ricerca
avanzata

Il testo, l’analisi, l’interpretazione: Volume secondo Studi di teoria e critica letteraria a cura di Matteo D’Ambrosio. E-book. Formato PDF - 9788820762124

Un ebook di  Dante Della Terza  edito da Liguori Editore, 2013

Il volume è aperto da un saggio di Dante Della Terza su Benedetto Croce e comprende due interventi del curatore, dedicati alla nozione di straniamento e alla prima interpretazione della letteratura postmoderna. Soprattutto, propone i contributi offerti da un gruppo di giovani studiosi, coinvolti in un progetto didattico che guarda alla letteratura con rinnovata sensibilità critica e, assumendo prospettive di ambito semiotico e narratologico, privilegia la verifica dei presupposti teorici mediante l'indagine testuale. Diversi gli argomenti e gli obiettivi degli interventi: la nozione semiotica di simbolo (P. Graziano); la genesi e l'usura del linguaggio (F. Goglia); l'"oscurità" del linguaggio poetico (R. Romano); il criterio di finzionalità nella narrativa contemporanea (R. Belardini); le strategie di simulazione e dissimulazione nei testi narrativi (A. Guida); l'affidabilità dell'autore e le sue pratiche d'inganno in Petrolio di P. P. Pasolini (L. Ariano).

Informazioni bibliografiche

  • Titolo: Il testo, l’analisi, l’interpretazione: Volume secondo Studi di teoria e critica letteraria a cura di Matteo D’Ambrosio. E-book. Formato PDF
  • AutoreDante Della Terza
  • Editore: Liguori Editore
  • Data di Pubblicazione: 10 Giugno '13
  • Genere: LETTERATURA
  • ArgomentoLetteratura italiana moderna
  • Pagine: 312
  • Formato: PDF
  • Protezione: Adobe DRM
    (richiede Adobe Digital Editions)
  • Stampa: Non permesso
  • Copia-e-incolla: Non permesso
  • Condivisione: Permesso limitato a 6 Dispositivi
  • ISBN-13: 9788820762124
Dello stesso autore: Dante Della Terza