ricerca
avanzata

Led Edizioni Universitarie Libri

Libri editi da Led Edizioni Universitarie pubblicati nella collana Cantar Sottile Musica classica occidentale

-5%

Giovanni De Santis, virtuoso di violino e compositore «napolitano» nella prima metà del Settecento

Giovanni De Santis, virtuoso di violino e compositore «napolitano» nella prima metà del Settecento

Fertonani Cesare 
edizioni LED Edizioni Universitarie collana Cantar sottile , 2023

Oggi De Santis è figura dimenticata nella storia della musica. Virtuoso di violino e compositore napolitano vissuto nella prima metà del 1700, De Santis divenne noto in Europa grazie ad alcune raccolte di sonate e concerti pubblicate a Venezia e ad Amsterdam. Nulla si sa della vita e dell'attività di questo musicista...

€ 20.90
€ 22.00
Antonio Brioschi e il nuovo stile musicale del settecento lombardo. Atti del Convegno internazionale (Alessandria, 20-21 settembre 2008)

Antonio Brioschi e il nuovo stile musicale del settecento lombardo. Atti del Convegno internazionale (Alessandria, 20-21 settembre 2008)

Daolmi D. (cur.)  Fertonani C. (cur.) 
edizioni LED Edizioni Universitarie collana Cantar sottile , 2010

€ 52.00
La musica sacra nella Milano del Settecento. Atti del Convegno internazionale (Milano, 17-18 maggio 2011)

La musica sacra nella Milano del Settecento. Atti del Convegno internazionale (Milano, 17-18 maggio 2011)

Fertonani C. (cur.)  Mellace R. (cur.)  Toscani C. (cur.) 
edizioni LED Edizioni Universitarie collana Cantar sottile , 2014

Nel Settecento le pratiche della musica sacra costituiscono a Milano - non meno che negli altri centri italiani - l'autentico nerbo della ricca vita musicale della città. Attraverso una serie di contributi che aprono prospettive molteplici e in diverse direzioni, il volume propone un'indagine di ampio respiro sulla...

€ 44.00
Il mito delle amazzoni nell'opera barocca italiana

Il mito delle amazzoni nell'opera barocca italiana

Garavaglia Andrea 
edizioni LED Edizioni Universitarie collana Cantar sottile , 2015

L'ambigua identità delle Amazzoni e la loro rivendicazione di un potere esclusivamente femminile hanno affascinato il mondo operistico seicentesco. La significativa ricorrenza, fra Sei e Settecento, di opere sul mito delle Amazzoni è stata più volte segnalata, ma finora mai studiata. Gli episodi scelti e le differenti...

disp. incerta
€ 31.00