ricerca
avanzata

Cattedrale - 9788865590027

di Raymond Carver edito da BEAT, 2010

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Cattedrale: Raymond Carver è unanimemente riconosciuto come un classico della letteratura americana del Novecento. Ciò che rende rivoluzionaria la sua scrittura è l'attenzione alla gente di tutti i giorni, non bella, non ricca, non eroica: vite quotidiane, fatte di dolore sottile e piccole illuminazioni, che i romanzi troppo spesso trascurano. Carver, viceversa, ha saputo descriverle con uno stile limpido e potente, capace di conquistare nel corso degli anni i lettori di tutto il mondo e di ispirare un'intera generazione di narratori. "Cattedrale" è considerato il suo capolavoro: dodici racconti di straordinaria intensità emotiva (lo stesso autore li definì i suoi "più pieni, più ricchi, più generosi") ambientati in sale d'aspetto e vagoni di treno, salotti modesti e corsie d'ospedale: luoghi apparentemente banali che diventano teatro di storie commoventi e indimenticabili. Tanto che da queste pagine il regista Robert Altman ha tratto alcuni episodi di "America Oggi"

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Cattedrale"

Sono disponibili anche queste edizioni di

-5%

Cattedrale libro di Carver Raymond
Cattedrale
Carver Raymond
edizioni Einaudi
Super ET
, 2014
disponibilità immediata
€ 13.00
€ 12.35
Altri libri con autore: Carver Raymond

-5%

Vuoi star zitta, per favore? libro di Carver Raymond
Vuoi star zitta, per favore?
libro di Carver Raymond 
edizioni Einaudi collana Super ET
disponibilità immediata
€ 12.50
€ 11.88

-5%

Cattedrale libro di Carver Raymond
Cattedrale
libro di Carver Raymond 
edizioni Einaudi collana Super ET
disponibilità immediata
€ 13.00
€ 12.35
America oggi libro di Carver Raymond
America oggi
libro di Carver Raymond 
edizioni Minimum Fax collana Mini
disponibilità immediata
€ 8.00

-5%

Cathedral libro di CARVER RAYMOND
Cathedral
libro di CARVER RAYMOND 
edizioni Random USA
€ 17.50
€ 16.63

-5%

Voi non sapete che cos'è l'amore. Saggi, poesie, racconti libro di Carver Raymond
Voi non sapete che cos'è l'amore. Saggi, poesie, racconti
libro di Carver Raymond 
edizioni Minimum Fax collana Minimum classics
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Di cosa parliamo quando parliamo d'amore libro di Carver Raymond
Di cosa parliamo quando parliamo d'amore
libro di Carver Raymond 
edizioni Einaudi collana Super ET
€ 11.50
€ 10.93
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

A schiovere. Vocabolario napoletano di effetti personali libro di De Luca Erri
A schiovere. Vocabolario napoletano di effetti personali
libro di De Luca Erri 
edizioni Feltrinelli collana I narratori
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00
Tadayasu libro di Dall'Agnol Paola Cecchini C. A. (cur.)
Tadayasu
libro di Dall'Agnol Paola  Cecchini C. A. (cur.) 
edizioni Sacco
disponibilità immediata
€ 12.00

-5%

Come petali nel vento libro di Harada Hika
Come petali nel vento
libro di Harada Hika 
edizioni Garzanti collana Narratori moderni
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

-5%

L'eleganza del riccio libro di Barbery Muriel
L'eleganza del riccio
libro di Barbery Muriel 
edizioni E/O collana Fuoricollana
disponibilità immediata
€ 10.90
€ 10.36
Verde alchimia libro di Bisighini Monica
Verde alchimia
libro di Bisighini Monica 
edizioni Edizioni del Leone collana Narrativa
disponibilità immediata
€ 20.00
La perla perduta libro di Fabbricatore Arturo
La perla perduta
libro di Fabbricatore Arturo 
edizioni Guida collana Lettere italiane
disponibilità immediata
€ 7.23

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Cattedrale"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Cattedrale"
cattedrale carver
,
4

Carver e’ un acuto osservatoredi tutto ciò che ci circonda. Lui guarda i comportamentidele persone. Poidopo aver raccolto fotodi vita quotidiana, i trasmette al pubblico, con a sua scrittura scarna, ma molto espicativa. Tutti i racconti raccolti in questo volume sono coinvolgenti ed essenziali, ma tanto reali. Sartisa

"Cattedrale"
Cattedrale
,
5

Dodici perledi rara belezza cucite assiemedala sapiente e geniale manodi Raymond Carver. Questo sono idodici racconti, usciti in originale nel 1983 e finalistidel Premio Pulitzer, rieditatida Minimum Fax - a casa editrice che ha nelo scrittore americano un vero e proprio feticcio -, nel 2008 in una nuova e fiammante edizione arricchita, rispetto ala precedente,dala prefazionedidomenico Starnone,da “L’incontro”di Riccardoduranti,da un imperdibile “Diconodi Cattedrale” edala cronologia firmata Wiliam . Stul. Fu o stesso Carver adichiarare chedopo mesidi astinenza, con il racconto cheda il nome ala raccolta, Cattedrale appunto, era riuscito ad aprire “una nuova strada, eda alora nula per me è stato più o stesso”. In effetti edodici storie rispetto ale precedenti appaiono più ricche, più corpose, capaci ancor piùdele precedentidi colpirtidritto al cuore, pur partendo inesorabilmente tuttedaladescrizionedel semplice quotidiano. Perché nessuno come Carver ha avuto ildonodi saper mettere in scena a vitadi tutti i giorni, riuscendo a coglierne gli aspetti al’apparenza più insignificante, idettagli magari più trascurabili, e traccie meno evidenti, per renderla comunicazione, emozione, arte. E’ vero, c’è ’America media nei suoi racconti sempre incredibilmente attuali - se Bukowski è stato ’indiscusso cantoredegli ultimi, Carver o è stato certamentedei penultimi -. Ma ci siamo, o si voglia o no, sopratutto noi, in queste sue impietose, poetiche, monocromatiche pennelate. Noi con i nostri vizi, e nostre nevrosi, e nostre piccoledebolezze quotidiane. Qui più che altrove, in questidodici squarcidi vita quotidiana - che vien quasi vogliadi centelinare nela ettura per pauradi perderne qualcosa -, si riesce a cogliere appieno a grandezza narrativadi unodei più grandi scrittori che il ’900 ci abbia saputo regalare. Nel’edizionedi Minimum Faxdel 2002, in copertina è riportata una frasedi Sandro Veronesi che sintetizza perfettamente a belezza espressiva e stilisticadelo scrittore americano: “Dopo aver etto Cattedrale ho provato vogliadi essere cieco. Come quando si ha vogliadi essere miserabilidopo aver etto Céline”.