ricerca
avanzata
    1. Libreria
    2.  > 
    3. Libri
    4.  > 
    5. Diritto
    6.  > 
    7. Diritto sociale
    8.  > 
    9. Le origini dello stato sociale in Italia. La normativa in materia dal 1920 al 1940

Le origini dello stato sociale in Italia. La normativa in materia dal 1920 al 1940 - 9788885622692

di Giuseppe Buscema Beniamino Scarfone edito da Eurilink, 2019

  • Prezzo di Copertina: € 20.00
  • € 19.00
  • Risparmi il 5% (€ 1.00)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Le origini dello stato sociale in Italia. La normativa in materia dal 1920 al 1940: Quando è nato lo Stato sociale in Italia? Difficile stabilirlo con esattezza considerato che per esso si intende il coacervo di disposizioni normative mirate alla creazione di garanzie e protezioni per i lavoratori. Con questa opera pensata e realizzata da consulenti del lavoro, appassionati ed esperti della materia, si è inteso raccogliere ed esporre con sistematicità tutte le norme che si sono accavallate nel tempo e che trovano nel periodo che va dal 1920 al 1940 una fase di particolare incisività e resilienza, tanto da esplicare la propria efficacia tutt'oggi. Dalla Carta del Lavoro, vero manifesto politico sul lavoro e fonte di ogni intervento legislativo del periodo, ai diritti sociali e del lavoro senza tralasciare l'organizzazione dello stato corporativo, i rapporti di lavoro e la legislazione sociale. Questo il sentiero che il lettore percorre in un excursus, dove si coglie l'azione riformatrice volta ad un sostanziale riconoscimento sociale e morale del lavoro. Ponendo sullo stesso piano il lavoro intellettuale e quello manuale e riavvicinando le classi dei produttori, fonde gli opposti interessi nell'unico e supremo interesse della nazione. La presente analisi ripercorre gli interventi dell'epoca in materia di lavoro, offrendo al lettore qualche riferimento ed approfondimento in più su istituti che hanno segnato una conquista di molti diritti in materia di lavoro e legislazione sociale ma che, probabilmente, passano in secondo piano a causa del periodo storico in cui sono nati. Prefazione di Vincenzo Scotti.
When was the welfare state born in Italy? It is difficult to establish this precisely, given that it means the combination of regulatory provisions aimed at creating guarantees and protections for workers. With this work conceived and carried out by labour consultants, enthusiasts and experts in the subject, it was intended to collect and systematically expose all the rules that have overlapped over time and which are in the period from 1920 to 1940 a phase of particularly incisiveness and resilience, so much so that it is so effective to this day. From the Labour Charter, a true political manifesto on labour and the source of every legislative intervention of the period, to social and labour rights, not to mention the organization of the corporate state, employment relations and social legislation. This is the path that the reader follows in an excursus, where the reforming action aimed at a substantial social and moral recognition of work is grasped. By placing intellectual and manual work on the same level and bringing the classes of producers closer together, it merges opposite interests into the nation's one and only supreme interest. This analysis traces the interventions of the time in the field of work, offering the reader some more reference and insight on institutions that have marked a conquest of many rights in the field of work and social legislation but which, probably, they go into the background because of the historical period in which they were born. Foreword by Vincenzo Scotti.

Promozione Il libro "Le origini dello stato sociale in Italia. La normativa in materia dal 1920 al 1940" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Le origini dello stato sociale in Italia. La normativa in materia dal 1920 al 1940"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
La nuova disciplina comunitaria sull'igiene delle produzioni alimentari. Pacchetto igiene 2004 libro di Clerici Alfredo Rubino Vito Coscia G. (cur.)
La nuova disciplina comunitaria sull'igiene delle produzioni alimentari. Pacchetto igiene 2004
libro di Clerici Alfredo  Rubino Vito  Coscia G. (cur.) 
edizioni Taro collana Guide Food
disponibilità immediata
€ 60.00
La legislazione sanitaria dalle origini al D.Lgs n. 229 del 29 giugno 1999. Dirigenza e responsabilità libro di Battigaglia Benito Buscemi Antonino Antogiovanni Andreina
La legislazione sanitaria dalle origini al D.Lgs n. 229 del 29 giugno 1999. Dirigenza e responsabilità
libro di Battigaglia Benito  Buscemi Antonino  Antogiovanni Andreina 
edizioni Franco Angeli collana Diritto e società
disponibilità immediata
€ 31.00
La gestione del rischio sanitario medico-legale. Dalla clinical governance ai processi medico legali libro di Rossi Patrizio Comacchio Alessia Mele Andrea
La gestione del rischio sanitario medico-legale. Dalla clinical governance ai processi medico legali
libro di Rossi Patrizio  Comacchio Alessia  Mele Andrea 
edizioni Giuffrè
disponibilità immediata
€ 26.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Le origini dello stato sociale in Italia. La normativa in materia dal 1920 al 1940"