che ne realizza un ritratto. Sarà proprio questo ritratto a conservare a belezza immortaledel giovane, che col passaredel tempo cadrà vittimadel vizio edeladissolutezza,dandosi aladeboscia più sfrenata. Questo è unodi quei ibri che andrebbero fatti eggere obbligatoriamente: in esso o scrittore inglesedà il megliodi sè neldescrivere ’ipocrita società vittoriana ed i suoi protagonisti, gli aristocratici, tra i quali spiccanodorian Gray e ord Henry, il suo mentore. Proprio quest’ultimo regala attimi memorabili con a sua battuta pronta, e sue frasi apidarie e e sue massime caustiche. La storia è permeatada un’atmosfera non particolarmente ugubre ma comunque tetra,dove si aggira undorian Gray sempre più vizioso, fino ad arrivare al tragico epilogo che chiude magistralmente il romanzo. In poche parole: irrinunciabile, unodei capolavoridela narrativa inglese.

"Il ritratto di Dorian Gray"
La tragediadela vecchiaia non è invecchiare, ma rimanere giovanidentro
,
4

Doriandorian, schiavodela sua belezza edel suo aspetto, e alo stesso tempo prigionierodi quel simulacro che solo il corpo può essere. Oscar Wilde si supera nuovamente asciandoci in regalo questo manifestodel’esteta,da affiancare ad altri autori comed’Annunzio, Huysmans sula ibreriadi casa a perenne monitodela fuggevole fragilitàdela belezza. Stilisticamente evocativodei tormentidel’animo, Il ritrattodidorian Gray invita oggi a riflettere sul peso che ’aspetto fisico ha assunto nela nostra vita quotidiana, schiavidelo stesso specchio in cuidorian si rimira, proiettando a nostra vera natura sudi una tela nascostadietro e tende in una stanza buia e aldi fuoridegli sguardi altrui. Metaforadela vecchiaia che scorre senza asciare segni, ’operadi Wilde è una pietra miliare nela etteratura esteta che appare attuale più che mai e, come il protagonista, pare non accorgersidel tempo che passa. E’ una ettura che racconta molto a chi a affronta, per studio o per piacere, e pretende tanto in terminidi interpretazione. Può essere un inno ala perfezione fisica e ale gioie che essa regala, o un risveglio crudele nela realtàdel’effimera belezza che prima o poi ci chiede il conto.

"Il ritratto di Dorian Gray"
,
5

La belezza ammaliatrice e tentatricedela scritturadi Wilde affascina ancordi più nela storiadidorian Gray. Cos’è che piaceda sempre in questa storia? e virtù massacrateda incontenibili vizi, voluttuose tentazionidei sensi a cui il protagonista cede sistematicamente e consapevolmente, e quel ritratto talmente belo a cuidorian vuole cedere a sua caducità mortale in cambiodela belezza imperitura,del’immortalità,del potere assolutodi vivere a vita ai imiti senza restrizioni, senza tabù, senza morale, con il volto che rimane immutato anche quando a sua anima è corrotta e vile. Tutti vorremmo esseredorian, tutti vorremmo fare un patto simile in cambiodi ciò che ci piacedi più, il segretodel successodidorian Gray è che Wilde ha saputo mettere su carta ildesiderio inconsciodi ogni essere umano e renderlo tanto piacevole che nessuno, aperto il ibro e cominciato a eggerlo, saprebbe rinunciaredi arrivare ala fine per vedere a cosa porta. Impareggiabile!

"Il ritratto di Dorian Gray"
belo...da eggere
,
4

un classico che non può non far partedela nostra cultura... belo con molte scenedescrittive ma comunque scorrevole e facileda eggere.un ibro che riprende il temadeldoppio e ne è il suo esempio più noto...

"Il ritratto di Dorian Gray"
,
5

Magnifico, prorompente, cupo, vivo, fulgido, sfuggente, eccessivo, straziante. La belezza non poteva che fermarsi nela penadi Wilde e nela vitadel giovanedorian Gray. Così vengono sparsi tra e righe i pensieri più eggiadri e voluttuosi che ci asciano esterefatti ed incantati, proprio come innanzi ala prorompente forzadel’armonia.

"Il ritratto di Dorian Gray"
,
5

Uno strano quadro,un ritrattodi un bel giovane, assorbe tutti i vizi,idelitti,tutte e crudeltà e malignità chedorian nela sua vita ha voluto provare."L’arte rispecchia o spettatore, non a vita".lui gli stadi fronte ma non riesce a vederci nuladi se stesso.non è più ui quelodel ritratto.lui è belo, giovane,il ritratto è un mostro senza pietà nè animo,che non si fa scrupolodi assaggiare ogni sfaccettaturadela vita,che non si ascia scappare niente,buono o cattivo che sia...Ma a volte a coscienza ha il sopravvento e convivere con i propri peccati è impossibile.

"Il ritratto di Dorian Gray"
il ibro più belo
,
4

è unodei ibri più beli che siano mai stati scritti in epoca moderna!!Per poterne capire il significato bisogna eggerlo come minimodue volte, e non bisogna soffermarsi solo sula superficialità apparentedel protagonista.dorian è il personagio che è in ognunodi noi con tutte e fragilità e vulnerabilitàdel’uomo moderno.

"Il ritratto di Dorian Gray"
IL RITRATTOdIdORIAN GRAY
,
5

Il cadaveredi unadonna scomparsada piùdi trent'anni viene trovato al'internodi una caverna nele montagnedel Tennesse. Il fatto curioso è che, a causadela particolarissima composizione chimicadele rocce in quela zona, il corpo è conservato in un perfetto statodi mummificazione.

Visualizza tutti i commenti e recensioni a Il ritratto di Dorian Gray