ricerca
avanzata

I Libri Di Emil Libri

Libri editi da I Libri Di Emil con argomento Letteratura Italiana Moderna Letteratura, storia e critica: studi generali

Giovan Battista Manso e la cultura letteraria a Napoli nel primo Seicento. Tasso, Marino, gli Oziosi

Giovan Battista Manso e la cultura letteraria a Napoli nel primo Seicento. Tasso, Marino, gli Oziosi

Riga Piero Giulio 
edizioni I Libri di Emil collana Biblioteca del Rinascimento e del Barocco , 2015

Giovan Battista Manso è stata una figura centrale all'interno del contesto culturale napoletano tra la fine del Cinquecento e la prima metà del Seicento, noto alle cronache letterarie per essere stato amico e protettore dei due maggiori poeti italiani attivi in quegli anni, Torquato Tasso e Giovan Battista Marino,...

disp. incerta
€ 24.00
Due biografie per il principe degli Incogniti. Edizione e commento della Vita di Giovan Francesco Loredano di Gaudenzio Brunacci (1662) e di Antonio Lupis (1663)

Due biografie per il principe degli Incogniti. Edizione e commento della Vita di Giovan Francesco Loredano di Gaudenzio Brunacci (1662) e di Antonio Lupis (1663)

Spera Lucinda 
edizioni I Libri di Emil collana Biblioteca del Rinascimento e del Barocco , 2014

Sabato 13 agosto 1661 a Peschiera del Garda si spegne, poco più che cinquantenne, nel pieno esercizio delle sue funzioni di Provveditore il nobiluomo veneziano Giovan Francesco Loredano, noto per essere stato il fondatore e principe dell'Accademia degli Incogniti e per il forte odore di libertinismo che emanavano le...

disp. incerta
€ 20.00
Carte leggere. Le lettere nella narrativa italiana del Seicento

Carte leggere. Le lettere nella narrativa italiana del Seicento

Grassi Liliana 
edizioni I Libri di Emil collana , 2013

Un aspetto poco indagato del romanzo italiano del Seicento è la consistente presenza di brani epistolari inglobati nel tessuto narrativo. Le lettere compaiono di frequente tra le pagine sia come elementi tematici che come parentesi testuali, rivelandosi strumenti versatili in grado di svolgere molteplici funzioni:...

disp. incerta
€ 24.00
La maschera e la penna. Saggi di letteratura italiana contemporanea tra umorismo, narrativa e giornalismo

La maschera e la penna. Saggi di letteratura italiana contemporanea tra umorismo, narrativa e giornalismo

Zava Alberto 
edizioni I Libri di Emil , 2011

A cavallo fra Ottocento e Novecento Alberto Cantoni costituisce uno snodo essenziale nel panorama della letteratura umoristica che di lì a poco sarà caratterizzata dall'apporto teorico e letterario di Luigi Pirandello. Attraverso i saggi della prima parte di questo volumetto si mettono in evidenza le coordinate della...

disp. incerta
€ 15.00