ricerca
avanzata

Martin Heidegger. Pensare senza fondamenti. E-book. Formato EPUB - 9788857559780

Un ebook di  Mora Francesco  edito da Mimesis Edizioni, 2019

Il pensiero di Martin Heidegger vuole prendere le distanze dalla tradizione filosofica che intende come storia della metafisica. Il risultato che ne consegue consiste in una demolizione di ogni fondamento a partire, in particolar modo, dal principio di ragione, momento fondante non solo della gnoseologia moderna ma anche, secondo Heidegger, della sua ontologia. Heidegger, che resta al centro del dibattito filosofico, sale alla ribalta dell’attenzione mediatica per gli aspetti della sua lunga e tormentata esistenza, che hanno diviso gli interpreti in difensori e pubblici ministeri soprattutto dopo la pubblicazione degli Schwarze Hefte. Questa ricerca non intende entrare nella querelle sull’antisemitismo heideggeriano, ma non cerca nemmeno di evitare il problema, indagando il rapporto che il filosofo ebbe con il mondo ebraico. L’ipotesi di lavoro che si è tenuta presente è stata quella di un’anarchia del pensiero heideggeriano, di una totale assenza di fondamento (Abgrund), rispetto ai principi della riflessione metafisica, anche in virtù della voce dei poeti.

Informazioni bibliografiche

  • Titolo: Martin Heidegger. Pensare senza fondamenti. E-book. Formato EPUB
  • AutoreMora Francesco
  • Editore: Mimesis Edizioni
  • Data di Pubblicazione: 13 Giugno '19
  • Formato: EPUB
  • Protezione: Filigrana digitale
  • ISBN-13: 9788857559780
Dello stesso autore: Francesco Mora
Martin Heidegger.  Pensare senza fondamenti. E-book. Formato EPUB ebook di Francesco Mora
Martin Heidegger. Pensare senza fondamenti. E-book. Formato EPUB
Francesco Mora 
edizioni Mimesis Edizioni
download immediato
€ 11.99