ricerca
avanzata

Gerard De Nerval eBooks

eBooks di Gerard De Nerval editi da Lindau di Formato Pdf Gruppi sociali: club e società

Gérard Labrunie, conosciuto come Gérard de Nerval (Parigi 1808 - 1855), è stato un poeta e scrittore francese. Ha partecipato alla bohème romantica a Parigi per poi viaggiare in Europa e in Oriente, minato da una salute precaria e soggetto a gravi crisi nervose. Ha tradotto il Faust di Goethe, composto poesie, testi teatrali e opere in prosa tra cui Le chimere (1854), Piquillo (1837) e L’alchimista (1839) scritti con Alexandre Dumas padre, Aurelia (1855), Viaggio in Oriente (1856, postumo). Umberto Eco (Alessandria 1932 - Milano 2016), filosofo, medievista, semiologo, massmediologo, ha esordito nella narrativa nel 1980 con Il nome della rosa (premio Strega 1981), seguito da Il pendolo di Foucault (1988), L’isola del giorno prima (1994), Baudolino (2000), La misteriosa fiamma della regina Loana (2004), Il cimitero di Praga (2010) e Numero zero (2015). Tra le sue numerose opere di saggistica (accademica e non) si ricordano: Opera aperta (1962), Trattato di semiotica generale (1975), I limiti dell’interpretazione (1990), Kant e l’ornitorinco (1997), Dall’albero al labirinto (2007), Pape Satàn aleppe (2016) e Il fascismo eterno (2018). Ha pubblicato i volumi illustrati Storia della bellezza (2004), Storia della bruttezza (2007), Vertigine della lista (2009), Storia delle terre e dei luoghi leggendari (2013) e Sulle spalle dei giganti (2017).

Cagliostro. E-book. Formato PDF

Cagliostro. E-book. Formato PDF

Gérard De Nerval 
edizioni Lindau collana , 2020

Gérard de Nerval è sicuramente uno degli scrittori più affascinanti del Romanticismo francese. Poeta e scrittore visionario, attratto dall'occulto, conta fra le sue opere un libro singolare, Les Illuminés, in cui ha voluto raccontare le vite di alcuni liberi pensatori ed «eccentrici» della filosofia. Personaggi che,...

download immediato
€ 6.50