ricerca
avanzata

L'io felice. Tra filosofia e letteratura - 9788891760128

di Caputo V. (cur.) edito da Franco Angeli, 2017

Informazioni bibliografiche del Libro

 

L'io felice. Tra filosofia e letteratura: Nel saggio d'apertura di questo volume, punto d'arrivo di una più ampia ricerca che ha coinvolto in modo sinergico studiosi di filosofia e di letteratura, Giuseppe Cacciatore si chiede quale significato possa essere associato oggi al termine "felicità": «È un'idea, un concetto, una costruzione mentale, un archetipo, una finalità, un godimento estetico, l'effetto di un desiderio, l'esplicarsi di una passione, un'utopia, un sogno, un valore?». A partire dalle riflessioni di Socrate, registrate nella forma dialogica da Platone, i contributi disegnano, attorno a questi e ad altri quesiti, un percorso organico, che va dal Trecento al Novecento (l'averroismo bolognese, Ficino, Fracastoro, Baldi e Tasso, la mistica secentesca, Vico, Manzoni, Dossi, Niccodemi, Pavese, Ricci). Emerge, in maniera evidente, il carattere fortemente polisemico di un "sentimento", che finisce per coinvolgere filosofia e politica, religione e arte, economia e antropologia, medicina e psicologia, sociologia e letteratura. Scritti di: Giuseppe Cacciatore, Vincenzo Caputo, Annalisa Castellitti, Noemi Corcione, Daniela De Liso, Domenico Giorgio, Sara Laudiero, Fabrizio Lomonaco, Anna Motta, Marcello Sabbatino, Giuseppina Scognamiglio, Fabio Seller, Valeria Sorge.
In the opening essay in this volume, culmination of a broader search involving synergistically scholars of philosophy and literature, Joseph Hunter asks what meaning can be attached to the term "happiness" today: "it is an idea, a concept, a mental construction, an archetype, a purpose, an aesthetic enjoyment, the effect of a desire, take the form of a passion, a utopia, a dream, a value? " Starting from the reflections of Socrates, recorded in dialogical form by Plato, contributions draw, around these and other questions, a path that goes from the 14th to the 20th century (the averroism bolognese, Ficino, Fracastoro, Baldi and badgers, seventeenth-century Mystic, Vico, Manzoni, bumps, Niccodemi, Bunting, Ricci). Emerges, clearly, the polysemous character of a "feeling" that ends up involving philosophy and politics, religion and art, economics and anthropology, medicine and psychology, sociology and literature. Written by: Joseph Hunter, Camille, Annalisa Carissa, Noemi Corcione, Daniela De Liso, Domenico Giorgio, Sara Lailai, Fabrizio Lomonaco, Anna Motta, Marcello Sabbatino, Josephine Saenz, Fabio Seller, Valeria Sorge.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'io felice. Tra filosofia e letteratura"

Altri libri con autore: Caputo V. (cur.)
«Imitazione di ragionamento». Saggi sulla forma dialogica dal Quattro al Novecento libro di Caputo V. (cur.)
«Imitazione di ragionamento». Saggi sulla forma dialogica dal Quattro al Novecento
libro di Caputo V. (cur.) 
edizioni Franco Angeli collana Critica letteraria e linguistica
€ 35.00
«Il barlume che vacilla». La felicità nella letteratura italiana dal Quattro al Novecento libro di Caputo V. (cur.)
«Il barlume che vacilla». La felicità nella letteratura italiana dal Quattro al Novecento
libro di Caputo V. (cur.) 
edizioni Franco Angeli collana Critica letteraria e linguistica
€ 23.00
La «virtù eccellentissima». Eroe e antieroe nella letteratura italiana da Boccaccio a Tasso libro di Caputo V. (cur.)
La «virtù eccellentissima». Eroe e antieroe nella letteratura italiana da Boccaccio a Tasso
libro di Caputo V. (cur.) 
edizioni Franco Angeli collana Letteratura italiana. Saggi e strumenti
€ 22.00
«Diverse voci fanno dolci note». Il Dante di Aldo Vallone libro di Caputo V. (cur.)
«Diverse voci fanno dolci note». Il Dante di Aldo Vallone
libro di Caputo V. (cur.) 
edizioni Edizioni Scientifiche Italiane collana Viaggio d'Europa. Culture e letterature
€ 26.00
La voce del personaggio. Saggi sul teatro dal XVI al XXI secolo libro di Caputo V. (cur.)
La voce del personaggio. Saggi sul teatro dal XVI al XXI secolo
libro di Caputo V. (cur.) 
edizioni Fabrizio Serra Editore
€ 95.00
Narrare le immagini. Critici d'arte e critici letterari a confronto. Atti del Convegno internazionale (Napoli, 13-14 novembre 2017) libro di Caputo V. (cur.)
Narrare le immagini. Critici d'arte e critici letterari a confronto. Atti del Convegno internazionale (Napoli, 13-14 novembre 2017)
libro di Caputo V. (cur.) 
edizioni Fabrizio Serra Editore collana Fascicoli monografici di «Letteratura & Arte»
€ 170.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi libro di The Book Fools Bunch Ghisalberti Carla
Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi
libro di The Book Fools Bunch  Ghisalberti Carla 
edizioni Edizioni Clichy collana Beaubourg
disponibilità immediata
€ 19.00
€ 18.05

-5%

Sguardo inglese e Mediterraneo italiano. Alle radici del meridionismo libro di Cazzato Luigi
Sguardo inglese e Mediterraneo italiano. Alle radici del meridionismo
libro di Cazzato Luigi 
edizioni Mimesis collana Eterotopie
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10
La critica letteraria. Orientamenti e metodi libro di Cimini Mario
La critica letteraria. Orientamenti e metodi
libro di Cimini Mario 
edizioni Aracne
disponibilità immediata
€ 13.00
La tradizione delle rime di Sannazaro e altri saggi sul Cinquecento libro di Toscano Fabio Tobia
La tradizione delle rime di Sannazaro e altri saggi sul Cinquecento
libro di Toscano Fabio Tobia 
edizioni Paolo Loffredo collana Le ricerche di critica letteraria
disponibilità immediata
€ 17.50

-5%

Versi d'amore in greco volgare del XV secolo. I «?o???a?a ???o??a» del cod. Vindob. Theol. gr. 244 libro di Carbonaro G. (cur.)
Versi d'amore in greco volgare del XV secolo. I «?o???a?a ???o??a» del cod. Vindob. Theol. gr. 244
libro di Carbonaro G. (cur.) 
edizioni Rubbettino collana Medioevo romanzo e orientale
disponibilità immediata
€ 24.00
€ 22.80

-5%

Giacomo Casanova tra Venezia e l'Europa libro di Pizzamiglio G. (cur.)
Giacomo Casanova tra Venezia e l'Europa
libro di Pizzamiglio G. (cur.) 
edizioni Olschki collana La linea veneta nella cultura contemp.
disponibilità immediata
€ 49.00
€ 46.55

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'io felice. Tra filosofia e letteratura"