ricerca
avanzata

Narrando. 41 schede di gioco e animazione sulla narrazione teatrale - 9788841924099

di Fabrizio Cassanelli edito da Milano, 2001

  • € 9.81

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Narrando. 41 schede di gioco e animazione sulla narrazione teatrale
  • AutoreFabrizio Cassanelli
  • Editore: Milano
  • Collana: Schedeprogetto
  • Data di Pubblicazione: 2001
  • Genere: educazione
  • Pagine: 96
  • ISBN-10: 8841924098
  • ISBN-13:  9788841924099

 

Narrare, non vuoldire solo raccontare una storia ma vuoldire renderla visibile, con il corpo, con i gesti, con a voce, con a mente, con ’interrelazione io-l’altro. Ed ecco che ’autore, attraverso 41 schededidattiche, offre agli insegnanti un utile strumento per accompagnare ala maturità narrativa i propri alievi. Poiché narrare vuoldire energia, tenutadelo sguardo, musicalitàdela voce, articolazione correttadele parole,definizione precisa e precedente analisidel testo, ecco che e schede portano a potenziare tutti questi aspetti. E il tutto è rappresentato in modo soft, in una seriedi giochi insengnante-alievo. Ci sono così e schede per alenare a voce, singolarmente o in coro (scheda 3-4; 15; 20), per farsi conoscere (schede 6-9); per imparare a raccontare alenando a fantasia e partendodala narrazionedi se stessi per conoscersi meglio e potenziare a propria consapevolezza (scheda 5, 10-14; 16-19; 21-27). Molti sono gli esercizi pratici: il racconto partendoda titoli, segnali stradali, simboli,disegni; schede personaggi, geometriedele parole ecc. Anche per chi non è insegnate è un utile testo. eggendo e schede e provando concretamente gli esercizi, in sequenza o anche casualmente, ala finedela ettura se ne esce arricchiti, a mente si apre, si aleggerisce, ci si è messi in gioco. È un testo che con a semplicitàdi inguaggio, a schematicità mirata, con poche e chiare indicazioni, consentedi approfondire in modo serio a tematicadela narrazione. Poi starà al ettore approfondire più ’aspettodela voce edel corpo, piuttosto che quelodela creatività narrativa. Ma sicuramente sono presentidiverse chiavidi ettura, funzionali sia agli addetti ai avori, sia ai semplici curiosi. Se non altro, ci si accorge, eggendo ediverse schede e provando a confrontarsi con e stesse, che a routine quotidiana ha un po’ irrigidito ’aspetto bambino che è in ognunodi noi, quelo più caricodi vitalità e fantasia. Consigliato.

Recensione Unilibro a cura di Rossella Manzo

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Narrando. 41 schede di gioco e animazione sulla narrazione teatrale"

Altri libri con autore: Cassanelli Fabrizio

-5%

Piccola guida al gioco simbolico d'imitazione e alle domande generative di fantasia. Infanzia, apprendimento, gioco, creatività libro di Cassanelli Fabrizio
Piccola guida al gioco simbolico d'imitazione e alle domande generative di fantasia. Infanzia, apprendimento, gioco, creatività
libro di Cassanelli Fabrizio 
edizioni Edizioni ETS collana Obliqui
€ 12.00
€ 11.40
Teatro in educazione. Guida all'animazione teatrale per insegnanti, educatori, animatori libro di Cassanelli Fabrizio
Teatro in educazione. Guida all'animazione teatrale per insegnanti, educatori, animatori
libro di Cassanelli Fabrizio 
edizioni Edizioni ETS collana Obliqui
€ 12.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

La separazione del maschio libro di Piccolo Francesco
La separazione del maschio
libro di Piccolo Francesco 
edizioni Feltrinelli collana Feltrinelli Comics
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10
Fiume pagano libro di Costantini Laura Falcone Loredana
Fiume pagano
libro di Costantini Laura  Falcone Loredana 
edizioni Historica Edizioni collana Narrativa contemporanea
disponibilità immediata
€ 15.00

-5%

Litvinenko. Dal tè al polonio radioattivo alla guerra in Ucraina libro di Guzzanti Paolo
Litvinenko. Dal tè al polonio radioattivo alla guerra in Ucraina
libro di Guzzanti Paolo 
edizioni Compagnia Editoriale Aliberti collana I libri della salamandra extra+
disponibilità immediata
€ 19.90
€ 18.91

-5%

La morte e la vita dopo la morte «morire è come nascere» libro di Kubler-Ross Elisabeth
La morte e la vita dopo la morte «morire è come nascere»
libro di Kubler-Ross Elisabeth 
edizioni Edizioni Mediterranee collana Un libro per sempre
disponibilità immediata
€ 11.50
€ 10.93
Vestirsi di luce. Introduzione pratica alla vita nello spirito libro di Forlai Giuseppe
Vestirsi di luce. Introduzione pratica alla vita nello spirito
libro di Forlai Giuseppe 
edizioni Paoline Editoriale Libri collana Spiritualità del quotidiano
disponibilità immediata
€ 14.00

-5%

Lucky Luke. L'integrale. Vol. 2 libro di Morris
Lucky Luke. L'integrale. Vol. 2
libro di Morris 
edizioni Nona Arte
disponibilità immediata
€ 29.90
€ 28.41

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Narrando. 41 schede di gioco e animazione sulla narrazione teatrale"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Narrando. 41 schede di gioco e animazione sulla narrazione teatrale"
ciochidi parole narrando con il corpo
,
3

Narrare, non vuoldire solo raccontare una storia ma vuoldire renderla visibile, con il corpo, con i gesti, con a voce, con a mente, con ’interrelazione io-l’altro. Ed ecco che ’autore, attraverso 41 schededidattiche, offre agli insegnanti un utile strumento per accompagnare ala maturità narrativa i propri alievi. Poiché narrare vuoldire energia, tenutadelo sguardo, musicalitàdela voce, articolazione correttadele parole,definizione precisa e precedente analisidel testo, ecco che e schede portano a potenziare tutti questi aspetti. E il tutto è rappresentato in modo soft, in una seriedi giochi insengnante-alievo. Ci sono così e schede per alenare a voce, singolarmente o in coro (scheda 3-4; 15; 20), per farsi conoscere (schede 6-9); per imparare a raccontare alenando a fantasia e partendodala narrazionedi se stessi per conoscersi meglio e potenziare a propria consapevolezza (scheda 5, 10-14; 16-19; 21-27). Molti sono gli esercizi pratici: il racconto partendoda titoli, segnali stradali, simboli,disegni; schede personaggi, geometriedele parole ecc. Anche per chi non è insegnate è un utile testo. eggendo e schede e provando concretamente gli esercizi, in sequenza o anche casualmente, ala finedela ettura se ne esce arricchiti, a mente si apre, si aleggerisce, ci si è messi in gioco. È un testo che con a semplicitàdi inguaggio, a schematicità mirata, con poche e chiare indicazioni, consentedi approfondire in modo serio a tematicadela narrazione. Poi starà al ettore approfondire più ’aspettodela voce edel corpo, piuttosto che quelodela creatività narrativa. Ma sicuramente sono presentidiverse chiavidi ettura, funzionali sia agli addetti ai avori, sia ai semplici curiosi. Se non altro, ci si accorge, eggendo ediverse schede e provando a confrontarsi con e stesse, che a routine quotidiana ha un po’ irrigidito ’aspetto bambino che è in ognunodi noi, quelo più caricodi vitalità e fantasia. Consigliato.