ricerca
avanzata

Arena Leonardo V Libri

Libri di Leonardo Arena editi da Mimesis ARTI

-5%

La filosofia di John Lennon. Rock e rivoluzione dello spirito

La filosofia di John Lennon. Rock e rivoluzione dello spirito

Arena Leonardo Vittorio 
edizioni Mimesis collana Musica contemporanea , 2018

Chi era John Lennon? Un musicista rock, certo, ma anche un filosofo del nostro tempo che inneggiò alla rivoluzione culturale e compose canzoni diventate simbolo del movimento pacifista. Un personaggio provocatorio, capace di affermare che la fama dei Beatles precedeva di gran lunga quella di Gesù Cristo, ma, al tempo...

€ 6.65
€ 7.00

-5%

La filosofia di Sakamoto. Il wabi/sabi dei colori proibiti

La filosofia di Sakamoto. Il wabi/sabi dei colori proibiti

Arena Leonardo Vittorio 
edizioni Mimesis collana Musica contemporanea , 2017

Ryuichi Sakamoto è stato pioniere della fusione tra musica etnica orientale e sonorità occidentale. Ha ideato colonne sonore memorabili, minimaliste e orchestrali, come quelle di Furyo e de L'ultimo imperatore, e ha sperimentato un pop elettronico, sofisticato, che unisce sonorità all'avanguardia, melodie orientali,...

€ 5.70
€ 6.00

-5%

Brian Eno. Filosofia per non musicisti

Brian Eno. Filosofia per non musicisti

Arena Leonardo V. 
edizioni Mimesis collana Musica contemporanea , 2014

Brian Eno come filosofo e pensatore il cui influsso si estende nei campi più ampi, dalla metafisica all'estetica, dall'etica alla narrazione. Definibile 'non musicista' per la sua concezione taoista della vita, aliena dal fare presuntivo e dall'interventismo, vicina anche all'estetica zen del wabi-sabi. La tecnica...

€ 5.70
€ 6.00

-5%

La filosofia di David Sylvian. Incursioni nel rock postmoderno

La filosofia di David Sylvian. Incursioni nel rock postmoderno

Arena Leonardo V. 
edizioni Mimesis collana Musica contemporanea , 2014

David Sylvian visto come filosofo in accordo con lo spirito postmoderno, che invalida l'identità e la mantiene sul piano del non suono, nel tormentato rapporto io/altri. Se ne analizzano le opere, specie dell'ultimo periodo, i testi e lo stile di vita (Tao). Ne emerge il ritratto di un personaggio che si abbevera all'Oriente...

€ 5.70
€ 6.00
La filosofia di Robert Wyatt. Dadaismo e voce: unlimited

La filosofia di Robert Wyatt. Dadaismo e voce: unlimited

Arena Leonardo V. 
edizioni Mimesis collana Musica contemporanea , 2014

Una voce unica, in apparenza triste, anche se Wyatt non si considera affatto una persona triste. La voce di un elfo, che proviene da spazi siderali, medievali, come omaggio alle folk songs che ascoltava da bambino. Una voce senza tempo, che può sembrare antica, con i suoi falsetti straordinari. Robert Wyatt, fondatore...

€ 6.00