ricerca
avanzata

Manipolazioni genetiche e il diritto della Chiesa - 9788814022579

di Andrea Zanotti edito da Giuffrè, 1990

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Ala basedel’individualità biologica esistono un grande numerodi possibili combinazioni, infatti non riusciremo mai a trovaredue individui perfettamente uguali. edifferenze fra gli individuidela stessa specie possonoderivaredal’ereditarietà odai cambiamenti ambientali. Gli unici cambiamenti che si avranno sule successive generazioni, però, sono solo i primi, infatti ’ambiente influisce solo sul’individuo e non sul suodNA.darwin non sapeva spiegarsi cosa portasse ala variazionedei caratteri e quindi al’evoluzione, solo con a genetica moderna si è scoperto che sul corredo cromosomico avvengonodele mutazioni che portano una specie al cambiamento o al’evoluzione. In aboratorio, nel 1909,da un alevamentodi moscerini con gli occhi rossi, ne è nato uno con gli occhi bianchi, incrociandolo con femminedela stessa specie si è visto che e generazioni successive avevano gli occhi rossi, si è giunti quindi ala conclusione, anche tramite altri esperimenti, che esistono, in tutte e specie,degli alelidominanti e altri recessivi. In alcuni casi e mutazioni si sono verificate più volte, altre solo una volta.

Recensione Unilibro a cura di Nelly

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Manipolazioni genetiche e il diritto della Chiesa"

Altri libri con autore: Zanotti Andrea

-5%

La battaglia di Aquirama libro di Zanotti Andrea
La battaglia di Aquirama
libro di Zanotti Andrea 
edizioni DZ Edizioni
€ 14.90
€ 14.16
Fra Dolcino. L'eterno ribelle libro di Zanotti Andrea
Fra Dolcino. L'eterno ribelle
libro di Zanotti Andrea 
edizioni Watson
€ 12.00
Dracophobia libro di Zanotti Andrea
Dracophobia
libro di Zanotti Andrea 
edizioni Plesio Editore collana Aurendor
€ 13.00

-5%

Forze ancestrali libro di Zanotti Andrea
Forze ancestrali
libro di Zanotti Andrea 
edizioni youcanprint
€ 16.50
€ 15.68
Il matrimonio canonico nell'età della tecnica libro di Zanotti Andrea
Il matrimonio canonico nell'età della tecnica
libro di Zanotti Andrea 
edizioni Giappichelli
€ 23.00
Inno cannibale libro di Zanotti Andrea
Inno cannibale
libro di Zanotti Andrea 
edizioni DZ Edizioni
€ 14.90
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

La tua faccia ci appartiene libro di Hill Kashmir
La tua faccia ci appartiene
libro di Hill Kashmir 
edizioni Orville Press collana Outer banks
disponibilità immediata
€ 26.00
€ 24.70

-5%

Doppio. Il mio viaggio nel mondo specchio libro di Klein Naomi
Doppio. Il mio viaggio nel mondo specchio
libro di Klein Naomi 
edizioni La nave di Teseo collana I fari
disponibilità immediata
€ 23.00
€ 21.85

-5%

L'intelligenza artificiale prenderà il nostro posto? libro di Fan Shelly Taylor M. (cur.)
L'intelligenza artificiale prenderà il nostro posto?
libro di Fan Shelly  Taylor M. (cur.) 
edizioni Nutrimenti collana The Big Idea. Libri di base per il XXI secolo
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Il duplice enigma. Intelligenza artificiale e intelligenza umana libro di Andler Daniel
Il duplice enigma. Intelligenza artificiale e intelligenza umana
libro di Andler Daniel 
edizioni Einaudi collana Piccola biblioteca Einaudi. Big
disponibilità immediata
€ 26.00
€ 24.70

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Manipolazioni genetiche e il diritto della Chiesa"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Manipolazioni genetiche e il diritto della Chiesa"
,
3

Ala basedel’individualità biologica esistono un grande numerodi possibili combinazioni, infatti non riusciremo mai a trovaredue individui perfettamente uguali. edifferenze fra gli individuidela stessa specie possonoderivaredal’ereditarietà odai cambiamenti ambientali. Gli unici cambiamenti che si avranno sule successive generazioni, però, sono solo i primi, infatti ’ambiente influisce solo sul’individuo e non sul suodNA.darwin non sapeva spiegarsi cosa portasse ala variazionedei caratteri e quindi al’evoluzione, solo con a genetica moderna si è scoperto che sul corredo cromosomico avvengonodele mutazioni che portano una specie al cambiamento o al’evoluzione. In aboratorio, nel 1909,da un alevamentodi moscerini con gli occhi rossi, ne è nato uno con gli occhi bianchi, incrociandolo con femminedela stessa specie si è visto che e generazioni successive avevano gli occhi rossi, si è giunti quindi ala conclusione, anche tramite altri esperimenti, che esistono, in tutte e specie,degli alelidominanti e altri recessivi. In alcuni casi e mutazioni si sono verificate più volte, altre solo una volta.