ricerca
avanzata

F.A.AD. cityCittà Friendly, Active, Adaptive. E-book. Formato PDF - 9788833390550

Un ebook di  Michele Di Sivo  edito da Pisa University Press, 2018

Il libro precisa l’importanza e la centralità dell’approccio User-Centered nell’osservazione delle relazioni che si stabiliscono tra uomo, sistemi tecnologici e ambiente costruito, per progettare in funzione sia delle esigenze anatomiche e metriche (visione antropometrica) che di quelle connesse alla sfera della percezione, dei processi cognitivi e dalla sfera sociale (visione antropocentrica). Questa concezione dell’ambiente progettato, se pur declinabile alle varie scale progettuali assume particolare interesse se rapportato al tema del progetto degli spazi aperti delle nostre città e alla loro capacità di favorire le funzioni vitali di coloro che ne usufruiscono. Una visione capace di ricostruire una proficua riconnessione tra salute, pianificazione urbana e progettazione ambientale in linea con le attuali testimonianze e ricerche intorno al passaggio culturale e organizzativo dal Public Health all’Urban Health.
La necessità di avere cura dell’uomo, dell’ambiente e delle risorse, comporta una nuova resposabilità per la progettazione ambientale che non si limita alla realizzazione di smart object smart city ma è capace di incidere sui comportamenti delle persone affinché le stesse siano smart attive, per costruire una consapevolezza sul singolo, sulla collettività e sul contesto, che porti a cambiare lo stile di vita. Alla luce di questa connotazione più ampia di benessere dell’uomo, lo scopo della progettazione ambientale è oggi prevalentemente quello della salute, intesa come stato di benessere fisico, mentale e sociale. Tale attenzione si trova nella relazione tra salute e progettazione friendlyactive adaptive degli spazi aperti della città che diventano il mezzo attraverso il quale valutare le condizioni di salute e sicurezza che la stessa è in grado di offrire ai suoi abitanti, e sui quali intervenire per migliorare il livello di vivibilità.

Informazioni bibliografiche

  • Titolo: F.A.AD. cityCittà Friendly, Active, Adaptive. E-book. Formato PDF
  • AutoreMichele Di Sivo
  • Editore: Pisa University Press
  • Data di Pubblicazione: 05 Aprile '18
  • ArgomentoUrbanistica
  • Formato: PDF
  • Protezione: Filigrana digitale
  • ISBN-13: 9788833390550
Dello stesso autore: Michele Di Sivo
Ingegneria di manutenibilità per l'ecodesign. E-book. Formato PDF ebook di Michele Di Sivo
Ingegneria di manutenibilità per l'ecodesign. E-book. Formato PDF
Michele Di Sivo 
edizioni Pisa University Press
download immediato
€ 0.00
Patient-centered care approach. E-book. Formato PDF ebook di Michele Di Sivo
Patient-centered care approach. E-book. Formato PDF
Michele Di Sivo 
edizioni Pisa University Press
download immediato
€ 0.00
Adaptable RoomStrategie per la progettazione di una camera di degenza adattabile. E-book. Formato PDF ebook di Michele Di Sivo
Adaptable RoomStrategie per la progettazione di una camera di degenza adattabile. E-book. Formato PDF
Michele Di Sivo 
edizioni Pisa University Press
download immediato
€ 0.00
F.A.AD. cityCittà Friendly, Active, Adaptive. E-book. Formato PDF ebook di Michele Di Sivo
F.A.AD. cityCittà Friendly, Active, Adaptive. E-book. Formato PDF
Michele Di Sivo 
edizioni Pisa University Press
download immediato
€ 0.00