ricerca
avanzata

Dike: Ovvero della giustizia tra l’Olimpo e la Terra. E-book. Formato EPUB - 9788857571188

Un ebook di  Camerotto Alberto  edito da Mimesis Edizioni, 2020

Immersi in una società in cui scorgiamo troppe ingiustizie e diseguaglianze, siamo abituati quotidianamente ad accapigliarci sulle leggi, a dibattere il modo di amministrare il diritto, a invocare un riequilibrio ultraterreno degli squilibri umani. Cos’è giusto fare dinanzi a una catena di delitti di cui si è dimenticata l’origine, dinanzi a una legge palesemente inumana, dinanzi a chi propaganda un’idea che mette in dubbio le nostre certezze, dinanzi a una richiesta d’asilo che mette a rischio la comunità? Dike, figlia di Zeus e Themis, crocevia di pensiero religioso e razionale, è teodicea, ordine e volere degli dèi, nemesi di creature soprannaturali, punizione dei torti e ratio di un destino assegnato. Ma è anche un fatto umano, diritto scritto e amministrato nelle città, portato nei tribunali ateniesi in forma di raffinato dibattito e poi lasciato in eredità alla più salda e sistematica codificazione dei Romani, che seguiranno il loro demone per fondare il sistema tuttora alla base di molte delle nostre società. Sulla scena attica, Dike deborda, grida, sfolgora, geme, colpisce. Nelle dikai di Lisia o di Licurgo, la retorica e il testo dei decreti concertano arringhe paradigmatiche. Dalla lite su un riscatto nello scudo di Achille nell’Iliade alla controversa vicenda dell’invalido ateniese in Lisia, dalla favola esiodea dello sparviero e dell’usignolo alle incrollabili certezze di Antigone, dall’eunomía (buon governo) di Solone alla hybris (superbia) punita di Eschilo, il mondo greco ha prodotto una gran mole di pensiero sulla e per la giustizia: non c’è quasi problema della giustizia del nostro tempo che non possa essere codificato – in senso mitico o come parallelo storico – nei termini antichi e dunque rivitalizzato e meglio compreso.

Informazioni bibliografiche

  • Titolo: Dike: Ovvero della giustizia tra l’Olimpo e la Terra. E-book. Formato EPUB
  • AutoreCamerotto Alberto
  • Editore: Mimesis Edizioni
  • Data di Pubblicazione: 30 Luglio '20
  • Formato: EPUB
  • Protezione: Filigrana digitale
  • ISBN-13: 9788857571188
Dello stesso autore: Alberto Camerotto
Abbracciare Dafne: L’uomo e l’ambiente tra Omero e il futuro prossimo. E-book. Formato EPUB ebook di Alberto Camerotto
Abbracciare Dafne: L’uomo e l’ambiente tra Omero e il futuro prossimo. E-book. Formato EPUB
Alberto Camerotto 
edizioni Mimesis Edizioni
download immediato
€ 14.99
Sisifo: I grandi peccatori. E-book. Formato EPUB ebook di Alberto Camerotto
Sisifo: I grandi peccatori. E-book. Formato EPUB
Alberto Camerotto 
edizioni Pelago
download immediato
€ 4.99
Troia brucia: Come e perché raccontare l’Ilioupersis. E-book. Formato EPUB ebook di Alberto Camerotto
Troia brucia: Come e perché raccontare l’Ilioupersis. E-book. Formato EPUB
Alberto Camerotto 
edizioni Mimesis Edizioni
download immediato
€ 17.99
Dike: Ovvero della giustizia tra l’Olimpo e la Terra. E-book. Formato EPUB ebook di Alberto Camerotto
Dike: Ovvero della giustizia tra l’Olimpo e la Terra. E-book. Formato EPUB
Alberto Camerotto 
edizioni Mimesis Edizioni
download immediato
€ 13.99
Utopia (Europa): Ovvero del diventare cittadini europei. E-book. Formato EPUB ebook di Alberto Camerotto
Utopia (Europa): Ovvero del diventare cittadini europei. E-book. Formato EPUB
Alberto Camerotto 
edizioni Mimesis Edizioni
download immediato
€ 9.99