ricerca
avanzata

Studi E Saggi eBooks

eBooks pubblicati nella collana Studi E Saggi Storia della filosofia occidentale

Schopenhauer educatore? Storia e crisi di un'idea tra filosofia morale, estetica e antropologia. E-book. Formato PDF

Schopenhauer educatore? Storia e crisi di un'idea tra filosofia morale, estetica e antropologia. E-book. Formato PDF

Andrea Borsari 
edizioni Firenze University Press collana Studi e saggi , 2013

Il libro indaga la riflessione di Arthur Schopenhauer sull'educazione, convoca al suo cospetto alcune delle grandi figure che del filosofo hanno valorizzato la valenza di educatore, il Nietzsche della terza inattuale, l'Hadot e il Foucault dell'arte di vivere e della cura di sé, o, rovesciando la prospettiva, i ruoli...

download immediato
€ 11.98
La malinconia dell'immagine. Rappresentazione e significato in Walter Benjamin e Aby Warburg. E-book. Formato PDF

La malinconia dell'immagine. Rappresentazione e significato in Walter Benjamin e Aby Warburg. E-book. Formato PDF

Alice Barale 
edizioni Firenze University Press collana Studi e saggi , 2010

Per rappresentare la malinconia, Albrecht Dürer incide una figura china, la cui concentrazione assorta contrasta con il proliferare di oggetti che la attorniano. Sembra, a questo proposito, che il mistero che contempli sia proprio quello del suo legame con le cose, che resistono, estranee, al suo volgere lo sguardo...

download immediato
€ 12.60
Linee di fuga. Nietzsche, Foucault, Deleuze. E-book. Formato PDF

Linee di fuga. Nietzsche, Foucault, Deleuze. E-book. Formato PDF

Stefano Berni 
edizioni Firenze University Press collana Studi e saggi , 2010

Foucault e Deleuze pensatori 'inattuali', dopo e con Nietzsche. Il pensiero è concretamente tale soltanto quando crea attrito, fa resistenza e serve in definitiva come scatola di attrezzi per dire qualcosa di diverso, anche forzando e tradendo il pensiero letterale di un autore. Ciò non significa che si può dire tutto...

download immediato
€ 12.53