ricerca
avanzata

Arnese Aurelio Libri

Libri di Aurelio Arnese editi da Cacucci

-5%

La «similitudo» nelle «Institutiones» di Gaio

La «similitudo» nelle «Institutiones» di Gaio

Arnese Aurelio 
edizioni Cacucci , 2017

Il lavoro verte sul rapporto tra retorica e diritto. In particolare ricostruisce l'impiego della figura della similitudo (che ricomprende anche l'analogia, oltre che la dissimilitudine e l'argomentare ex dissimilis ed e contrario), utile non solo a fini sistematici, e per la costruzione e definizione delle fattispecie...

€ 19.00
€ 20.00
Advocati fides e strategie difensive nelle Lettere di Plinio. Nuova ediz.

Advocati fides e strategie difensive nelle Lettere di Plinio. Nuova ediz.

Arnese Aurelio 
edizioni Cacucci , 2023

L'advocati fides - espressione scelta da Plinio il Giovane nelle sue Epistulae - indica il comportamento che è chiamato a tenere un avvocato esemplare. Racchiude in sé, tra l'altro, l'essere vir bonus, l'indipendenza, la solidarietà professionale, l'evitare di incorrere in praevaricatio, cioè nell'esercizio scorretto...

€ 15.00
Usura e modus. Il problema del sovraindebitamento dal mondo antico all'attualità

Usura e modus. Il problema del sovraindebitamento dal mondo antico all'attualità

Arnese Aurelio 
edizioni Cacucci collana Dipartimento jonico , 2013

Il libro non riguarda solo il fenomeno dell'usura, ma abbraccia il tema, di più ampio respiro, della misura dei debiti e in particolare degli interessi dovuti a fronte del prestito di danaro. Si scorge un sottile filo conduttore: il sovraindebitamento non è dannoso soltanto per il debitore insolvente ma anche per il...

€ 18.00
Maleficium. Le obbligazioni da fatto illecito nella riflessione gaiana

Maleficium. Le obbligazioni da fatto illecito nella riflessione gaiana

Arnese Aurelio 
edizioni Cacucci collana Fac. giuridica-Univ. Bari , 2011

I giuristi romani adoperano vari vocaboli per indicare l'illecito: admissum, crimen, delictum, facinus, flagitium, illicitum, maleficium, noxa (noxia), peccatum, probrum, scelus. Tra questi, illicitum presenta un'assonanza con il nostro termine 'illecito', ma viene usato 'con estrema sobrietà'.

disp. incerta
€ 14.00