ricerca
avanzata

Cordasco Enzo Libri

Libri di Enzo Cordasco Danza e altre arti dello spettacolo

-5%

Corpi contemporanei. La danza e le danze di questi anni

Corpi contemporanei. La danza e le danze di questi anni

Cordasco Enzo 
edizioni Era Nuova collana Intersezioni , 2022

Dopo i due libri sulle danzatrici e sui danzatori del Novecento, questo volume, che conclude la trilogia, affronta i nuovi linguaggi coreografici raccontando la danza contemporanea di questi due decenni del nuovo millennio, con attenzione particolare agli anni 20/22. Dalla Biennale Danza di Venezia '21, con il ritratto...

€ 19.00
€ 20.00
Corpi trasmutabili. La danza di oggi senza confini

Corpi trasmutabili. La danza di oggi senza confini

Cordasco Enzo 
edizioni Era Nuova collana Intersezioni , 2023

€ 28.00
Il ritmo dentro me. Maria Fux e la danzaterapia

Il ritmo dentro me. Maria Fux e la danzaterapia

Cordasco Enzo 
edizioni Era Nuova collana Storia e microstorie.Sez.Stor.al femmin. , 2021

'Ciò che danziamo è la vita e nel silenzio c'è vita. La danza è un incontro di un essere con gli altri. Ognuno è bello così com'è'. Questo libro è il racconto-omaggio a Maria Fux, grande danzaterapeuta, è la storia di una donna straordinaria, la danzatrice e coreografa argentina che nella sua casa-studio nel centro...

disp. incerta
€ 16.00
La danza dei maschi. Da Béjart ai contemporanei

La danza dei maschi. Da Béjart ai contemporanei

Cordasco Enzo 
edizioni Era Nuova collana Intersezioni , 2019

Dopo le grandi danzatrici del Novecento, dalla Duncan alla Carlson, in questo secondo volume sono di scena i grandi danzatori, da quelli dei Balletti Russi a Laban, da George Balanchine, punto di unione tra il classico e il moderno, a Nureyev e al ritratto di Maurice Bèjart con il suo Bolero, pietra miliare della danza,...

€ 18.00
Isadora e le altre. Della danza il palpito...

Isadora e le altre. Della danza il palpito...

Cordasco Enzo 
edizioni Era Nuova collana Intersezioni , 2018

Sei ritratti di donne che hanno reso la danza non solo una grande arte ma anche un'esperienza sociale e di partecipazione rituale collettiva. Introdotta da Loïe Fuller, Ruth St.Denis e Doris Humphrey, avanza in scena la prima donna: è la mitica Isadora Duncan, danzatrice di bellezza fulgida e di grazia splendida, che...

€ 15.00