ricerca
avanzata

Stoichita Victor I Libri

Libri di Victor Stoichita pubblicati nella collana La Cultura Storia dell’arte: stili artistici

Prossime uscite LIBRI Collana LA CULTURA in Libreria su Unilibro.it: 

9788872035733 Commesse & commessi
9788872035634 Breve viaggio nell'arte. Salvezza o rinuncia?
9788842834021 Come tremano le cose riflesse nell'acqua
9788842833864 Gente di Dublino
9788842833109 Tecnologia della rivoluzione
9788842831310 Musica al presente
9788842827566 Filosofia per tutti
9788842827559 23 cose che non ti hanno mai detto sul capitalismo
9788842827542 Intelligenza e pregiudizio
9788842827443 Salvare una vita si può. Agire ora per cancellare la povertà
9788842827382 La linguistica e la scienza dell'uomo-Mito e significato
9788842825128 Pompe funebri
9788842825067 Il monatto
9788842824701 La commedia all'italiana. Il cinema comico in Italia dal 1945 al 1975
9788842824220 Architettura integrata
9788842823933 Il liberismo è ancora di sinistra
9788842823681 L'identità della Francia
9788842823049 Il futuro dietro le spalle
9788842822400 Sette storie di misericordia
9788842822356 L'arte di guardarsi allo specchio. E l'arte di rompere lo specchio

-5%

Breve storia dell'ombra. Dalle origini della pittura alla Pop Art

Breve storia dell'ombra. Dalle origini della pittura alla Pop Art

Stoichita Victor I. 
edizioni Il Saggiatore collana La cultura , 2023

Da quando esiste l'arte esiste l'ombra. Questo credevano gli antichi, secondo i quali la pittura nacque nel momento in cui una fanciulla tracciò il contorno della figura dell'amato proiettata su un muro. Da quel giorno ombra e raffigurazione pittorica hanno seguito un unico percorso: in origine semplice strumento per...

€ 20.90
€ 22.00

-5%

L'invenzione del quadro. Arte, artefici e artifici nella pittura europea

L'invenzione del quadro. Arte, artefici e artifici nella pittura europea

Stoichita Victor I. 
edizioni Il Saggiatore collana La cultura , 2024

'L'invenzione del quadro' è il racconto di come l'inserimento di un'immagine all'interno di una cornice ha trasformato per sempre il nostro modo di rappresentare il mondo. La 'Gioconda'. La 'Notte stellata. Guernica'. Oggi il quadro è la prima cosa che ci viene in mente quando pensiamo a un'opera d'arte, eppure la...

€ 27.55
€ 29.00
Breve storia dell'ombra. Dalle origini della pittura alla Pop Art

Breve storia dell'ombra. Dalle origini della pittura alla Pop Art

Stoichita Victor I. 
edizioni Il Saggiatore collana La cultura , 2003

Secondo gli autori classici la pittura nacque quando per la prima volta un uomo tracciò un'immagine seguendo il profilo di un'ombra. Da quel giorno il concetto di ombra ha accompagnato il percorso dell'arte occidentale fino a oggi. Dapprima strumento per riprodurre fedelmente la realtà e dare il senso della profondità...

non acquistabile
€ 20.00
L'invenzione del quadro. Arte, artefici e artifici nella pittura europea

L'invenzione del quadro. Arte, artefici e artifici nella pittura europea

Stoichita Victor I. 
edizioni Il Saggiatore collana La cultura , 2004

Nella nostra abitudine culturale e percettiva, la pittura è l'arte visiva per eccellenza e il quadro, il supporto di legno o di tela, è il suo ovvio 'veicolo'. Nella realtà storica, il quadro è un'acquisizione recente. Esso nasce infatti insieme a una differente idea di fruizione artistica, come contemplazione 'estetica'...

disp. incerta
€ 20.00
L'ultimo carnevale. Goya, de Sade e il mondo alla rovescia

L'ultimo carnevale. Goya, de Sade e il mondo alla rovescia

Stoichita Victor I.  Coderch Anna M. 
edizioni Il Saggiatore collana La Cultura , 2002

Victor Stoichita e Anna Maria Coderch partono dai 'Capricci', la serie di immagini grottesche e violente in cui Goya smaschera vizi e ipocrisie della sua epoca, per analizzare l'opera dell'artista ma anche l'immaginario di fine Settecento, nel quale predominano i concetti di 'rivoluzione' e di 'carnevale', entrambi...

non acquistabile
€ 24.00