ricerca
avanzata

ANANKE 88. Quadrimestrale di Cultura, Storia e Tecniche della Conservazione per il ProgettoMission to China, Attualità del Bauhaus, Leonardo, Neoleonardo, Iperleonardo. E-book. Formato PDF - 9788894869989

Un ebook di  Pierluigi Panza (a cura di)  edito da Altralinea edizioni srl, 2020


Indice
Editoriale
Pierluigi Panza, Nel doppio anniversario: ripensare l’invenzione, da Leonardo a Gropius
Storia e cultura del restauro: 2019, i duecento anni di Ruskin / 3
Carolina Di Biase, Praeterita. Paesaggi ruskiniani; Damiano Iacobone, Ruskin e gli altri: dal Ruskinian Gothic al Medieval Modernism
Attualità del Bauhaus
Giuseppina Carla Romby, 100 jahre Bauhaus – 100 anni Bauhaus. Viaggio tra i luoghi storici e i nuovissimi musei del Bauhaus; Chiara Dezzi Bardeschi, Iper Bauhaus; Ezio Godoli, Van de Velde, Gropius e il Bauhaus; Sotirios Zaroulas, Ioannis Despotopoulos e la profezia del Bauhaus in Grecia e in Svezia; Michele Giovanni Caja, La migrazione del bauhaus nel mondo: dall’industrial design al rapporto con le culture popolari; Maria Teresa Badalucco, La lezione del Bauhaus di Nicholas Fox Weber; Chiara Dezzi Bardeschi, Bauhaus. Vita e arte di sei maestri del Modernismo; Elisa Boeri, Imparare dal Bauhaus: Edoardo Persico e la cultura architettonica italiana negli anni tra le due guerre; Francesca Acerboni, La Scuola di Ulm: Dall’eredità del Bauhaus alla “speranza progettuale” di Tomás Maldonado
Leonardo, neoleonardo, iperleonardo
Roberto Recalcati, Il mito di Leonardo da Vinci nell’epoca della virtualità; Mario Donizetti, Dopo l’attuale restauro della “Cena”, Leonardo autografo o Leonardo e aiuti? (1982); Pierluigi Panza, Leonardo liquido del cinquecentenario; Claudio Salsi, Sul restauro della Sala delle Asse a Milano
Musei, nuove esposizioni e territorio
Rosanna Pavoni, Case Museo di Parole: Storie Milanesi
Mission to China
Giorgio Gianighian with Du Qian and Cao Yongkang, Mission to China: reflecting on new perspectives towards conservation. An Exhibition and Forum in Shanghai
Patrimonio culturale e Buffer Zone / 2
Pier Federico Caliari, La Call per la Buffer zone di Villa Adriana. Valutazioni a consuntivo; Silvia Cattiodoro, “Designing the UNESCO Buffer Zone”. Una call per la maggiore protezione di Villa Adriana
Nuovi progetti e cantieri
Federico Calabrese, Salvador de Bahia: casa del carnevale
Tecniche
Enrico Quagliarini, Nanotecnologie per il restauro
Cultura del Moderno e inediti dell’architettura
Silvia Bodei, Gio Ponti e il progetto di Villa Nemazee a Teheran (1957-64); Andrea Gritti, Corpo e memoria nell’architettura di Milton Barragán Dumet
Didattica e ricerca
Eleonora Bersani, Maria Cristina Giambruno, Sonia Pistidda, Georgia: Svanezia a rischio; Bianca Gioia Marino, Daniela Pagliarulo, Pescia: ex mercato dei fiori. Conservazione del moderno e uso contemporaneo; Francesca Urbinati, Fano, ex Chiesa di San Francesco: una rovina in-attesa
Segnalazioni
Firenze in svendita. La risposta del Comune (M. Cozzi); Antonio Sant’Elia e l’architettura del suo tempo (D. Barillari); Memoriale di Auschwitz: l’apertura a Firenze (B. Nicoletti); Evoluzione culturale (CDB); Bergamo, Il centro piacentiniano (A. Bianchi)

Informazioni bibliografiche

Dello stesso autore: Pierluigi Panza (a cura di)