ricerca
avanzata

I Modelli sociali della violenza contro le donne. Rileggere la violenza nella modernità - 9788856804836

di Corradi C. (cur.) edito da Franco Angeli, 2009

Informazioni bibliografiche del Libro

 

I Modelli sociali della violenza contro le donne. Rileggere la violenza nella modernità: Negli ultimi anni l'attenzione per la violenza contro le donne è aumentata in Italia: l'opinione pubblica è più sensibile, le politiche sociali sono più efficaci, il fenomeno sta emergendo perché diminuiscono la paura e il silenzio delle vittime. Per aiutare questo processo è indispensabile aggiornare la conoscenza scientifica mettendo in luce l'intreccio problematico tra la violenza contro le donne e altri fenomeni che toccano oggi la società italiana: la ricostruzione dell'identità personale e sociale in uno scenario di ruoli sessuali in mutamento; la violenza come forza sociale che si manifesta nel vuoto di identità, o comunque in collegamento con le trasformazioni di questa; i diversi modelli sociali della violenza, cioè i diversi profili socio-culturali degli aggressori e delle vittime che sono presenti nel nostro paese. Presi insieme, questi tre elementi permettono di collocare la violenza contro le donne nel contesto della modernità, che è il tempo in cui la violenza accade, e di cogliere una serie di trasformazioni già avvenute o in corso nella società italiana. Il volume contiene una pluralità di approcci e punti di vista: una lettura sia quantitativa - aggiornata con gli ultimi dati Istat - sia qualitativa del fenomeno, le riflessioni sulle moderne nozioni di amore e eros, l'attenzione ai mutamenti delle identità femminili e maschili, la descrizione del panorama internazionale di ricerca, le notizie sui servizi di aiuto alle vittime e molto altro.
In recent years the focus on violence against women has increased in Italy: the general public is more sensitive, social policies are more effective, the phenomenon is emerging because they lessen the fear and silence victims. To help this process it is essential to update the scientific knowledge highlighting the problematic plot between violence against women and other phenomena which affect Italian society today: the reconstruction of personal and social identity in a scenario of changing gender roles; violence as a social force which manifests itself in the vacuum of identity, or otherwise in connection with the transformations of this; the different social models of violence, namely the different socio-cultural profiles of aggressors and victims that are present in our country. Taken together, these three elements allow to place violence against women in the context of modernity, which is the time in which violence occurs, and to capture a series of transformations already occurring or being in Italian society. The volume contains a plurality of approaches and points of view: a reading and quantitative-updated with the latest Istat data-both qualitative phenomenon, reflections on modern notions of love and eros, attention to changes in male and female identity, the description of the international scene of research, news about victim support services and more.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "I Modelli sociali della violenza contro le donne. Rileggere la violenza nella modernità"

Altri libri con autore: Corradi C. (cur.)
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Non è normale. Se è violenza non è amore. È reato libro di La Torre Cathy
Non è normale. Se è violenza non è amore. È reato
libro di La Torre Cathy 
edizioni Feltrinelli collana Tagli
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Contro la violenza libro di Belpassi Rita Arianna
Contro la violenza
libro di Belpassi Rita Arianna 
edizioni Gruppo Albatros Il Filo collana Nuove voci. Fabulae
disponibilità immediata
€ 12.50
€ 11.88
Un mondo sovvertito. Esperienze di lavoro in case rifugio per vittime di violenza domestica libro di Ponzio Giuliana
Un mondo sovvertito. Esperienze di lavoro in case rifugio per vittime di violenza domestica
libro di Ponzio Giuliana 
edizioni Le Lettere collana Per sapere
disponibilità immediata
€ 14.00
Un ricordo per Jamal libro di Sboui Houda
Un ricordo per Jamal
libro di Sboui Houda 
edizioni Ila-Palma collana Memorie/Testimonianze
disponibilità immediata
€ 13.00

-5%

Il prezzo degli innocenti. Come il Vaticano ha sottratto migliaia di bambini alle loro madri libro di Laurino Maria
Il prezzo degli innocenti. Come il Vaticano ha sottratto migliaia di bambini alle loro madri
libro di Laurino Maria 
edizioni Longanesi collana Nuovo Cammeo
disponibilità immediata
€ 19.90
€ 18.91
Il verbo dimenticato. I miei dieci anni di missionario. Meravigliosa esperienza finita tragicamente libro di Sangaletti Matteo
Il verbo dimenticato. I miei dieci anni di missionario. Meravigliosa esperienza finita tragicamente
libro di Sangaletti Matteo 
edizioni EIL Editrice Italia Letteraria
disponibilità immediata
€ 22.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "I Modelli sociali della violenza contro le donne. Rileggere la violenza nella modernità"