ricerca
avanzata

Gli strumenti astronomici di Egnazio Danti e la misura del tempo in Santa Maria Novella. Ediz. illustrata - 9788859604082

di Simone Bartolini edito da Polistampa, 2008

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Gli strumenti astronomici di Egnazio Danti e la misura del tempo in Santa Maria Novella. Ediz. illustrata: Con il volume, dedicato alle opere astronomiche di Egnazio Danti (1536-1586), Simone Bartolini completa un lavoro di riscoperta di questa figura davvero notevole della storia dell'astronomia. Danti, già cosmografo del granduca di Toscana Cosimo I ed esiliato da Firenze alla sua morte, lavorò alla riforma gregoriana del calendario. Fu tra i primi a credere che il sapere doveva essere divulgato non solo tra gli specialisti, ragion per cui tradusse in volgare testi classici e costruì gli strumenti sulla facciata di Santa Maria Novella, affinché tutti i fiorentini potessero valutare quanto l'equinozio astronomico (11 marzo alla sua epoca) si stava discostando da quello ecclesiastico (21 marzo). Aveva intuito che per "schiantare dai popoli la superstizione, e segnatamente i deliri dell'astrologia giudiziaria, cui il cieco volgo prestava allora tanta credenza, non è già l'uso delle minacce o dei castighi, ma bensì il diffondere lo studio delle scienze fisiche e naturali". Dopo aver ricostruito il contesto storico in cui visse Danti, Bartolini descrive accuratamente gli strumenti astronomici sulla facciata della basilica di Santa Maria Novella, curando anche gli aspetti più tecnici che fanno apprezzare maggiormente il panorama scientifico e culturale della seconda metà del '500.
With the volume, dedicated to the works of astronomy by Egnazio Danti (1536-1586), Simone Bartolini completes a work of rediscovery of this remarkable figure in the history of astronomy. Danti, Grand Duke of Tuscany Cosimo I already cosmographer and exiled from Florence to his death, he worked at the Gregorian reform of the calendar. He was among the first to believe that knowledge had to be disclosed not only among specialists, so that translated into vernacular classical texts and built the tools on the fa??ade of Santa Maria Novella, that all the Florentines could assess how much the astronomical Equinox (11 March at its time) was deviating from the ecclesiastic (21 March). He guessed that for "crash by superstition, and in particular the delusions of judicial astrology, where the blind turn lent itself so much belief, it is not already the use of threats or punishments, but the spread the study of physical and natural sciences". After rebuilding the historical context in which he lived, Bartolini accurately describes the astronomical instruments on the fa??ade of the basilica of Santa Maria Novella, also dealing with the more technical aspects who do appreciate more scientific and cultural landscape of the second half of ' 500.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Gli strumenti astronomici di Egnazio Danti e la misura del tempo in Santa Maria Novella. Ediz. illustrata"

Altri libri con autore: Bartolini Simone

-5%

Pievi romaniche toscane. 12 percorsi di simboli e luce libro di Bartolini Simone
Pievi romaniche toscane. 12 percorsi di simboli e luce
libro di Bartolini Simone 
edizioni Sarnus
€ 25.00
€ 23.75

-5%

Il cielo in terra. Storia delle linee meridiane e degli strumenti astronomici di Egnazio Danti libro di Bartolini Simone
Il cielo in terra. Storia delle linee meridiane e degli strumenti astronomici di Egnazio Danti
libro di Bartolini Simone 
edizioni Polistampa
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Le porte del cielo. Percorsi di luce nelle chiese romaniche toscane libro di Bartolini Simone
Le porte del cielo. Percorsi di luce nelle chiese romaniche toscane
libro di Bartolini Simone 
edizioni Polistampa collana Universitario. Storia dell'arte
€ 25.00
€ 23.75
Confini d'Italia. Da una linea rappresentata a un dato numerico libro di Bartolini Simone
Confini d'Italia. Da una linea rappresentata a un dato numerico
libro di Bartolini Simone 
edizioni Ist. Geografico Militare
€ 18.00
Sole e simboli. Gli zodiaci di San Miniato e di San Giovanni a Firenze. Ediz. italiana e inglese libro di Bartolini Simone
Sole e simboli. Gli zodiaci di San Miniato e di San Giovanni a Firenze. Ediz. italiana e inglese
libro di Bartolini Simone 
edizioni Polistampa collana Testi e studi
€ 14.00
I fori gnomonici di Egnazio Dati in Santa Maria Novella libro di Bartolini Simone
I fori gnomonici di Egnazio Dati in Santa Maria Novella
libro di Bartolini Simone 
edizioni Polistampa collana Testi e studi
€ 12.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
L'Osservatorio di Modena: 180 anni di misure meteoclimatiche libro di Lombroso Luca Quattrocchi Salvatore
L'Osservatorio di Modena: 180 anni di misure meteoclimatiche
libro di Lombroso Luca  Quattrocchi Salvatore 
edizioni SMS collana Memorie dell'atmosfera
disponibilità immediata
€ 25.00

-5%

Le origini del pensiero scientifico. Da Anassimandro a Proclo 600 a.C.-500 d.C. libro di Santillana Giorgio de Sellitto M. (cur.)
Le origini del pensiero scientifico. Da Anassimandro a Proclo 600 a.C.-500 d.C.
libro di Santillana Giorgio de  Sellitto M. (cur.) 
edizioni Adelphi collana Gli Adelphi
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Incontri ravvicinati tra scienza e cinema libro di Ciardi Marco Sani Andrea
Incontri ravvicinati tra scienza e cinema
libro di Ciardi Marco  Sani Andrea 
edizioni Hoepli collana Le basi
disponibilità immediata
€ 15.90
€ 15.11

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Gli strumenti astronomici di Egnazio Danti e la misura del tempo in Santa Maria Novella. Ediz. illustrata"