ricerca
avanzata

AIFI 41/2017. La regolamentazione dei rapporti tra investitori istituzionali e imprenditori negli statuti delle società per azioni. E-book. Formato PDF - 9788823815025

Un ebook di  Agopyan Franco  edito da Egea, 2017

Il fascicolo cerca di illustrare, senza pretesa di esaustività, le principali regole relative ai diritti di governance dei soci, al regime di trasferimento delle partecipazioni, nonché alle modalità di disinvestimento da parte dell’investitore che, nelle più recenti operazioni di private equity, sono comunemente riflesse nello statuto delle società. In sintesi, è possibile affermare che, nel corso degli ultimi anni, la prassi di mercato delle operazioni di private equity ha visto un crescente utilizzo dello statuto quale contenitore di quelle pattuizioni parasociali che le tipiche operazioni di M&A, nel corso del primo decennio degli anni 2000, vedevano riflesse nei patti parasociali. Ciò senza, però, riuscire ancora ad eliminare in toto la funzione del patto parasociale, il quale può tuttora coesistere con le pattuizioni statutarie sopra menzionate, andando a regolare quegli aspetti di un investimento che, per motivi di riservatezza (principalmente, i valori economici sottostanti all’operazione di investimento) o di opportunità (sindacati di voto), gli operatori di mercato sono ancora soliti inserire in un patto parasociale.

Informazioni bibliografiche

Dello stesso autore: Franco Agopyan