ricerca
avanzata

Alberto Contri eBooks

eBooks di Alberto Contri editi da Bollati Boringhieri di Genere Scienze Sociali

Alberto Contri, copywriter, direttore creativo e managing director presso multinazionali della comunicazione come la McCann Erickson, l’unico italiano che sia stato mai cooptato nel board della European Association of Advertising Agencies, è stato presidente dell’Associazione Italiana Agenzie di Pubblicità (1993-98), consigliere della RAI (1998-2002), amministratore delegato e direttore editoriale di raiNet (2003-08) e presidente e direttore generale della Lombardia Film Commission (2009-15). Presiede da diciassette anni Pubblicità Progresso, trasformata in Fondazione nel 2004. Ha insegnato Comunicazione sociale presso l’Università La Sapienza di Roma e l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Attualmente insegna la stessa disciplina presso la IULM di Milano, che nel 2010 lo ha insignito della laurea honoris causa in Relazioni pubbliche delle imprese e delle istituzioni.

McLuhan non abita più qui?: I nuovi scenari della comunicazione nell’era della costante attenzione parziale. E-book. Formato EPUB

McLuhan non abita più qui?: I nuovi scenari della comunicazione nell’era della costante attenzione parziale. E-book. Formato EPUB

Alberto Contri 
edizioni Bollati Boringhieri collana , 2017

Il Web ha fatto irruzione nella nostra vita con gli effetti di un Big Bang, riconfigurando il nostro modo di informarci, divertirci, consumare, entrare in relazione con il prossimo, ed esponendoci a una connessione permanente così onnipervasiva da non fare sembrare azzardato parlare di una «mutazione antropologica»...

download immediato
€ 9.99
McLuhan non abita più qui?: I nuovi scenari della comunicazione nell’era della costante attenzione parziale. E-book. Formato PDF

McLuhan non abita più qui?: I nuovi scenari della comunicazione nell’era della costante attenzione parziale. E-book. Formato PDF

Alberto Contri 
edizioni Bollati Boringhieri collana , 2017

Il Web ha fatto irruzione nella nostra vita con gli effetti di un Big Bang, riconfigurando il nostro modo di informarci, divertirci, consumare, entrare in relazione con il prossimo, ed esponendoci a una connessione permanente così onnipervasiva da non fare sembrare azzardato parlare di una «mutazione antropologica»...

download immediato
€ 9.99