ricerca
avanzata

Salvadori Massimo L Libri

Libri di Massimo Salvadori pubblicati nella collana Saggi Storia E Scienze Sociali

Prossime uscite LIBRI Collana SAGGI STORIA E SCIENZE SOCIALI in Libreria su Unilibro.it: 

9788868439484 From Africa to Europe
9788868439224 Dare forma al futuro
9788868438944 Esilio e creatività
9788868438524 Il caso UBI banca
9788868437213 Paesaggi in formazione
9788868436322 La psicologia italiana in esilio
9788868435677 Venezia a Roma. I moderati veneti e l'Italia liberale
9788860367549 'Ndrangheta. Relazioni e strategie di una rete criminale
9788855226110 Hard times. Le nuove guerre e la difesa Europea
9788833925905 La grammatica trasformazionale

-5%

Da un secolo all'altro. Profilo storico del mondo contemporaneo 1980-2022

Da un secolo all'altro. Profilo storico del mondo contemporaneo 1980-2022

Salvadori Massimo L. 
edizioni Donzelli collana Saggi. Storia e scienze sociali , 2022

Sulla scia dei numerosi storici che nel corso dei secoli, con esiti naturalmente assai diversi, si sono posti lo scopo di scrivere la storia del proprio tempo, Massimo L. Salvadori in questo saggio ricostruisce le vicende che dall'avvento del governo di Margaret Thatcher in Gran Bretagna e della presidenza di Ronald...

€ 36.10
€ 38.00

-5%

Giolitti. Un leader controverso

Giolitti. Un leader controverso

Salvadori Massimo L. 
edizioni Donzelli collana Saggi. Storia e scienze sociali , 2020

In tutti i tempi è stato comune destino dei grandi leader essere al tempo stesso osannati e violentemente denigrati. Si pensi a Giulio Cesare, Cromwell, Robespierre, Napoleone, Bismarck, Lenin, Stalin, Hit ler; per l'Italia, a Cavour, Crispi, Mussolini e De Gasperi. E, nel nostro caso, a Giovanni Giolitti, uno dei...

€ 28.50
€ 30.00

-5%

Democrazia. Storia di un'idea tra mito e realtà

Democrazia. Storia di un'idea tra mito e realtà

Salvadori Massimo L. 
edizioni Donzelli collana Saggi. Storia e scienze sociali , 2015

La democrazia - il potere, il governo, la sovranità suprema del popolo - ha sempre costituito, dalla Grecia antica in poi, un problema: circa il modo di intenderla, le sue possibilità di attuazione, i suoi lati positivi o negativi, il suo essere soprattutto un mito o anche una realtà. Dal Settecento in avanti non sono...

€ 33.25
€ 35.00

-5%

Liberalismo italiano. I dilemmi della libertà

Liberalismo italiano. I dilemmi della libertà

Salvadori Massimo L. 
edizioni Donzelli collana Saggi. Storia e scienze sociali , 2011

Evocato con insistenza dalle più diverse e contrapposte parti politiche, il liberalismo italiano non è mai riuscito a trovare una sua coerente e chiara messa in pratica. Sulle ceneri del Ventennio fascista, l'Italia del dopoguerra si era dotata di istituzioni e di una costituzione di ispirazione democratica e liberale,...

€ 26.60
€ 28.00