ricerca
avanzata

Mazzoni Giuliana Libri

Libri di Giuliana Mazzoni


GIULIANA MAZZONI: tutti i Libri scritti da Giuliana Mazzoni in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Giuliana Mazzoni che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

-5%

Psicologia della testimonianza

Psicologia della testimonianza

Mazzoni Giuliana 
edizioni Carocci collana Le bussole , 2011

Possiamo davvero sapere se un testimone dice la verità? E quali sono le condizioni in cui possiamo credere a quello che dice? Perché un testimone viene creduto e un altro no, nonostante dicano la stessa cosa? Quale ruolo deve avere il perito, esperto in psicologia, nell'ambito di un'indagine o di un processo? La ricerca...

€ 12.35
€ 13.00

-5%

I processi cognitivi nell'apprendimento scolastico

I processi cognitivi nell'apprendimento scolastico

Mazzoni Giuliana 
edizioni Carocci collana Università , 2001

Che cosa accade nella mente dell'uomo quando acquisisce nuovi elementi di conoscenza? Quali processi e quali meccanismi sono in gioco quando un individuo impara ad andare in bicicletta, impara le tabelline, quando studia concetti nuovi? Che cosa caratterizza la sensazione di avere 'capito' un argomento? Il libro cerca...

€ 17.96
€ 18.90
Si può credere a un testimone? La testimonianza e le trappole della memoria

Si può credere a un testimone? La testimonianza e le trappole della memoria

Mazzoni Giuliana 
edizioni Il Mulino collana Contemporanea , 2003

Giuliana Mazzoni, sulla base della sua esperienza di ricercatrice e della sua collaborazione con le istituzioni giudiziarie negli USA e in Italia, ci spiega come si può anche 'mentire' non sapendo di mentire. La nostra memoria non è mai una fotografia esatta di quanto è accaduto, ma una ricostruzione che può essere...

€ 16.00
L'apprendimento. Comportamento, processi cognitivi, neurobiologia

L'apprendimento. Comportamento, processi cognitivi, neurobiologia

Mazzoni Giuliana 
edizioni Carocci collana Università , 2000

Che cosa significa imparare? Che ruolo hanno la memoria, l'attenzione, la percezione nell'apprendimento? E ancora, si può apprendere senza una specifica intenzionalità? Bastano queste domande a suggerire come l'apprendere sia un insieme di attività e processi che non riguardano soltanto il comportamento dell'individuo....

disp. incerta
€ 18.70