ricerca
avanzata

MigraREport 2022: Migrazioni e migranti vittime delle guerre. CIRMiB 2022. E-book. Formato PDF - 9788834352328

Un ebook di  Colombo Maddalena  edito da Vita e Pensiero, 2022

La quinta edizione del rapporto annuale sulle migrazioni a Brescia presenta i dati relativi alla popolazione immigrata elaborati dal Centro di Iniziative e ricerche sulle migrazioni - Brescia (CIRMiB) diconcerto con: Osservatorio Regionale per l’integrazione e la multietnicità, Camera di Commercio di Brescia, Comune di Brescia, Prefetturadi Brescia, Questura di Brescia, Fondazione Ismu, e consultandole banche dati di UNHCR, Istat, Ministero dell’Interno, Mur, Invalsi, Banca d’Italia e Sistal. La prima parte, prevalentemente statistica, tratta della condizione dei residenti stranieri in provincia di Brescia (aspetti demografici, economici, scolastici, sanitari, giuridici e socio-culturali). La seconda presenta un Dossier sul rapporto tra migrazionie guerre, toccando alcune delle principali aree di conflittoda cui si originano i flussi migratori attuali verso l’Italia e l’Europa, Ucraina e Paesi balcanici, Afghanistan, Corno d’Africa, e due luoghidi transito che intercettano chi fugge dalle guerre, Malta e il Canale della Manica. Il Dossier è introdotto da un saggio inedito di Antropologia della guerra firmato da Anna Casella Paltrinieri (recentemente scomparsa).

Il CIRMiB nasce nel 1998 come O.P.I. (Osservatorio Provinciale Immigrazione). Nel 2006 ha cambiato denominazione e nel 2012 è divenuto centro di ricerca dell’Università Cattolica. Ha come finalità lo studio approfondito e multidisciplinare del fenomeno migratorionel territorio bresciano e, più in generale, delle dinamiche dell’integrazione sociale. Oltre al MigraREport, ha al proprio attivola collana Quaderni Opi, la collana Annuario Immigrazione econtesti locali e la collana di monografie Quaderni CIRMiB InsideMigration.

Maddalena Colombo è professoressa ordinaria di Sociologia dei processiculturali e comunicativi nell’Università Cattolica di Brescia, dove dirige ilCIRMiB dal 2013 e il LaRIS (Laboratorio di Ricerche e Intervento Sociale) dal 2015. Studia i processi migratori, la socializzazione e le trasformazionidel sistema scolastico-formativo. Ha pubblicato numerosi volumi earticoli in Italia e all’estero. Ultime pubblicazioni sul tema: Intercultural Issues and Concepts: A Multidisciplinary Glossary (with G. Gilardoni, Brussels, 2021); Brescia e la gestione della multietnicità (Catanzaro, 2022).

Informazioni bibliografiche

  • Titolo: MigraREport 2022: Migrazioni e migranti vittime delle guerre. CIRMiB 2022. E-book. Formato PDF
  • AutoreColombo Maddalena
  • Editore: Vita e Pensiero
  • Data di Pubblicazione: 01 Dicembre '22
  • Formato: PDF
  • Protezione: Filigrana digitale
  • ISBN-13: 9788834352328
Dello stesso autore: Maddalena Colombo