ricerca
avanzata

Sullo schermo dell'estetica. La pittura, il cinema e la filosofia da fare - 9788884837189

di Mauro Carbone edito da Mimesis, 2008

  • Prezzo di Copertina: € 15.00
  • € 14.25
  • Risparmi il 5% (€ 0.75)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Sullo schermo dell'estetica. La pittura, il cinema e la filosofia da fare
  • AutoreMauro Carbone
  • Editore: Mimesis
  • Collana: Volti
  • Data di Pubblicazione: 2008
  • Genere: metafisica
  • ArgomentoEstetica
  • Pagine: 131
  • Dimensioni mm: 210 x 140 x 8
  • ISBN-10: 8884837189
  • ISBN-13:  9788884837189

 

Sullo schermo dell'estetica. La pittura, il cinema e la filosofia da fare: A partire dall'ultimo scorcio del XIX secolo, la crisi del pensiero metafisico ha trasformato radicalmente il nostro modo di considerare lo "schermo" del sensibile in cui l'arte affonda le sue radici: anziché occultare la verità, si è riconosciuto che esso la rende visibile, mostrandosi possibilità stessa del suo irradiarsi. Muove da qui, nella filosofia francese dell'ultimo Novecento, una tradizione di riflessione sulla pittura inaugurata da Merleau-Ponty e rilanciata da Lyotard, Foucault, Maldiney, Deleuze, Derrida, Nancy, per ricordare solo i nomi più noti. È una tradizione dallo stile inconfondibile, mediante cui la filosofia - invece di assumere le arti a proprio oggetto secondo le arti riflette per interrogarle e interrogarsi su come pensare ed esprimere il nostro mutato rapporto con gli altri, le cose, il mondo. Cercandovi insomma le parole per dirlo e per dirsi. In quella tradizione s'inscrive questo libro, nel contempo discutendola e tentando di prolungarla.
Starting at the end of the 19th century, the metaphysical thinking crisis radically changed our way of looking at the "screen" of sensitive where art has its roots: instead of hiding the truth, it was acknowledged that it makes it visible, showing possibility of its spread. Stays right here, in French philosophy of the last century, a tradition of reflection on painting inaugurated by Merleau-Ponty and relaunched by Lyotard, Foucault, Deleuze, Derrida, Nancy Maldiney, to mention only the most famous names. And a tradition with a unique style, through which philosophy-instead of hiring the arts in its object-according to the Arts reflects to question them and wonder about how to think and express our changing relationship with others, things, the world. Looking for the words to say it and mean to say. In that tradition is part of this book, by discussing the matter even at the same time and trying to extend it.

Promozione Il libro "Sullo schermo dell'estetica. La pittura, il cinema e la filosofia da fare" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Sullo schermo dell'estetica. La pittura, il cinema e la filosofia da fare"

Altri libri con autore: Carbone Mauro

-5%

L'evento dell'11 settembre 2001. Quando iniziò il XXI secolo. Nuova ediz. libro di Carbone Mauro
L'evento dell'11 settembre 2001. Quando iniziò il XXI secolo. Nuova ediz.
libro di Carbone Mauro 
edizioni Mimesis collana L'occhio e lo spirito
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Filosofia-schermi. Dal cinema alla rivoluzione digitale libro di Carbone Mauro
Filosofia-schermi. Dal cinema alla rivoluzione digitale
libro di Carbone Mauro 
edizioni Raffaello Cortina Editore collana Saggi
€ 16.50
€ 15.68

-5%

Amore e musica. Tema e variazioni libro di Carbone Mauro
Amore e musica. Tema e variazioni
libro di Carbone Mauro 
edizioni Mimesis collana Minima / Volti
€ 3.90
€ 3.71

-5%

Il sensibile e l'eccedente. Mondo estetico, arte, pensiero libro di Carbone Mauro
Il sensibile e l'eccedente. Mondo estetico, arte, pensiero
libro di Carbone Mauro 
edizioni Guerini e Associati collana Orientarsi nel pensiero
€ 14.00
€ 13.30
Una deformazione senza precedenti. Marcel Proust e le idee sensibili libro di Carbone Mauro
Una deformazione senza precedenti. Marcel Proust e le idee sensibili
libro di Carbone Mauro 
edizioni Quodlibet collana Estetica e critica
€ 15.00
Ai confini dell'esprimibile. Merleau-Ponty a partire da Cézanne e da Proust libro di Carbone Mauro
Ai confini dell'esprimibile. Merleau-Ponty a partire da Cézanne e da Proust
libro di Carbone Mauro 
edizioni Guerini e Associati
€ 18.08
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Nel segno dell'essenziale. L'arte dopo il concettualismo libro di Dal Sasso Davide
Nel segno dell'essenziale. L'arte dopo il concettualismo
libro di Dal Sasso Davide 
edizioni Rosenberg & Sellier collana Filosofie dell'arte
disponibilità immediata
€ 28.00
€ 26.60

-5%

Storia dell'estetica libro di Givone Sergio
Storia dell'estetica
libro di Givone Sergio 
edizioni Laterza collana Economica Laterza
disponibilità immediata
€ 11.00
€ 10.45

-5%

Il Disagio dell'estetica libro di Rancière Jacques Godani P. (cur.)
Il Disagio dell'estetica
libro di Rancière Jacques  Godani P. (cur.) 
edizioni Edizioni ETS collana Philosophica
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25
Arte come esperienza libro di Dewey John Matteucci G. (cur.)
Arte come esperienza
libro di Dewey John  Matteucci G. (cur.) 
edizioni Aesthetica
disponibilità immediata
€ 40.00
Amore e bellezza libro di Scalisi Maria
Amore e bellezza
libro di Scalisi Maria 
edizioni Aracne
disponibilità immediata
€ 11.00
L'origine dell'opera d'arte. Testo tedesco a fronte libro di Heidegger Martin Zaccaria G. (cur.) De Gennaro I. (cur.)
L'origine dell'opera d'arte. Testo tedesco a fronte
libro di Heidegger Martin  Zaccaria G. (cur.)  De Gennaro I. (cur.) 
edizioni Marinotti collana Heideggeriana
disponibilità immediata
€ 15.49

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Sullo schermo dell'estetica. La pittura, il cinema e la filosofia da fare"