ricerca
avanzata

Norberto Bobbio eBooks

eBooks di Norberto Bobbio editi da Donzelli Editore Politica e governo

Norberto Bobbio (Torino, 1909-2004) è stata una figura intellettuale di riferimento della cultura italiana del Novecento. Dopo aver studiato al Liceo D’Azeglio, si iscrisse all’ateneo torinese, dove si laureò nel 1931 in Giurisprudenza e nel 1933 in Filosofia. L’anno seguente conseguì la libera docenza in Filosofia del diritto. Nel 1935 fu arrestato per le sue frequentazioni antifasciste. Per poter riavere la libertà e riprendere la carriera universitaria, si pronunciò a favore del regime, cosa che sarebbe poi stata oggetto di tormentate autocritiche. Dal 1935 al 1948 insegnò a Camerino, poi a Siena e a Padova. Nel 1942 aderì al Partito d’Azione. Fu arrestato per attività clandestina e incarcerato per tre mesi. Nel 1948 venne chiamato all’Università di Torino, dove insegnò fino al 1983. È a questa lunga fase che appartengono i suoi fondamentali studi su Cattaneo e su Kelsen, su Pareto e su Mosca, su Gobetti e su Gramsci, su Hobbes e su Locke, su Kant e su Marx. Assiduo frequentatore della casa editrice Einaudi, nel 1955 pubblica Politica e cultura, un libro essenziale nella discussione della sinistra italiana dell’epoca. Negli anni settanta è protagonista delle discussioni interne al Partito socialista, avviando, dalle colonne della rivista «Mondoperaio», un intenso e significativo dibattito sul tema del rapporto tra democrazia e socialismo. Nominato nel 1984 senatore a vita, nel 1994 pubblica la prima edizione di Destra e sinistra, il libro destinato a restare, tra tutti i suoi innumerevoli lavori, il testo più discusso e più famoso.

Destra e sinistra. Ragioni e significati di una distinzione politica. E-book. Formato EPUB

Destra e sinistra. Ragioni e significati di una distinzione politica. E-book. Formato EPUB

Norberto Bobbio 
edizioni Donzelli Editore collana , 2015

«Dunque, destra e sinistra esistono ancora? E se esistono ancora e tengono il campo, come si può sostenere che hanno perduto del tutto il loro significato? E se un significato ancora lo hanno, questo significato qual è?». Norberto Bobbio Parole chiave del nostro linguaggio politico, «destra» e «sinistra» sperimentano,...

download immediato
€ 6.99
Scritti su Marx. La dialettica, lo Stato, la società civile. E-book. Formato PDF

Scritti su Marx. La dialettica, lo Stato, la società civile. E-book. Formato PDF

Norberto Bobbio 
edizioni Donzelli Editore collana , 2014

«I miei incontri con Marx sono avvenuti in momenti cruciali della mia vita. Antifascismo militante (Padova 1941-42); problemi della ricostruzione (45-50); crisi universitaria (1968…). Ne sono sempre rimasto affascinato, ma non mai convinto…». È Bobbio stesso a sintetizzare, in una pagina magistrale scritta nel 1969...

download immediato
€ 13.99
Destra e sinistra: Ragioni e significati di una distinzione politica. E-book. Formato EPUB

Destra e sinistra: Ragioni e significati di una distinzione politica. E-book. Formato EPUB

Norberto Bobbio 
edizioni Donzelli Editore collana , 2023

«La distinzione tra la destra e la sinistra, per la quale l’ideale dell’eguaglianza è sempre stato la stella polare, è nettissima. Basta spostare lo sguardo alla questione sociale internazionale, per rendersi conto che la sinistra non solo non ha compiuto il proprio cammino ma lo ha appena cominciato». Norberto Bobbio...

download immediato
€ 5.99
Mutamento politico e rivoluzione: Lezioni di filosofia politica. E-book. Formato EPUB

Mutamento politico e rivoluzione: Lezioni di filosofia politica. E-book. Formato EPUB

Norberto Bobbio 
edizioni Donzelli Editore collana , 2021

Nell’anno accademico 1978-1979 Norberto Bobbio tenne il suo ultimo corso di Filosofia politica all’Università di Torino. L’argomento prescelto, che costituiva l’epilogo di un settennato di insegnamento sui problemi della vita collettiva, fu «Mutamento politico e rivoluzione». Il corso, che si compone di 54 lezioni,...

download immediato
€ 14.99
Destra e sinistra. Ragioni e significati di una distinzione politica. E-book. Formato PDF

Destra e sinistra. Ragioni e significati di una distinzione politica. E-book. Formato PDF

Norberto Bobbio 
edizioni Donzelli Editore collana , 2015

«Dunque, destra e sinistra esistono ancora? E se esistono ancora e tengono il campo, come si può sostenere che hanno perduto del tutto il loro significato? E se un significato ancora lo hanno, questo significato qual è?». Norberto Bobbio Parole chiave del nostro linguaggio politico, «destra» e «sinistra» sperimentano,...

download immediato
€ 6.99