ricerca
avanzata

Changeling - 8057092034248

Un film in dvd di  Eastwood Clint  distribuito da Universal Pictures, 2021

  • Prezzo di Listino: € 10.99
  • € 9.99
  • Risparmi il 9% (€ 1.00)

Il 10 marzo 1928, a Los Angeles, Christine Collins, una madre single, che lavora in un centralino, deve tornare al lavoro per qualche ora di straordinario. Saluta il figlio di nove anni, Walter, ed esce. Al suo ritorno Walter è sparito. La ricerca tra i vicini si rivela inutile, via via più angosciante. Eastwood concentra quasi con ossessione il suo sguardo su una figura di donna che, da sola, animata dal senso materno e dalla sete di giustizia, riesce a tenere testa, con dignità e compostezza pagando per la sua scelta un caro prezzo, ad un'intera società malata, ad istituzioni ben più forti di lei.

Dettagli del prodotto

Promozione Scopri gli altri articoli della promozione DVD a 9,99 €

Dello stesso genere
Giovani Ribelli film in dvd di John Krokidas
Giovani Ribelli
film di John Krokidas 
edizioni Eagle Pictures - Notorious Pictures
disponibilità immediata
€ 17.99
Argo film in dvd di Ben Affleck
Argo
film di Ben Affleck 
edizioni Vari - Warner Home Video
€ 8.75
Alpha Dog (Deluxe Edition) (Dvd+Maglietta) film in dvd di Nick Cassavetes
Alpha Dog (Deluxe Edition) (Dvd+Maglietta)
film di Nick Cassavetes 
edizioni Vari - Moviemax
disponibilità immediata
€ 25.99

€ 4.99

Quiller Memorandum film in dvd di Michael Anderson
Quiller Memorandum
film di Michael Anderson 
edizioni Passworld
€ 9.99
€ 4.99

€ 5.99

Hereafter film in dvd di Clint Eastwood
Hereafter
film di Clint Eastwood 
edizioni Warner Home Video
€ 19.99
€ 5.99

€ 5.99

Limitless film in dvd di Neil Burger
Limitless
film di Neil Burger 
edizioni Vari - Eagle Pictures collana CINEMA
€ 19.90
€ 5.99
Altri dvd con regista: Clint Eastwood

€ 5.99

Hereafter film in dvd di Clint Eastwood
Hereafter
film di Clint Eastwood 
edizioni Warner Home Video
€ 19.99
€ 5.99
Invictus film in dvd di Clint Eastwood
Invictus
film di Clint Eastwood 
edizioni Warner Entertainment - Warner Home Video collana CINEMA
€ 6.99

-5%

(Blu-Ray Disk) Cry Macho (4K Ultra Hd+Blu-Ray) (Steelbook) film in dvd di Clint Eastwood
(Blu-Ray Disk) Cry Macho (4K Ultra Hd+Blu-Ray) (Steelbook)
film di Clint Eastwood 
edizioni Warner Entertainment - Warner Home Video
€ 31.86
€ 30.27

€ 10.99

(Blu-Ray Disk) Hereafter film in dvd di Clint Eastwood
(Blu-Ray Disk) Hereafter
film di Clint Eastwood 
edizioni Vari - Warner Home Video
€ 11.50
€ 10.99
Spietati (Gli) film in dvd di Clint Eastwood
Spietati (Gli)
film di Clint Eastwood 
edizioni Warner Entertainment - Warner Home Video collana CINEMA
€ 12.57

€ 5.99

Potere Assoluto film in dvd di Clint Eastwood
Potere Assoluto
film di Clint Eastwood 
edizioni Warner Home Video
€ 21.25
€ 5.99
Consigliati
Alpha Dog (Deluxe Edition) (Dvd+Maglietta) film in dvd di Nick Cassavetes
Alpha Dog (Deluxe Edition) (Dvd+Maglietta)
film di Nick Cassavetes 
edizioni Vari - Moviemax
disponibilità immediata
€ 25.99
Giovani Ribelli film in dvd di John Krokidas
Giovani Ribelli
film di John Krokidas 
edizioni Eagle Pictures - Notorious Pictures
disponibilità immediata
€ 17.99

€ 10.99

Dieci Piccoli Indiani film in dvd di Rene' Clair
Dieci Piccoli Indiani
film di Rene' Clair 
edizioni Vari - A & R Productions
disponibilità immediata
€ 13.25
€ 10.99
Dieci Secondi Col Diavolo film in dvd di Robert Aldrich
Dieci Secondi Col Diavolo
film di Robert Aldrich 
edizioni Vari - A & R Productions
disponibilità immediata
€ 12.25
 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Changeling"
,
3

Marzo 1928. os Angeles. Il film si apre con una musica tranquila in sottofondo, un viale alberato,dele case, un tram,dele auto. Una sveglia, una radio, una madre, un figlio. Movimenti normalidi una vita quotidiana. Christine Colins e suo figlio Walter; il padre è assente per averli abbandonati, incapacedi assumersidele responsabilità. Christine sembra aver creato una certa serenità nela sua famiglia, un buon rapporto con il figlio. Ha un avoro, ma trova anche il tempo per ui, e si nota nele frasidel bambino, che sottolineano a costante presenzadela madre. Ma un pomeriggio, costretta a faredegli straordinari non programmati, al ritorno a casa, fa una magra scoperta: suo figlio non c’è. o cercadappertutto, non trovandolo, nedenuncia a scomparsa. a polizia si imita a registrare a segnalazione, e solodopo, trascorse 24 ore,dà avvio ale ricerche.dopo cinque mesi sembra che il caso sia risolto, ma il bambino che hanno ritrovato, sebbene assomigliante, non è suo figlio. Purtroppo a polizia ha bisogno, per nascondere e proprie magagne, essendo anche un periodo sotto elezioni,di trovare il ieto fine e a nula valgono e protestedela madre che continua adichiarare che quelo non è suo figlio. Proprio questa sua ostinazione a porsi in contrasto con a polizia, sarà causadi una seriedi tensioni. E’ internata in un ospedale psichiatrico con il codice 12, cioè perdisposizionedela polizia, ma ’interventodel reverendo Guistav Briegleb, cheda anni si batte contro a corruzione e ’arroganza e o fa con messaggi ala radioda cui trasmette ogni giorno, porteranno ad una svolta: Christine è iberatadale strettedel’ospedale e inizia una campagnadi solidarietà. Grazie ala confessionedi un ragazzino, si viene a sapere che a maggior partedei bambini scomparsi è stata uccisa, e tra questi anche Walter; si apre a caccia al’uomo, inizierà un processo che porterà a molti cambiamenti significativi per a cittadina, non ultimo quelodi non poter internare in un ospedale psichiatrico senza una perizia preventiva. Il processo si conclude con a condannadel colpevole. Ma Christine continua a speraredi poter trovare vivo suo figlio. Tale speranza, nel 1935,dopo sette annidal fatto terribile, viene nuovamente risvegliatadal raccontodi un ragazzo, scomparso nelo stesso periododel piccolo Walter, che si ricorda, tra i bambini che erano con ui nela fattoriadegli orrori, il nomedi Walter Colins proprio perché, se non fosse stato per Walter, ui, probabilmente, non si sarebbe salvato. Christine non saprà mai a finedel figlio, ma continuerà a cercarlo. a cittadina cambia nome per purificarsidale “brutture” che ’hanno vista protagonista. Una bela trama, ben composta, peccato che si trattadi una trasposizione cinematograficadi un fatto veramente accaduto e quindi, il tutto,diventa ancora più tristedi quanto non o sia giàdi per sé. La storia si è potuta conoscere perché o sceneggiatore, J. MichËl Straczynski, su segnalazionedi un amico, ha recuperatodal macerodeidocumenti che altrimenti sarebbero statidestinati al’eliminazione e così a far cadere nel’oblio un fatto veramente terribile. Nei contributi speciali uidice: “Ho avorato per anni come inviatodel os Angeles Times. Una mia fonte che avorava al comune, un giorno mi chiama e midice: ‘Ho una cosada farti vedere prima che vada al macero.’ Così midiedero e trascrizionidele udienzedel Consiglio Comunale nel caso Christine Colins.” Ma unadomanda, anzi piùdi una, sorge spontanea: come mai numerose carte processualidi cause tenutesi negli anni Venti a os Angeles stavano per andare al macero? Non si sarebberodovute conservare in un archivio storico, per i posteri che volessero analizzare, tramite a oro ettura, a societàdi un’epoca?