ricerca
avanzata
    1. Libreria
    2.  > 
    3. Ebook
    4.  > 
    5. Storia del diritto
    6.  > 
    7. Legislazione e prassi istituzionale a Pisa (secoli XI-XIII): Una tradizione...

Legislazione e prassi istituzionale a Pisa (secoli XI-XIII): Una tradizione normativa esemplare a cura di Gabriella Rossetti. E-book. Formato PDF - 9788820762049

Un ebook di  Rossetti Gabriella  edito da Liguori Editore, 2013

La varietà e qualità delle fonti consente di disegnare per Pisa, dalle origini alla piena maturità dell’ordinamento comunale, l’anatomia di una realtà giuridica, sociale e istituzionale che, dall’interno della sua organizzazione politica precocemente matura e avanzata, elabora un processo evolutivo per molti aspetti comune a tutta l’area europea grazie al costante adeguamento del ricco patrimonio normativo alle modificazioni sociali, economiche e politiche correlate, interessanti la città, i suoi traffici per mare e per terra, i suoi rapporti giuridici con il territorio nel tempo delle sperimentazioni politiche: un tema, questo, che integra gli argomenti trattati nel volume 15 dei Quaderni, coordinato nel titolo e nei contenuti. Presentazione e analisi delle fonti giuridiche a confronto con la prassi istituzionale, contributo di Pisa alla creazione del nuovo diritto comune europeo, genesi e affermazione di un ceto di uomini di legge che furono protagonisti della vita politica e della cultura giuridica nella prima e nella piena età comunale, elaborazione di modelli costituzionali duttili, consoni ai bisogni di una società in crescita nella città, nel territorio e nell’intero bacino del Mediterraneo, orientamenti politici e conquiste istituzionali dei ceti emergenti per ricchezza, strategie familiari intese a realizzare una fusione equilibrata degli interessi economici e di potere, sono le questioni nodali affrontate dagli autori di questa ricerca in équipe; nel loro intreccio esse compongono il quadro complesso di un modello di sviluppo, ricostruito dall’interno dei meccanismi di selezione sociale e politica, che - pur con diversa gradualità e capacità di proiezione - è comune alle città europee dell’area mediterranea e transalpina.Per questa via si scoprono le caratteristiche che hanno consentito l’integrazione delle aspirazioni comuni a una società europea in tumultuosa crescita e che spiegano il successo del «sistema Europa» nell’età dei comuni.

Informazioni bibliografiche

  • Titolo: Legislazione e prassi istituzionale a Pisa (secoli XI-XIII): Una tradizione normativa esemplare a cura di Gabriella Rossetti. E-book. Formato PDF
  • AutoreRossetti Gabriella
  • Editore: Liguori Editore
  • Data di Pubblicazione: 10 Giugno '13
  • Genere: DIRITTO
  • ArgomentiPisa-StoriaDiritto-Storia
  • Pagine: 368
  • Formato: PDF
  • Protezione: Adobe DRM
    (richiede Adobe Digital Editions)
  • Stampa: Non permesso
  • Copia-e-incolla: Non permesso
  • Condivisione: Permesso limitato a 6 Dispositivi
  • ISBN-13: 9788820762049
Dello stesso autore: Gabriella Rossetti