ricerca
avanzata

Filosofia-schermi. Dal cinema alla rivoluzione digitale - 9788860308627

di Mauro Carbone edito da Raffaello Cortina Editore, 2016

  • Prezzo di Copertina: € 16.50
  • € 15.68
  • Risparmi il 5% (€ 0.82)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Filosofia-schermi. Dal cinema alla rivoluzione digitale: La filosofia può aiutarci a capire come la rivoluzione digitale ci sta cambiando la vita. Ma riflettere su come quella rivoluzione ci sta cambiando la vita può aiutarci a capire che filosofia fare oggi. Nulla evidenzia tali cambiamenti meglio delle nostre mutate relazioni con gli schermi. Perciò il testo ripercorre dapprima i tentativi con cui, in Francia, dove il cinema è nato, la filosofia del XX secolo, con Bergson, Sartre, Merleau-Ponty, Lyotard e Deleuze, ha cercato di misurarsi con le novità introdotte appunto dal cinema. Emerge così il problema del nesso che lega il cambiamento del dispositivo ottico assunto a modello della visione in una determinata epoca, il mutare del nostro modo di vedere il mondo e le sfide di rinnovamento che tali trasformazioni lanciano alla filosofia. L'autore descrive poi come questo problema si è modificato alla luce delle attuali esperienze degli schermi, che non smettono di trasformarsi e di moltiplicarsi, ridisegnando le nostre relazioni con il mondo, con gli altri e anche con noi stessi. Interrogare tali esperienze, dialogando con le teorie delle immagini, del cinema e dei media, diventa inevitabile per la filosofia che oggi serve elaborare, per fare cioè una "filosofia-schermi".
Philosophy can help us understand how the digital revolution is changing lives. But think about how the revolution there is changing lives can help us understand that philosophy today. Nothing highlights these changes better than our changing relationship with shields. Therefore the text recounts first attempts with which, in France, where the cinema is born, the philosophy of the 20th century, Bergson, Sartre, Merleau-Ponty, Lyotard and Deleuze, tried to compete with the new features from the cinema. This illustrates the problem of the link between the change of the optical device employed in a certain era vision model, changing the way we see the world and the challenges of renewal that such transformations lanciano to philosophy. The author then describes how this problem has been modified in the light of current experience of screens, which never cease to morph and multiply by redesigning our relations with the world, with others and with ourselves. Cross-examine such experiences, dialoguing with the theories of images, film and media, it becomes inevitable for the philosophy that today serves process, to make a "philosophy-screens".

Promozione Il libro "Filosofia-schermi. Dal cinema alla rivoluzione digitale" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Filosofia-schermi. Dal cinema alla rivoluzione digitale"

Altri libri con autore: Carbone Mauro

-5%

L'evento dell'11 settembre 2001. Quando iniziò il XXI secolo. Nuova ediz. libro di Carbone Mauro
L'evento dell'11 settembre 2001. Quando iniziò il XXI secolo. Nuova ediz.
libro di Carbone Mauro 
edizioni Mimesis collana L'occhio e lo spirito
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Amore e musica. Tema e variazioni libro di Carbone Mauro
Amore e musica. Tema e variazioni
libro di Carbone Mauro 
edizioni Mimesis collana Minima / Volti
€ 3.90
€ 3.71

-5%

Sullo schermo dell'estetica. La pittura, il cinema e la filosofia da fare libro di Carbone Mauro
Sullo schermo dell'estetica. La pittura, il cinema e la filosofia da fare
libro di Carbone Mauro 
edizioni Mimesis collana Volti
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Il sensibile e l'eccedente. Mondo estetico, arte, pensiero libro di Carbone Mauro
Il sensibile e l'eccedente. Mondo estetico, arte, pensiero
libro di Carbone Mauro 
edizioni Guerini e Associati collana Orientarsi nel pensiero
€ 14.00
€ 13.30
Una deformazione senza precedenti. Marcel Proust e le idee sensibili libro di Carbone Mauro
Una deformazione senza precedenti. Marcel Proust e le idee sensibili
libro di Carbone Mauro 
edizioni Quodlibet collana Estetica e critica
€ 15.00
Ai confini dell'esprimibile. Merleau-Ponty a partire da Cézanne e da Proust libro di Carbone Mauro
Ai confini dell'esprimibile. Merleau-Ponty a partire da Cézanne e da Proust
libro di Carbone Mauro 
edizioni Guerini e Associati
€ 18.08
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Tecnica ed esistenza. Una mappa filosofica del Novecento libro di Vattimo Gianni Bagetto L. (cur.)
Tecnica ed esistenza. Una mappa filosofica del Novecento
libro di Vattimo Gianni  Bagetto L. (cur.) 
edizioni Mondadori Bruno collana Economica
disponibilità immediata
€ 11.70
€ 11.12
Alfabeto. Con scritti e testimonianze sull'autore libro di Baroncelli Flavio
Alfabeto. Con scritti e testimonianze sull'autore
libro di Baroncelli Flavio 
edizioni Interlinea collana Biblioteca
disponibilità immediata
€ 15.00

-5%

Breve storia dell'anima libro di Vanzago Luca
Breve storia dell'anima
libro di Vanzago Luca 
edizioni Il Mulino collana Universale paperbacks Il Mulino
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30
Liebe und Erkenntnis-Amore e conoscenza. Testo tedesco a fronte libro di Scheler Max Iannascoli L. (cur.)
Liebe und Erkenntnis-Amore e conoscenza. Testo tedesco a fronte
libro di Scheler Max  Iannascoli L. (cur.) 
edizioni Aracne
disponibilità immediata
€ 14.00

-5%

Deleuze. Filosofia di una vita libro di Domenicali Filippo Vignola Paolo
Deleuze. Filosofia di una vita
libro di Domenicali Filippo  Vignola Paolo 
edizioni Carocci collana Frecce
disponibilità immediata
€ 37.00
€ 35.15

-5%

Immaginazione e invenzione (1965-1966) libro di Simondon Gilbert Simondon N. (cur.) Revello R. (cur.)
Immaginazione e invenzione (1965-1966)
libro di Simondon Gilbert  Simondon N. (cur.)  Revello R. (cur.) 
edizioni Mimesis collana Imago
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Filosofia-schermi. Dal cinema alla rivoluzione digitale"