ricerca
avanzata

L'enigmistica nel Medioevo. Gli indovinelli di Simposio: Introduzione, traduzione italiana con testo latino a fronte a cura di Manuela Bergamin. E-book. Formato EPUB - 9788884507877

Un ebook di  Bergamin Manuela  edito da SISMEL-Edizioni del Galluzzo, 2017

Cos’è che “di sopra è piano ma non piano in fondo” e che “la mano gira da una parte e dall’altra”? E cos’è che “non è insolente con la bocca né temeraria con la lingua… ma risposta a chi parla”? O, anche, cosa di “per non è pesante, ma il peso dell’acqua le sta dentro”? Ecco ora in ebook, curata da Emanuela Bergamin, la raccolta dei 100 enigmi che fonda alle soglie del Medioevo il nuovo genere autonomo dell’indovinello, svincolato da quello più ampio del ‘convivio’ o ‘simposio’. Gli indovinelli proposti, alcuni di impianto più classico, altri di carattere più moderno per la molteplicità di senso, si possono leggere nella traduzione italiana con la soluzione nascosta, oppure nell’originale versione latina, e sono introdotti da una preziosa guida alla lettura che ne inquadra il contesto storico culturale e letterario. L’edizione critica, con un puntuale commento per ciascun indovinello, è stata pubblicata a stampa nel 2004 dalle stesse Edizioni del Galluzzo.

Informazioni bibliografiche

  • Titolo: L'enigmistica nel Medioevo. Gli indovinelli di Simposio: Introduzione, traduzione italiana con testo latino a fronte a cura di Manuela Bergamin. E-book. Formato EPUB
  • AutoreBergamin Manuela
  • Editore: SISMEL-Edizioni del Galluzzo
  • Data di Pubblicazione: 01 Ottobre '17
  • Formato: EPUB
  • Protezione: Filigrana digitale
  • ISBN-13: 9788884507877
Dello stesso autore: Manuela Bergamin